Recensioni Film

8073 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 20/10/2025. 741 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

Arrhythmia di Boris Khlebnikov

04/07/2017

KARLOVY VARY 2017: La sesta opera di Boris Khlebnikov è un comedy-drama che fa scontrare la vita di coppia con le movimentate vite professionali dei suoi personaggi  

Arrhythmia

Arrhythmia

The Best of All Worlds di Adrian Goiginger

04/07/2017

Il primo film di Adrian Goiginger, che ha vinto il premio della Miglior attrice a Mosca, è un’emozionante storia di amore familiare e redenzione  

Die beste aller Welten

Die beste aller Welten

The White World According to Daliborek di Vít Klusák

03/07/2017

KARLOVY VARY 2017: Il ceco Vít Klusák ritrae in maniera semplice la vita di un neonazi partendo da un umorismo quasi ridicolo e assurdo, e arrivando a un finale devastante  

Svět podle Daliborka

Svět podle Daliborka

Darkland di Fenar Ahmad

03/07/2017

Il thriller di Fenar Ahmad, proiettato al Festival internazionale del film di Mosca, mostra due lati molto diversi della società danese  

Underverden

Underverden

Just Charlie - Diventa chi sei di Rebekah Fortune

03/07/2017

Il film diretto da Rebekah Fortune, vincitore del Premio del pubblico a Edimburgo, segna il debutto di Harry Gilby che offre un’interpretazione indimenticabile degna di una stella di Hollywood  

Just Charlie

Just Charlie

Unwanted di Edon Rizvanolli

03/07/2017

KARLOVY VARY 2017: L’attore e filmmaker kosovaro Edon Rizvanolli firma una storia sul superamento di vecchi conflitti nazionali per essere semplicemente umani  

T'padashtun

T'padashtun

Men Don't Cry di Alen Drljević

02/07/2017

KARLOVY VARY 2017: Il regista bosniaco Alen Drljević usa lo psicodramma come strumento cinematografico per indagare il problematico passato bellico dell’ex Yugoslavia  

Muskarci koji ne placu

Muskarci koji ne placu

Star Boys di Visa Koiso-Kanttila

27/06/2017

Il film d’esordio di Visa Koiso-Kanttila, attualmente in sala a Mosca, porta gli spettatori nel nord della Finlandia  

Kaiken se kestää

Kaiken se kestää

K.O. di Fabrice Gobert

21/06/2017

Di ritorno al cinema dopo Les Revenants, Fabrice Gobert conferma il suo talento originale con un thriller kafkiano guidato da un brillante Laurent Lafitte  

K.O.

K.O.

Stranger in Paradise di Guido Hendrikx

21/06/2017

Il film d’esordio di Guido Hendrikx, recentemente premiato al Biografilm, è un audace esperimento che ci conduce nell’inferno dei richiedenti asilo dall’interno di un’aula scolastica  

Stranger in Paradise

Stranger in Paradise

Privacy Policy