Recensioni Film

8003 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 09/09/2025. 752 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

When the Day Had No Name di Teona Strugar Mitevska

27/02/2017

BERLINO 2017: Il quarto film di Teona Strugar Mitevska è ad oggi la sua opera più riuscita e premiata  

When the Day Had No Name

When the Day Had No Name

Beata ignoranza di Massimiliano Bruno

24/02/2017

Massimiliano Bruno affronta con ironia il tema del cambiamento dei rapporti umani nell'era di Internet, protagonisti Marco Giallini e Alessandro Gassman  

Beata ignoranza

Beata ignoranza

The Forest of the Lost Souls di José Pedro Lopes

24/02/2017

L'opera prima di José Pedro Lopes sarà proiettata al festival Fantasporto  

A Floresta das Almas Perdidas

A Floresta das Almas Perdidas

Headbang Lullaby di Hicham Lasri

21/02/2017

BERLINO 2017: Il regista marocchino Hicham Lasri continua a esplorare i temi della storia del suo Paese e i suoi effetti sul presente  

Darbat fi alrras

Darbat fi alrras

Crazy for Football: The Craziest World Cup di Volfango De Biasi

20/02/2017

Dopo l’anteprima alla Festa di Roma, il doc di Volfango De Biasi sulla nazionale italiana di pazienti psichiatrici arriva oggi nelle sale Unici e dal 23 febbraio con Istituto Luce Cinecittà  

Crazy for Football: The Craziest World Cup

Crazy for Football: The Craziest World Cup

From The Balcony di Ole Giæver

20/02/2017

BERLINO 2017: Attraverso un diario intimo filmato riunendo i suoi pensieri più segreti, Ole Giæver, punto minuscolo nell’universo, ci parla di noi, di tutta la vita  

Fra balkongen

Fra balkongen

Hostages di Rezo Gigineishvili

20/02/2017

BERLINO 2017: Il quarto film di Rezo Gigineishvili è al tempo stesso un thriller implacabile e una denuncia sociale ben sviluppata e confezionata  

Mzevlebi

Mzevlebi

1945 di Ferenc Török

20/02/2017

BERLIN 2017: Il regista Ferenc Török affronta il passato per parlare del presente della nazione ungherese  

1945

1945

Foreign Body di Raja Amari

20/02/2017

BERLINO 2017: La tunisina Raja Amari tesse, attorno alla storia di un’immigrata clandestina, uno studio impeccabile sull’attrazione dei corpi e i contorni dell’individuo  

Jassad gharib

Jassad gharib

Little Harbour di Iveta Grófová

18/02/2017

BERLINO 2017: Iveta Grófová partecipa alla Berlinale nella sezione Generation Kplus con una favola moderna che esplora le relazioni tra il mondo adulto e quello dell'infanzia  

Piata loď

Piata loď

Privacy Policy