Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7837 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 03/07/2025. 758 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Cabo Negro di Abdellah Taïa
09/07/2024
Il secondo lungometraggio di Abdellah Taïa è un racconto queer eccessivamente sottile, dominato da una lentezza straziante e da uno sviluppo appena abbozzato dei personaggi
The Song of Others – A Search for Europe di Vadim Jendreyko
08/07/2024
Vadim Jendreyko va alla ricerca dell'alto ideale dell'Europa in questo ibrido tra video-saggio personale e documentario
Pierce di Nelicia Low
Nel suo thriller psicologico, Nelicia Low dimostra un'ammirevole padronanza del linguaggio cinematografico e della narrazione
The Protected Men di Irene von Alberti
L'ultima fatica di Irene von Alberti è divertente e surreale, ma la sua mancanza di rifinitura tecnica ci porta a credere che il potenziale della storia non sia stato sfruttato appieno
Gina di Ulrike Kofler
Una bambina è più matura della sua disfunzionale madre in questo dramma familiare ma utile di Ulrike Kofler
Poison di Désirée Nosbusch
Tim Roth e Trine Dyrholm cercano di superare insieme i loro rispettivi lutti nel dramma sincero di Désirée Nosbusch, più adatto al palcoscenico
Sad Jokes di Fabian Stumm
Il secondo lungometraggio di Fabian Stumm cattura perfettamente la natura agrodolce dell'essere umano in un mondo di assurdità, amore e dolore
La solitudine dei non amati di Lilja Ingolfsdottir
L'opera prima di Lilja Ingolfsdottir è un melodramma psicologico che vanta ottime interpretazioni, ma il risultato finale risente pesantemente di una chiusura affrettata e caotica dell'arco narrativo
Shukran di Pietro Malegori
05/07/2024
Un episodio del conflitto siriano girato con partecipazione emotiva e passione civile ma con pochi mezzi dall’esordiente Pietro Malegori
A Sudden Glimpse to Deeper Things di Mark Cousins
Nel suo nuovo film, Mark Cousins esplora la vita e l'opera della pittrice britannica Wilhelmina Barns-Graham e scopre una vera e propria affinità con la sua visione del mondo
Privacy Policy