Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8108 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 08/11/2025. 722 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
The Bar di Álex de la Iglesia
17/02/2017
BERLINO 2017: Álex de la Iglesia rinchiude tre donne e cinque uomini in un bar e li - ci - costringe a vivere un incubo angosciante, violento ed eccessivo
Joaquim di Marcelo Gomes
BERLINO 2017: Marcelo Gomes ci immerge nella vita e il percorso di una figura di spicco dell’indipendenza brasiliana, all’epoca della dominazione portoghese e della corsa all’oro
A Prominent Patient di Julius Ševčík
BERLINO 2017: Julius Ševčík esplora la vita e la carriera di Jan Masaryk con un approccio discutibile e risultati misti
Estate 1993 di Carla Simón
BERLINO 2017: L’opera prima di Carla Simón è un film intimista e autobiografico che narra la difficoltà di adattarsi e di accettare il dolore e la dura realtà da parte di una bambina
City of the Sun di Rati Oneli
BERLINO 2017: Il primo film documentario di Rati Oneli descrive la vita in una cadente città mineraria georgiana
Colo di Teresa Villaverde
16/02/2017
BERLINO 2017: Una delle più acclamate registe portoghesi, Teresa Villaverde, corre per la prima volta per l’Orso d’Oro con un desolante dramma dell’alienazione
Vedete, sono uno di voi di Ermanno Olmi
La figura dell’arcivescovo di Milano scomparso nel 2012 nel documentario distribuito a marzo da Istituto Luce Cinecittà
Mon ange di Harry Cleven
Con il suo nuovo film, il belga Harry Cleven offre un’esperienza sensoriale forte, lanciando a se stesso una sfida audace: far vedere l’invisibile
Return to Montauk di Volker Schlöndorff
BERLINO 2017: Volker Schlöndorff devia dallo stile che gli è più congeniale per riflettere sul rimpianto attraverso il percorso di uno scrittore ossessionato dal fastasma di un amore passato
Skins di Eduardo Casanova
BERLINO 2017: Le ombre di registi come Todd Solondz, Pedro Almodóvar e John Waters aleggiano sul clamoroso, audace e provocatorio esordio alla regia dell’attore Eduardo Casanova
Privacy Policy