Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8108 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 08/11/2025. 722 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Queer di Luca Guadagnino
04/09/2024
VENEZIA 2024: Daniel Craig si diverte un mondo nello strano racconto di Luca Guadagnino su sesso, droga e animali esotici
Harvest di Athina Rachel Tsangari
VENEZIA 2024: L’ultimo lavoro di Athina Rachel Tsangari è un racconto bizzarro ambientato in un villaggio remoto sotto il dominio di un padrone odioso
Maldoror di Fabrice du Welz
03/09/2024
VENEZIA 2024: Fabrice Du Welz cambia registro in modo spettacolare ed esplora, nella finzione, il trauma collettivo che scosse il Belgio negli anni '90, il caso Dutroux
L'Attachement - La tenerezza di Carine Tardieu
VENEZIA 2024: Carine Tardieu tesse un film delicato e umanista sugli imprevedibili legami emotivi che nascono dalle giostre, i drammi e gli amori della vita
Bestiari, Erbari, Lapidari di Massimo D’Anolfi, Martina Parenti
VENEZIA 2024: Il poetico lungometraggio del duo di registi italiani formato da Martina Parenti e Massimo D’Anolfi ci trasporta nel cuore delle cose, là dove l’occhio umano non si attarda quasi mai
Familia di Francesco Costabile
VENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Francesco Costabile affronta il dramma della violenza domestica con una regia da film horror che potrebbe far saltare sulla poltrona molti spettatori
After Party di Vojtĕch Strakatý
VENEZIA 2024: Vojtěch Strakatý offre una rinfrescante interpretazione del genere del coming-of-age nel suo lungometraggio, descrivendo il brusco confronto di una giovane studentessa con l'età adulta
Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte di Claude Lelouch
VENEZIA 2024: La malinconica favola musicale on the road di Claude Lelouch è uno scrigno pieno di vecchi trucchi di un regista particolarmente personale
Possibility of Paradise di Mladen Kovačević
VENEZIA 2024: L'ultima fatica del prolifico regista serbo Mladen Kovačević è un impressionante documentario d'osservazione ambientato a Bali, con una narrazione che si presta a diverse interpretazioni
Vermiglio di Maura Delpero
VENEZIA 2024: Maura Delpero torna a occuparsi del tema della maternità in un film, ambientato in montagna alla fine della Seconda Guerra, che rapisce occhi e mente
Privacy Policy