Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7916 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 15/08/2025. 755 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
U Are the Universe di Pavlo Ostrikov
09/09/2024
Il primo lungometraggio di Pavlo Ostrikov mescola fantascienza esistenziale, romanticismo e commedia in un'esplorazione fluida dell'amore, della solitudine e del bisogno umano di connessione
L'orto americano di Pupi Avati
VENEZIA 2024: L’ultimo lungometraggio di Pupi Avati è un thriller noir gotico davvero sopra le righe, inquietante e ridicolo
The Quiet Ones di Frederik Louis Hviid
Il regista danese Frederik Louis Hviid fa il suo debutto da solista con un thriller poliziesco ricco di azione che non è all'altezza del suo potenziale
Brando with a Glass Eye di Antonis Tsonis
Antonis Tsonis realizza una storia che esplora l'interazione tra ambizione e redenzione attraverso un attore di metodo che non riesce a vivere al di fuori di un ruolo
Basileia di Isabella Torre
VENEZIA 2024: Nel suo lungometraggio d’esordio, l’italiana Isabella Torre crea un inquietante, anche se un po’ grezzo, eco-thriller soprannaturale
Una sconosciuta a Tunisi di Mehdi M. Barsaoui
VENEZIA 2024: Il thriller del regista tunisino Mehdi Barsaoui segue una giovane donna che cerca coraggiosamente una nuova identità dopo essere sopravvissuta a un incidente d'autobus
Bonjour Tristesse di Durga Chew-Bose
Con il suo film d'esordio, la saggista canadese Durga Chew-Bose adatta il romanzo francese del 1954 in una languida favola contemporanea, animata da una persistente inquietudine
Honeymoon di Zhanna Ozirna
07/09/2024
VENEZIA 2024: Questo film modesto ed efficace di Zhanna Ozirna dimostra che non si può davvero sfuggire alla guerra, nemmeno a casa propria
Youth (Homecoming) di Wang Bing
VENEZIA 2024: Wang Bing completa la sua trilogia dedicata ai giovani lavoratori cinesi dell'industria tessile con un film che è senza dubbio il più emozionante dei tre
Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini
06/09/2024
VENEZIA 2024: Francesca Comencini racconta il suo rapporto esclusivo con il padre Luigi, maestro del cinema italiano, nel momento più difficile della sua vita
Privacy Policy