Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7868 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 11/07/2025. 767 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Looking for Oum Kulthum di Shirin Neshat
03/09/2017
VENEZIA 2017: L’iraniana Shirin Neshat dirige un film sulla leggendaria cantante egiziana, un biopic fuori dagli schemi che intreccia cinema e metacinema
La casa sul mare di Robert Guédiguian
VENEZIA 2017: Nel suo nuovo film, presentato a Venezia in competizione ufficiale, Robert Guédiguian guarda al passato, circondato dai suoi fedeli collaboratori
Reinventing Marvin di Anne Fontaine
VENISE 2017: Anne Fontaine segue la commovente parabola e la ricerca d'identità di un giovane molto diverso dal suo opprimente luogo di origine
Sarah Plays a Werewolf di Katharina Wyss
VENEZIA 2017: Nel suo primo film, presentato alla Settimana della critica, Katharina Wyss dimostra che le canzoni pop avevano ragione. Nulla è più difficile di essere un'adolescente
Oblivion Verses di Alireza Khatami
VENEZIA 2017: Nel suo primo lungometraggio, selezionato nella sezione Orizzonti, il regista iraniano Alireza Khatami dimostra che il realismo magico va ben oltre i confini dell’America Latina
La vita in comune di Edoardo Winspeare
VENEZIA 2017: Per il nuovo film di Edoardo Winspeare, in concorso in Orizzonti, ancora una volta una piccola storia ambientata nel Salento, dove il regista è nato
Foxtrot - La Danza del Destino di Samuel Maoz
VENEZIA 2017: Il nuovo film di Samuel Maoz racconta tre storie: una su alcuni soldati israeliani, una sull'Olocausto e una sulla difficile convivenza del paese con quelli confinanti
La Mélodie di Rachid Hami
02/09/2017
VENEZIA 2017: Kad Merad come Michelle Pfeiffer nel prevedibile successo di Rachid Hami, che molto deve a Pensieri pericolosi, col valido aiuto di alcuni strumenti a corda
Il contagio di Matteo Botrugno, Daniele Coluccini
VENEZIA 2017: Matteo Botrugno e Daniele Coluccini adattano il romanzo di Walter Siti. Un mosaico di vite di borgata dove la sete di denaro trascina buoni e cattivi agli inferi
Charley Thompson di Andrew Haigh
VENEZIA 2017: Il regista inglese Andrew Haigh è in concorso per la prima volta a Venezia con il suo quarto film, il primo ad essere ambientato negli Stati Uniti
Privacy Policy