Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8014 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 16/09/2025. 741 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Foul Evil Deeds di Richard Hunter
15/08/2024
Il lungometraggio di debutto del britannico Richard Hunter parla di azioni malvage commesse da persone qualunque, un ritratto singolare di un’umanità che lotta contro i suoi demoni
Hanami di Denise Fernandes
Immergendosi nel tema dell'immigrazione, il lungometraggio di Denise Fernandes dà vita a un universo realistico ma allo stesso tempo magico
Dragon Dilatation di Bertrand Mandico
14/08/2024
Il seducente lungometraggio di Bertrand Mandico ci scaraventa in un mondo utopico nel quale desiderio e decadenza duettano sulle punte, come due ballerine pronte a salire su scena
Listen to the Voices di Maxime Jean-Baptiste
Con il suo lungometraggio d'esordio, Maxime Jean-Baptiste realizza un film intimo e toccante immortalando una Guyana francese mai vista prima, in una forma libera
Crickets, It's Your Turn di Olga Korotko
Il secondo lungometraggio della regista kazaka Olga Korotko è un thriller in crescendo che esplora il conflitto tra femminilità sensibile e mascolinità tossica
Telepathic Letters di Edgar Pêra
Il regista sperimentale portoghese Edgar Pêra utilizza l'IA per esplorare le intersezioni filosofiche tra Fernando Pessoa e H.P. Lovecraft
Eight Postcards from Utopia di Radu Jude, Christian Ferencz-Flatz
L'esplorazione di Radu Jude e Christian Ferencz-Flatz sul consumismo nella Romania post-rivoluzione del 1989 è un divertimento intellettuale composto da vecchie pubblicità e altri filmati televisivi
Youth (Hard Times) di Wang Bing
Wang Bing immerge lo spettatore nel mondo incessante dei lavoratori migranti cinesi, offrendo un ritratto intimo e crudo della lotta di un'intera generazione per la sopravvivenza
Skill Issue di Willy Hans
Il regista tedesco Willy Hans ci regala un primo lungometraggio atmosferico e profondo che ritrae un gruppo di giovani adulti alle prese con la difficoltà di connettersi gli uni agli altri
Sleep #2 di Radu Jude
L'esperimento di Radu Jude sfida i confini della forma cinematografica, trasformando semplici filmati in una provocatoria riflessione sul voyeurismo e sull'eredità di Andy Warhol
Privacy Policy