Recensioni Film

8071 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 18/10/2025. 739 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

Why War di Amos Gitai

31/08/2024

VENEZIA 2024: Nel suo film-saggio filosofico, il regista israeliano Amos Gitai cerca di esplorare la radice della brama di guerra e distruzione dell'umanità  

Why War

Why War

Peacock di Bernhard Wenger

31/08/2024

VENEZIA 2024: Al suo debutto nel lungometraggio, il regista austriaco Bernhard Wenger ironizza sulla costruzione sociale della personalità, sfruttando appieno la recitazione sobria di Albrecht Schuch  

Pfau

Pfau

Riefenstahl di Andres Veiel

31/08/2024

VENEZIA 2024: Andres Veiel crea una complessa analisi della vita della regista tedesca Leni Riefenstahl ed esamina l'efficacia dei tentativi di riscrittura della storia  

Riefenstahl

Riefenstahl

One to One: John & Yoko di Kevin Macdonald, Sam Rice-Edwards

31/08/2024

VENEZIA 2024: Il doc divertente e frenetico di Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards è così bello da farvi dimenticare l'interpretazione di Gal Gadot di “Imagine”  

One to One: John & Yoko

One to One: John & Yoko

Tre amiche di Emmanuel Mouret

30/08/2024

VENEZIA 2024: Emmanuel Mouret intreccia una matassa sofisticata e brillantemente messa in scena di sentimenti e conversazioni raffinate nella pura tradizione paradossale rohmeriana  

Trois amies

Trois amies

Israel Palestine on Swedish TV 1958-1989 di Göran Hugo Olsson

30/08/2024

VENEZIA 2024: Il documentario di Göran Hugo Olsson è uno showreel di 200 minuti che scava nelle cause e negli effetti delle crisi politiche, militari e sociali che coinvolgono i due paesi  

Israel Palestina i svensk tv 1958-1989

Israel Palestina i svensk tv 1958-1989

Quiet Life di Alexandros Avranas

30/08/2024

VENEZIA 2024: L'ultima fatica di Alexandros Avranas affronta un tema molto delicato – la sindrome della rassegnazione infantile – ma lo fa con un ritmo eccessivamente lento e una recitazione piatta  

Quiet Life

Quiet Life

Kill the Jockey di Luis Ortega

30/08/2024

VENEZIA 2024: Dopo un'intrigante introduzione del suo stravagante protagonista, il film di Luis Ortega si perde a causa di una scrittura confusa e di un'evoluzione dei personaggi poco lineare  

El Jockey

El Jockey

Maria di Pablo Larraín

29/08/2024

VENEZIA 2024: Pablo Larraín conclude la sua trilogia di “donne sole in appartamenti vuoti”, ma quest'aria in particolare sembra troppo lunga  

Maria

Maria

Planet B di Aude Léa Rapin

29/08/2024

VENEZIA 2024: Aude Léa Rapin si cimenta nel genere del thriller di fantascienza sociale, immergendosi in un mondo particolarmente preoccupante per le libertà civili  

Planète B

Planète B

Privacy Policy