Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 04/07/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Le città di pianura di Francesco Sossai
22/05/2025
CANNES 2025: Il regista italiano Francesco Sossai si trasforma in Aki Kaurismäki e ci regala un'adorabile ode agli incontri in stato di ebbrezza e alla prima sigaretta dopo una sbornia
Sentimental Value di Joachim Trier
CANNES 2025: Joachim Trier si avvicina a Bergman in questo toccante psicodramma familiare, ma vi inietta anche un tocco di tenero umorismo
A Private Life di Rebecca Zlotowski
CANNES 2025: Rebecca Zlotowski non si tira indietro e ci regala una commedia frenetica e piena di colpi di scena, con protagonista Jodie Foster
Mirrors No. 3 di Christian Petzold
CANNES 2025: Christian Petzold e l'attrice Paula Beer tornano a collaborare in questo film incentrato su due donne che condividono il loro dolore
The Love That Remains di Hlynur Pálmason
CANNES 2025: Nel suo nuovo film, il regista islandese Hlynur Pálmason vi invita a casa sua per poi togliervi il tappeto da sotto i piedi
Imago di Déni Oumar Pitsaev
CANNES 2025: Il documentario a combustione lenta di Déni Oumar Pitsaev, che combina riflessione personale e contesto sociopolitico, racconta il suo emozionante ritorno alle radici
The Disappearance of Josef Mengele di Kirill Serebrennikov
21/05/2025
CANNES 2025: L’ultimo lungometraggio di Kirill Serebrennikov è un ritratto ricco, denso, complesso, coinvolgente e infine imparziale di un fascista in esilio
A Poet di Simón Mesa Soto
CANNES 2025: Simón Mesa Soto dipinge un ritratto umoristico e riflessivo di un poeta buono a nulla per cui vale la pena fare il tifo
Militantropos di Yelizaveta Smith, Alina Gorlova, Simon Mozgovyi
CANNES 2025: Il documentario ucraino di Yelizaveta Smith, Alina Gorlova e Simon Mozgovyi osserva e indaga le sfide psicologiche della vita in tempo di guerra
Sleepless City di Guillermo Galoe
CANNES 2025: Il vibrante dramma socio-realista di Guillermo Galoe ha come protagonista un giovane adolescente rom proveniente dalle baraccopoli di Madrid che lotta per lasciarsi alle spalle quel mondo
Privacy Policy