Recensioni Film

8108 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 08/11/2025. 722 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

Wishing on a Star di Peter Kerekes

01/09/2024

VENEZIA 2024: Nel suo documentario sentito e divertente, Peter Kerekes segue un'astrologa napoletana e i suoi clienti nel loro percorso di ricerca di un nuovo significato della vita  

Wishing on a Star

Wishing on a Star

Campo di battaglia di Gianni Amelio

31/08/2024

VENEZIA 2024: Gianni Amelio firma un film di ambientazione storica teso e affilato, con inequivocabili riferimenti all'oggi  

Campo di battaglia

Campo di battaglia

Tutto l'amore che serve di Anne-Sophie Bailly

31/08/2024

Anne-Sophie Bailly crea un melodramma toccante e abilmente controllato sul rapporto tra un figlio unico e una madre che mantiene la sua femminilità  

Mon Inséparable

Mon Inséparable

And Their Children After Them di Zoran Boukherma, Ludovic Boukherma

31/08/2024

VENEZIA 2024: Mescolando realismo sociale e mitologia adolescenziale, romanticismo e tragedia, Ludovic e Zoran Boukherma firmano un adattamento emozionante e vivace del romanzo di Nicolas Mathieu  

Leurs enfants après eux

Leurs enfants après eux

The Antique di Rusudan Glurjidze

31/08/2024

VENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Rusudan Glurijdze racconta l’incontro tra due generazioni e due popoli, sullo sfondo delle deportazioni di massa dei georgiani dalla Russia nel 2006  

Antikvariati

Antikvariati

Diciannove di Giovanni Tortorici

31/08/2024

VENEZIA 2024: Scanzonato, provocatorio, asintattico, l’esordio di Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino, parla la lingua della Generazione Z  

Diciannove

Diciannove

Marco di Aitor Arregi, Jon Garaño

31/08/2024

VENEZIA 2024: Che cosa ha fatto?! Aitor Arregi e Jon Garaño offrono una lettura sorprendentemente divertente di un'incredibile storia vera, con protagonista il formidabile Eduard Fernández  

Marco

Marco

Why War di Amos Gitai

31/08/2024

VENEZIA 2024: Nel suo film-saggio filosofico, il regista israeliano Amos Gitai cerca di esplorare la radice della brama di guerra e distruzione dell'umanità  

Why War

Why War

Peacock di Bernhard Wenger

31/08/2024

VENEZIA 2024: Al suo debutto nel lungometraggio, il regista austriaco Bernhard Wenger ironizza sulla costruzione sociale della personalità, sfruttando appieno la recitazione sobria di Albrecht Schuch  

Pfau

Pfau

Riefenstahl di Andres Veiel

31/08/2024

VENEZIA 2024: Andres Veiel crea una complessa analisi della vita della regista tedesca Leni Riefenstahl ed esamina l'efficacia dei tentativi di riscrittura della storia  

Riefenstahl

Riefenstahl

Privacy Policy