Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7851 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 08/07/2025. 753 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
The White World According to Daliborek di Vít Klusák
03/07/2017
KARLOVY VARY 2017: Il ceco Vít Klusák ritrae in maniera semplice la vita di un neonazi partendo da un umorismo quasi ridicolo e assurdo, e arrivando a un finale devastante
Darkland di Fenar Ahmad
Il thriller di Fenar Ahmad, proiettato al Festival internazionale del film di Mosca, mostra due lati molto diversi della società danese
Just Charlie - Diventa chi sei di Rebekah Fortune
Il film diretto da Rebekah Fortune, vincitore del Premio del pubblico a Edimburgo, segna il debutto di Harry Gilby che offre un’interpretazione indimenticabile degna di una stella di Hollywood
Unwanted di Edon Rizvanolli
KARLOVY VARY 2017: L’attore e filmmaker kosovaro Edon Rizvanolli firma una storia sul superamento di vecchi conflitti nazionali per essere semplicemente umani
Men Don't Cry di Alen Drljević
02/07/2017
KARLOVY VARY 2017: Il regista bosniaco Alen Drljević usa lo psicodramma come strumento cinematografico per indagare il problematico passato bellico dell’ex Yugoslavia
Star Boys di Visa Koiso-Kanttila
27/06/2017
Il film d’esordio di Visa Koiso-Kanttila, attualmente in sala a Mosca, porta gli spettatori nel nord della Finlandia
K.O. di Fabrice Gobert
21/06/2017
Di ritorno al cinema dopo Les Revenants, Fabrice Gobert conferma il suo talento originale con un thriller kafkiano guidato da un brillante Laurent Lafitte
Stranger in Paradise di Guido Hendrikx
Il film d’esordio di Guido Hendrikx, recentemente premiato al Biografilm, è un audace esperimento che ci conduce nell’inferno dei richiedenti asilo dall’interno di un’aula scolastica
Júlia ist di Elena Martín
15/06/2017
Elena Martín riesce a combinare freschezza tematica e polso narrativo nel suo primo film da regista, dove parla di passi vitali in avanti… e forse indietro
Être et durer: Essere e sopravvivere di Serena Mignani
14/06/2017
Anteprima mondiale a Bologna per il doc diretto da Serena Mignani, dove la regista entra con suo figlio nell’universo di una disciplina spettacolare, rischiosa ma ricca di sani principi
Privacy Policy