Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7854 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 09/07/2025. 755 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
This Is Not Me di Miro Remo
10/07/2017
KARLOVY VARY 2017: Il documentarista slovacco Miro Remo segue il famoso cantante Richard Müller nel suo tentativo di tornare sotto la luce dei riflettori
Song of Granite di Pat Collins
KARLOVY VARY 2017: Pat Collins racconta la vita del cantante Joe Heaney, un grande della musica tradizionale irlandese, sullo sfondo di un’Irlanda in bianco e nero che lascia senza fiato
Little Crusader di Václav Kadrnka
07/07/2017
KARLOVY VARY 2017: Il secondo film di Václav Kadrnka, proiettato in competizione, esplora il simbolismo della perdita e degli ideali
Nina di Juraj Lehotský
KARLOVY VARY 2017: Il regista slovacco Juraj Lehotský torna in concorso a East of the West con un freddo ritratto della distanza emotiva tra una bambina e i suoi genitori divorziati
Another News Story di Orban Wallace
KARLOVY VARY 2017: il regista britannico Orban Wallace svela in che modo i giornalisti e i reporter catturano le immagini dei migranti che vediamo al telegiornale
The Line di Peter Bebjak
KARLOVY VARY 2017: il quarto lungometraggio di Peter Bebjak è un film di genere gangster/thriller ambientato al confine tra Slovacchia e Ucraina, interpretato con una bella dose di ironia
The Man Who Looks Like Me di Katrin Maimik, Andres Maimik
KARLOVY VARY 2017: I cineasti estoni Katrin e Andres Maimik ritornano al festival ceco con un’altra storia di conflitti generazionali
Lots of Kids, a Monkey and a Castle di Gustavo Salmerón
KARLOVY VARY 2017: Lo spagnolo Gustavo Salmerón diverte, emoziona e ritrae un’epoca con questa cronaca dell’ascesa sociale della propria famiglia, capitanata da un’affascinante madre
Land of the Free di Camilla Magid
06/07/2017
KARLOVY VARY 2017: Il documentario d’esordio della danese Camilla Magid punta i riflettori sulle vittime di un sistema carcerario inadeguato che cercano redenzione nei quartieri a sud di Los Angeles
Ouăle Lui Tarzan di Alexandru Solomon
KARLOVY VARY 2017: Il documentario di Alexandru Solomon su uno degli ultimi istituti di ricerca che sperimentano sulle scimmie è poco adatto ai deboli di stomaco
Privacy Policy