Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 04/07/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Pour une femme di Diane Kurys
26/06/2013
Pour une femme è l'ultimo capitolo dell'autobiografia familiare e cinematografica avviata da Diane Kurys con Coup de Foudre
Baby Blues di Katarzyna Roslaniec
24/06/2013
Con il suo secondo film, Katarzyna Roslaniec torna a interrogarsi sulla mercificazione dei corpi e sulla deriva consumistica di una gioventù polacca disorientata
Viva Belarus! di Krzysztof Lukaszewicz
Il cineasta polacco Krzysztof Lukaszewicz racconta la storia di un giovane rocker bielorusso diventato un'icona della resistenza alla dittatura
Shell di Scott Graham
21/06/2013
L'opera prima dello scozzese Scott Graham è un film intensissimo nella sua austerità narrativa ed estetica
Lost Paradise di Ève Deboise
La piccola musica dei corpi si intreccia con la sinfonia degli elementi nel Paradis Perdu di Eve Deboise, con Pauline Etienne e Olivier Rabourdin, presentato al Brussels Film Festival
90 Minutes di Eva Sørhaug
20/06/2013
Il secondo film della norvegese Eva Sørhaug è presentato in concorso al Brussels Film Festival, cominciato ieri sera e in programma fino al 26 giugno
15 anni e un giorno di Gracia Querejeta
La madrilena Gracia Querejeta tratta ancora una volta il tema dell'adolescenza, i suoi conflitti e il modo in cui questi influiscono sulle dinamiche familiari.
Italiani veri di Marco Raffaini, Marco Mello, Giuni Ligabue
13/06/2013
Il doc di Marco Raffaini, Marco Mello e Giuni Ligabue, presentato in concorso al Biografilm di Bologna, racconta lo straordinario successo dei cantanti nazionalpopolari italiani in Urss
Mangia, dormi, muori di Gabriela Pichler
Un Paese che ha perso l'innocenza è quello rappresentato dal film di Gabriela Pincher.
Sous le figuier di Anne-Marie Etienne
12/06/2013
Con interpreti Gisèle Casadesus, Jonathan Zaccaï, Anne Consigny e Marie Kremer, Sous le figuier segna il ritorno di Anne-Marie Etienne dopo Si c’était lui
Privacy Policy