Recensioni Film

8110 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 11/11/2025. 723 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

Goliath di Dominik Locher

08/08/2017

LOCARNO 2017: Dominik Locher presenta in prima mondiale nel Concorso internazionale un secondo lungometraggio che ci parla dello sgretolarsi di un’identità  

Goliath

Goliath

The Paris Opera di Jean-Stéphane Bron

08/08/2017

LOCARNO 2017: Jean-Stéphane Bron proietta alla sezione Panorama suisse il suo ritratto intimista di un’istituzione mitica la cui sopravvivenza dipende dalle “petits mains” che la sorreggono  

L'Opéra de Paris

L'Opéra de Paris

Seven Sisters di Tommy Wirkola

08/08/2017

LOCARNO 2017: Tommy Wirkola tratteggia il ricorrente futuro apocalittico di un mondo ormai al collasso a causa della sovrappopolazione e risorse naturali ormai agli sgoccioli  

What Happened to Monday?

What Happened to Monday?

Charleston di Andrei Creţulescu

08/08/2017

LOCARNO 2017: Il primo lungometraggio di Andrei Creţulescu è la prova che il cinema rumeno è pronto a esplorare nuovi stili e nuovi generi  

Charleston

Charleston

Good Manners di Marco Dutra, Juliana Rojas

08/08/2017

LOCARNO 2017: Il film di Juliana Rojas e Marco Dutra presentato nel Concorso internazionale, mescola con maestria generi e referenze regalandoci un film che non assomiglia a nessun altro  

As Boas Maneiras

As Boas Maneiras

Mrs. Hyde di Serge Bozon

08/08/2017

LOCARNO 2017: Il ultimo lungometraggio del regista francese Serge Bozon, presentato in Concorso internazionale, mette in scena un’incredibile Isabelle Huppert  

Madame Hyde

Madame Hyde

Sparring di Samuel Jouy

07/08/2017

LOCARNO 2017: Il primo lungometraggio dell'attore francese convertito alla regia Samuel Jouy, presentato in prima mondiale a Locarno, mette in scena un Mathieu Kassovitz di un'intensità rara  

Sparring

Sparring

Amori che non sanno stare al mondo di Francesca Comencini

07/08/2017

LOCARNO 2017: Il titolo lunghissimo del film ben si adatta al torrente (verbale ed epidermico) che domina l'ultimo film di Francesca Comencini  

Amori che non sanno stare al mondo

Amori che non sanno stare al mondo

Damned Summer di Pedro Cabeleira

07/08/2017

LOCARNO 2017: Il primo lungometraggio del giovane regista portoghese Pedro Cabeleira è un omaggio forte e misterioso alla gioventù  

Verão danado

Verão danado

Meteors di Gürcan Keltek

07/08/2017

LOCARNO 2017: Con la sua osservazione su una delle maggiori azioni militari contro la popolazione, nella storia del suo paese, il documentarista turco Gürcan Keltek fa una dichiarazione politica  

Meteorlar

Meteorlar

Privacy Policy