Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8110 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 10/11/2025. 723 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Favela Olímpica di Samuel Chalard
07/08/2017
LOCARNO 2017: Il film del regista svizzero Samuel Chalard, presentato alla Semaine de la critique, ci invita a scoprire una realtà a cui nessuno si è mai davvero interessato
Let the Corpses Tan di Hélène Cattet, Bruno Forzani
LOCARNO 2017: Hélène Cattet e Bruno Forzani ritornano a Locarno con un film corrosivo su poliziotti e criminali, ad alto contenuto psichedelico, per non dire allucinogeno
A Skin So Soft di Denis Côté
04/08/2017
LOCARNO 2017: L’ultimo lungometraggio di Denis Côté, presentato in competizione internazionale a Locarno, è un viaggio emozionante, sotto pelle, nell’intimità di un gruppo di gladiatori moderni
Lola Pater di Nadir Moknèche
LOCARNO 2017: Un film toccante e ben fatto su famiglia, radici e identità, con un’eccezionale Fanny Ardant nei panni di un transessuale; firmato Nadir Moknèche
Freedom di Jan Speckenbach
03/08/2017
LOCARNO 2017: Il regista tedesco Jan Speckenbach esplora i limiti dietro la ricerca della libertà e dei desideri, nell’ambiente sociale costantemente insoddisfacente di una generazione perduta
Welcome to Switzerland di Sabine Gisiger
LOCARNO 2017: Dopo il suo documentario Yalom’s Cure, Sabine Gisiger torna a Locarno con la sua ultima fatica Welcome to Switzerland, un viaggio tra le mura di una nazione a tratti impenetrabile
Tomorrow and Thereafter di Noémie Lvovsky
LOCARNO 2017: Presentato in prima mondiale sulla magnifica Piazza Grande, Tomorrow and Thereafter di Noémie Lvovsky illumina gli spazi più angusti del nostro cuore
Winter Brothers di Hlynur Pálmason
LOCARNO 2017: Il cineasta islandese Hlynur Pálmason consegna un valido esordio cinematografico, notevole sia dal punto di vista estetico che narrativo; proiettato in concorso a Locarno
Scary Mother di Ana Urushadze
LOCARNO 2017: Nel suo film d’esordio, in arrivo all’evento svizzero, Ana Urushadze affronta le restrizioni che la società e la famiglia impongono alle donne, alle madri e alle mogli
Abracadabra di Pablo Berger
01/08/2017
Il bilbaino Pablo Berger mira a ipnotizzare il pubblico col suo nuovo gioco di prestigio: un film colorista, grottesco ed esagerato che combina commedia nera, fantasy e dramma
Privacy Policy