Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8097 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 02/11/2025. 725 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Dalai Lama - La saggezza della felicità di Barbara Miller, Philip Delaquis
03/10/2025
Il documentario di Barbara Miller e Philip Delaquis rappresenta il testamento spirituale di uno degli uomini più carismatici dei nostri tempi, il Dalai Lama
Justa di Teresa Villaverde
Il nuovo film di Teresa Villaverde è una dolente elaborazione del lutto e una meditazione sul rapporto tra uomo e natura
Her Difference di Lola Doillon
Jehnny Beth brilla in un film generoso e istruttivo di Lola Doillon sulla complessità della vita di una persona autistica non diagnosticata
Skiff di Cecilia Verheyden
Cecilia Verheyden ci regala un tenero e toccante racconto di formazione, che culmina in un atto finale che rimane impresso grazie alla sua brutale onestà
No Mercy di Isa Willinger
Isa Willinger ci invita a scoprire se i film realizzati dalle donne siano più violenti di quelli realizzati dagli uomini, mettendo in discussione i presupposti fondamentali del patriarcato
The Partisan di James Marquand
02/10/2025
Il dramma storico di James Marquand è una rivisitazione caotica ma veritiera della vita della famosa spia polacca Krystyna Skarbek
The Unspoken Language di Milan Skrobanek
Il lungometraggio d'esordio di Milan Skrobanek ci conduce nel mondo di due giovani amanti la cui relazione sembra impossibile, poiché lei è sorda e lui è ipovedente
I Am the Greatest di Marlene Bischof, Nicolai Dimitri Zeitler
Il film d'esordio del duo di sceneggiatori e registi tedeschi Nicolai Zeitler e Marlene Bischof si concentra su vari personaggi che si sentono sopraffatti dalla vita
Easy Girl di Hille Norden
Il film drammatico di Hille Norden racconta la vita interiore ed emotiva di una giovane donna che cerca di reprimere i ricordi del suo passato attraverso una vita di eccessi
L'isola di Andrea di Antonio Capuano
01/10/2025
Il nuovo film del regista 85nne Antonio Capuano predilige come sempre lo sguardo infantile per affrontare il dramma della separazione di una coppia con un figlio
Privacy Policy