Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7847 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 07/07/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
La prima luce di Vincenzo Marra
11/09/2015
VENEZIA 2015: Vincenzo Marra torna a Venezia con un film toccante sul tema dei figli contesi, con protagonisti Riccardo Scamarcio e l’attrice cilena Daniela Ramirez
Per amor vostro di Giuseppe Gaudino
VENEZIA 2015: Il secondo lungometraggio di fiction di Giuseppe Gaudino offre l'occasione alla protagonista Valeria Golino per esprimersi in una delle sue interpretazioni più intense
Land Legs di Samuel Collardey
VENEZIA 2015: Samuel Collardey ricostruisce, con i veri protagonisti, la storia di un pescatore padre di famiglia, obbligato a restare a terra per affrontare le intemperie
11 Minutes di Jerzy Skolimowski
VENEZIA 2015: Il maestro polacco torna con una proposta di intrattenimento quasi hollywoodiano che divide il pubblico come fece cinque anni fa Essential Killing
Rabin, The Last Day di Amos Gitai
VENEZIA 2015: Partendo dal film che mostra gli attimi dopo i quali Israele non “sarà più la stessa”, Amos Gitaï indaga su ciò che lascia l’amaro in bocca dall’inizio alla fine
Why Hast Thou Forsaken Me? di Hadar Morag
VENEZIA 2015: Nel suo film, la regista israeliana Hadar Morag racconta una storia complessa sull'assunzione della responsabilità delle proprie azioni
Montanha di João Salaviza
10/09/2015
VENEZIA 2015: Il tanto atteso primo lungometraggio del regista portoghese João Salaviza offre una grande varietà di immagini affascinanti a Venezia
Madrepatria di Senem Tüzen
VENEZIA 2015: Senem Tüzen punta al Leone del Futuro con questa co-produzione tra Turchia e Grecia ambientata in un villaggio nel profondo dell'Anatolia, in cui si confrontano una figlia e sua madre
Taj Mahal di Nicolas Saada
VENEZIA 2015: Nicolas Saada firma un "survivor" d'autore ben riuscito, con Stacy Martin nel cuore dell’attacco terroristico di Mumbai del 2008, magistralmente ricostruito
Klezmer di Piotr Chrzan
VENEZIA 2015: L’esordio al cinema di Piotr Chrzan mette in scena un gruppo di giovani contadini che in un soleggiato giorno d’estate del 1943 trova nel bosco un ebreo ferito e deve decidere cosa farne
Privacy Policy