Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7851 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 08/07/2025. 753 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
The Woods Dreams Are Made of di Claire Simon
14/08/2015
LOCARNO 2015: Claire Simon filma con sensibilità e coraggio gli “abitanti” del Bois de Vincennes nel suo toccante documentario
Lampedusa in Winter di Jakob Brossmann
LOCARNO 2015: Il film del giovane regista austriaco Jakob Brossmann, presentato a Locarno, svela la parte nascosta di un’isola troppo spesso dimenticata
On Football di Sergio Oksman
LOCARNO 2015: La pellicola spagnola, in concorso a Locarno, è un complicato equilibrismo tra realtà è finzione, nato dal vero incontro del regista con suo padre
Chevalier di Athina Rachel Tsangari
13/08/2015
LOCARNO 2015: L’ultima fatica di Athina Rachel Tsangari, presentato in Concorso internazionale a Locarno è un viaggio senza concessioni nella mente dell’uomo moderno
The Day the Sun Fell di Aya Domenig
LOCARNO 2015: Il film di Aya Domenig è stato presentato in prima mondiale alla Semaine de la critique del Festival del Film Locarno
Wonderland di Lisa Blatter, Gregor Frei, Jan Gassmann, Benny Jaberg, Carmen Jaquier, Michael Krummenacher, Jonas Meier, Tobias Nölle, Lionel Rupp, Mike Scheiwiller
LOCARNO 2015: Il film collettivo di dieci giovani registi svizzeri, presentato in competizione a Locarno, è un pugno nello stomaco diretto e rigenerante
Bella e perduta di Pietro Marcello
12/08/2015
LOCARNO 2015: Nel sue terzo lungometraggio Pietro Marcello ci regala una delicata fiaba contemporanea dove il “cinema di poesia” s’intreccia con le denunce del cinema politico
Brother Dejan di Bakur Bakuradze
LOCARNO 2015: Il lungometraggio di Bakur Bakuradze, in concorso a Locarno, vuole essere un’”altro” sguardo su un criminale della guerra nei Balcani
No Home Movie di Chantal Akerman
11/08/2015
LOCARNO 2015: Il film di Chantal Akerman, presentato in Concorso al Festival del Film Locarno (prima mondiale), osa dilatare il tempo dei ricordi fino al sublime
Canto d'inverno di Otar Iosseliani
LOCARNO 2015: L'ultimo irriverente film del regista georgiano, naturalizzato francese Otar Iosseliani, concorre per il Pardo d'oro al Festival del Film Locarno
Privacy Policy