Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7916 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 16/08/2025. 755 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Tutto l'amore che serve di Anne-Sophie Bailly
31/08/2024
Anne-Sophie Bailly crea un melodramma toccante e abilmente controllato sul rapporto tra un figlio unico e una madre che mantiene la sua femminilità
And Their Children After Them di Zoran Boukherma, Ludovic Boukherma
VENEZIA 2024: Mescolando realismo sociale e mitologia adolescenziale, romanticismo e tragedia, Ludovic e Zoran Boukherma firmano un adattamento emozionante e vivace del romanzo di Nicolas Mathieu
The Antique di Rusudan Glurjidze
VENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Rusudan Glurijdze racconta l’incontro tra due generazioni e due popoli, sullo sfondo delle deportazioni di massa dei georgiani dalla Russia nel 2006
Diciannove di Giovanni Tortorici
VENEZIA 2024: Scanzonato, provocatorio, asintattico, l’esordio di Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino, parla la lingua della Generazione Z
Marco di Aitor Arregi, Jon Garaño
VENEZIA 2024: Che cosa ha fatto?! Aitor Arregi e Jon Garaño offrono una lettura sorprendentemente divertente di un'incredibile storia vera, con protagonista il formidabile Eduard Fernández
Why War di Amos Gitai
VENEZIA 2024: Nel suo film-saggio filosofico, il regista israeliano Amos Gitai cerca di esplorare la radice della brama di guerra e distruzione dell'umanità
Peacock di Bernhard Wenger
VENEZIA 2024: Al suo debutto nel lungometraggio, il regista austriaco Bernhard Wenger ironizza sulla costruzione sociale della personalità, sfruttando appieno la recitazione sobria di Albrecht Schuch
Riefenstahl di Andres Veiel
VENEZIA 2024: Andres Veiel crea una complessa analisi della vita della regista tedesca Leni Riefenstahl ed esamina l'efficacia dei tentativi di riscrittura della storia
One to One: John & Yoko di Kevin Macdonald, Sam Rice-Edwards
VENEZIA 2024: Il doc divertente e frenetico di Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards è così bello da farvi dimenticare l'interpretazione di Gal Gadot di “Imagine”
Tre amiche di Emmanuel Mouret
30/08/2024
VENEZIA 2024: Emmanuel Mouret intreccia una matassa sofisticata e brillantemente messa in scena di sentimenti e conversazioni raffinate nella pura tradizione paradossale rohmeriana
Privacy Policy