Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8010 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 13/09/2025. 743 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Aquarela di Viktor Kossakovsky
01/09/2018
VENEZIA 2018: Victor Kossakovsky affronta il tema della potenza dell’acqua a 96 fotogrammi per secondo
La notte dei 12 anni di Álvaro Brechner
VENEZIA 2018: Álvaro Brechner introduce lo spettatore nelle celle della dittatura uruguaiana e nella mente di tre dei suoi ostaggi durante la loro lunga prigionia
Il gioco delle coppie di Olivier Assayas
VENEZIA 2018: Nel suo primo film presentato a Venezia da Qualcosa nell'aria del 2012, Olivier Assayas dimostra che non si parla mai abbastanza, almeno non in Francia
Quel Giorno d'Estate di Mikhaël Hers
31/08/2018
VENEZIA 2018: Il nuovo dramma familiare di Mikhaël Hers guarda con intelligenza alle conseguenze di un attacco terroristico
En las estrellas di Zoe Berriatúa
Zoe Berriatúa mantiene un approccio provocatorio per il suo nuovo film, una favola affascinante e fuori dagli schemi che trasuda il suo amore spassionato per il cinema
Real Love di Claire Burger
VENEZIA 2018: La prima regia in solitaria della francese Claire Burger è un racconto tenero e autentico su una famiglia in crisi, con protagonista un toccante Bouli Lanners
Il mio Capolavoro di Gastón Duprat
VENEZIA 2018: La storia di Gastón Duprat, tra contraffazioni e amicizie, regge grazie alle eccellenti interpretazioni di Guillermo Francella e Luis Brandoni
La favorita di Yorgos Lanthimos
VENEZIA 2018: Yorgos Lanthimos offre una satira straordinariamente divertente sulla vita nella casa reale della regina Anna nel XVIII secolo
Nudi di Yaron Shani
VENEZIA 2018: Dopo il candidato all’Oscar Ajami, da lui co-diretto, Yaron Shani porta a Orizzonti la prima parte della sua “Love Trilogy”, alzando notevolmente il livello
ISIS, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul di Francesca Mannocchi, Alessio Romenzi
30/08/2018
VENEZIA 2018: Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi hanno realizzato un acuto documentario sui bambini trasformati in armi da guerra dall'ISIS in Iraq
Privacy Policy