Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8108 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 08/11/2025. 721 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Planetarium di Rebecca Zlotowski
08/09/2016
VENEZIA 2016: Rebecca Zlotowski porta un film ammaliante, criptico e ibrido sotto una superfice romanzesca, con Natalie Portman, Emmanuel Salinger e Lily Rose Depp
Jackie di Pablo Larraín
VENEZIA 2016: Nel biopic del cileno Pablo Larraín l'attrice interpreta la First Lady Jacqueline Kennedy nei giorni successivi all'omicidio di JFK
White Sun di Deepak Rauniyar
07/09/2016
VENEZIA 2016: Con una produzione che abbraccia il Nepal da cui tutto ha origine, ma anche USA, Qatar e Paesi Bassi, Deepak Rauniyar propone un film che guarda e trascende la decennale guerra civile
Voyage of Time: Life's Journey di Terrence Malick
VENEZIA 2016: A rischio di ripetersi, Terrence Malick completa la riflessione cominciata in The Tree of Life in un documentario molto bello ma troppo monolitico
Les Survivants di Luc Jabon
Nel suo primo lungometraggio, il belga Luc Jabon si chiede se la militanza possa essere vissuta al di fuori della violenza rivoluzionaria
Tommaso di Kim Rossi Stuart
VENEZIA 2016: L'attore-regista Kim Rossi Stuart torna con una seconda opera a dieci anni esatti dall'ottimo esordio con Anche Libero va bene
Le ultime cose di Irene Dionisio
Le vite di tre persone sono le pennallate iniziali del grande ritratto che Irene Dionisio fa di un paese che annaspa in una crisi economica e morale
Una vita di Stéphane Brizé
VENEZIA 2016: Il francese Stéphane Brizé, regista de La legge del mercato, torna oggi con una storia sulla condizione femminile tratta da Maupassant
The Untamed di Amat Escalante
06/09/2016
VENEZIA 2016: Il regista messicano sorprende ed entusiasma il pubblico della Mostra combinando il realismo e la crudezza a cui ci ha abituati con elementi di cinema fantastico e horror
The Constitution - Due insolite storie d'amore di Rajko Grlić
Nel film di Rajko Grlic, un insegnante croato legge le Costituzione a un poliziotto dislessico serbo per ringraziare la moglie che gli ha prestato aiuto in un momento di bisogno
Privacy Policy