Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7880 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 07/08/2025. 751 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Submarino di Thomas Vinterberg
23/03/2010
Nel suo ultimo film, un dramma sociale sulla colpevolezza e l'essere genitori che è anche l'opera più cupa da lui realizzata, Thomas Vinterberg ritrova lo stile più semplice e diretto dei suoi esordi
Room in Rome di Julio Medem
22/03/2010
Medem gira il suo film più leggero ed epidermico narrando l'incontro tra due donne in un hotel italiano, durante una notte magica che cambia il corso della loro vita
Cella 211 di Daniel Monzón
La pluripremiata produzione di Daniel Monzon si avvale di una sceneggiatura intelligente e di ottimi attori per un film di genere di stampo sociale
Mystification di Jacek Koprowicz
Inchiesta nella Polonia degli anni '60 sulla misteriosa scomparsa di un artista fuori dal comune. Un film di finzione che intreccia la grande Storia con il racconto di una grande passione amorosa
Happy Family di Gabriele Salvatores
17/03/2010
Just Between Us di Rajko Grlić
16/03/2010
A Somewhat Gentle Man di Hans Petter Moland
13/03/2010
La gangster-comedy di Hans Petter Moland, supportata dalla grande empatia per il suo protagonista (Stellan Skarsgård) e una profonda umanità, ha riscosso il successo alla Berlinale
Brotherhood di Nicolo Donato
11/03/2010
Una sorprendente opera prima danese vincitrice del Festival di Roma 2009. Una regia brillante per una contrastata storia di amore omosessuale nell'ambiente neonazista
Io sono l'amore di Luca Guadagnino
08/03/2010
Un racconto sulla vita, i valori, le crudeltà e l'etica delle grandi famiglie industriali italiane, accolto con favore da pubblico e critica ai festival di Venezia, Toronto, Pusan e Sundance
Valhalla Rising - Regno di sangue di Nicolas Winding Refn
03/03/2010
Il regista danese Nicolas Winding Refn racconta la storia mitica di un guerriero muto e della sua ricerca istintiva di un rifugio spirituale
Privacy Policy