Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 05/07/2025. 750 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Every 28 Days di Ina Borrmann
25/11/2015
Il primo film documentario della regista tedesca Ina Borrmann ci accompagna in un viaggio personale nel desiderio di maternità insoddisfatto di una donna
London Road di Rufus Norris
Trasposizione cinematografica dell’omonimo musical del National Theatre, il film di Rufus Norris, presentato al 33° Torino FF, è un ibrido sorprendente basato su un fatto di cronaca reale
Sonita di Rokhsareh Ghaem Maghami
L’ultimo film della regista iraniana Rokhsareh Ghaem Maghami, presentato in prima mondiale all’International Documentary Film Festival Amsterdam (IDFA)
The Lady in the Van di Nicholas Hytner
24/11/2015
Il nuovo film di Nicholas Hytner è stato presentato al 33° Torino Film Festival, nella sezione Festa Mobile
Neon Bull di Gabriel Mascaro
L'artista visivo e regista brasiliano Gabriel Mascaro crea una visione pittorica del corpo, della luce e della trasformazione del paesaggio umano, che espande il concetto di sessualità
Fassbinder di Annekatrin Hendel
In inglese: La regista Annekatrin Hendel costruisce il suo affascinante ritratto intimo del regista tedesco più controverso e produttivo, Rainer Werner Fassbinder
Horizon di Marian Crisan
23/11/2015
Marian Crişan usa il suo dramma psicologico per trattare uno dei problemi ambientali più urgenti della Romania
La felicità è un sistema complesso di Gianni Zanasi
Il regista ritrova Mastandrea, Battiston e Celio nel suo nuovo film presentato al 33° Torino Film Festival, sette anni dopo l’apprezzato Non pensarci
Bleak Street di Arturo Ripstein
Un Arturo Ripstein allo stato puro, prodotto tra Messico e Spagna, ha aperto – con la sua libera ricostruzione di un fatto reale accaduto nei bassifondi di Città del Messico – il Festival di Gijón
Mia madre fa l'attrice di Mario Balsamo
Al Torino Film Festival, Mario Balsamo sceglie la via del mockumentary per ritrarre la propria relazione con la madre
Privacy Policy