Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Žiga Virc commenta l'incapacità collettiva di interessarsi ai problemi reali nel suo nuovo film, di stampo teatrale, che racconta la storia di due coppie di genitori che si incontrano per discutere
30/10 | Festival del cinema sloveno 2025
Il documentario di Roland Sejko racconta la macchina propagandistica usata da Enver Hoxha in Albania, che evoca l’idea trumpiana odierna di comunicazione costante e aggressiva
30/10 | Jihlava 2025
Pio Marmaï e William Lebghil protagonisti del nuovo film, prodotto da Diaphana e venduto da WTFilms, del regista che ha partecipato tre volte al Festival di Cannes
30/10 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Belgio
“Ciò che mi ha colpito di più in questo ritorno a Kabul è che la gente è stanca, non solo fisicamente, ma anche storicamente”
Il regista, che ha lasciato l'Afghanistan nel 2001, racconta come ha realizzato la seconda parte della sua trilogia di documentari su Kabul
30/10 | Astra 2025
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Politica europea – 14/10/2025L'EFAD esprime preoccupazione per il nuovo approccio del Consiglio d'Europa alla convenzione di coproduzione per le serieL'associazione sostiene che il nuovo testo si allontana dagli obiettivi culturali originari per concentrarsi sulla competitività economica, indebolendo così le misure di salvaguardia
Tendenze del mercatoFOCUSL'inverno sta arrivando e con esso la nostra approfondita analisi dell'industria cinematografica europea. Rimani aggiornato sulle ultime notizie, approfondimenti di mercato e momenti salienti dei festival mentre seguiamo gli eventi più influenti della stagione, da Ji.hlava e DOK Leipzig a Salonicco, Stoccolma, Cork, Tallinn, Il Cairo, Goa, Marrakech, Mar Rosso e Les Arcs
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/10/2025Europa Distribution esplora l'analisi della sceneggiatura e la collaborazione con gli agenti di vendita a San SebastianLa rete di distributori ha unito le forze con il network di agenti di vendita Europa International per organizzare una sessione di lavoro per 25 distributori e 30 venditori
Produrre – Coprodurre... – 29/10/2025Mike Downey, Rudolf Biermann e Tonia Sotiropoulou discutono di adattamento di libri al Cinelibri di SofiaGli esperti hanno analizzato Franz e Once Upon a Time in the East, e hanno parlato della rappresentazione di personaggi letterari e di come avventurarsi nella produzione
Distribuzione, esercenti e streaming – 22/10/2025Europa Cinemas: creare pubblico e ponti per il cinema europeoEsploriamo come l'organizzazione si sia evoluta da un piccolo collettivo di esercenti a una comunità globale impegnata a mantenere viva la cultura cinematografica europea
Nuovi Media – 21/10/2025Il Marché du Film di Cannes unisce le forze con l'American Film Market per co-creare Innovation Hub e sessioni di IA a Los AngelesLo sforzo congiunto è destinato ad ampliare l'attenzione del mercato statunitense sulla tecnologia e sul futuro della creazione di contenuti
Parità di genere, diversità e inclusione – 16/10/2025Il MIA pone l’attenzione sulla diversità e l’innovazioneIl mercato di Roma presenta DiversiFind, la piattaforma per i talenti sotto rappresentati con il coinvolgimento di importanti attori di settore come Amazon e Sky
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/10/2025Father di Tereza Nvotová domina il botteghino slovaccoAd oggi, il film presentato in anteprima a Venezia in Orizzonti ha registrato 97.570 biglietti venduti e 720.739 euro al botteghino
La piattaforma di pitching ha ricevuto un numero di candidature senza precedenti, espandendo ulteriormente il suo campo d'azione nei Balcani occidentali
30/10 | Industria | Mercato | Europa
La rete di distributori ha unito le forze con il network di agenti di vendita Europa International per organizzare una sessione di lavoro per 25 distributori e 30 venditori
30/10 | San Sebastian 2025 | San Sebastian Industry
Il nuovo documentario di Nikolaus Geyrhalter è una dichiarazione d'amore affascinante e non sentimentale alla neve e ai paesaggi ghiacciati
30/10 | Viennale 2025
14/10/2025Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)I produttori del film di Rúnar Rúnarsson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
09/10/2025Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Con una spiccata sensibilità per il dolore, Pavel Cuzuioc segue uno psicoterapeuta la cui missione è aiutare le persone disperate a esercitare il loro diritto a porre fine alla propria vita
Undici film provenienti da Estonia, Lettonia e Lituania saranno in concorso, evidenziando la vivace identità cinematografica della regione e il crescente successo internazionale
29/10 | Black Nights 2025 | Concorso baltico
Film in fase di sviluppo provenienti da Palestina, Libano, Siria, Egitto, Spagna, Portogallo e Slovenia cercano partner e alleanze nel bacino del Mediterraneo
29/10 | València 2025
L'11ma edizione dell'evento bulgaro ha celebrato ancora una volta l'intersezione tra letteratura e cinema, rendendo omaggio alle carriere di Toni Servillo, Agnieszka Holland e Sylvie Vartan
29/10 | Cinelibri 2025 | Premi
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
La 63ma edizione del festival ha celebrato non solo le opere più importanti dell'anno, ma anche la crescente richiesta di film sul grande schermo da parte degli spettatori
29/10 | Viennale 2025
“Si può sempre creare qualcosa di significativo partendo da cose minime”
Il regista vietnamita spiega le origini del suo nuovo documentario immersivo e ipnotico e ripercorre la sua illustre carriera fino ad oggi
29/10 | Doclisboa 2025
Melvil Poupaud, Léonie Simaga, Chiara Mastroianni, Golshifteh Farahani, Clara Pacini e Anaïs Demoustier nel cast di una produzione Bizibi con Dimanche Soir venduta da Pyramide
29/10 | Produzione | Finanziamenti | Francia
Los Tigresdi Alberto RodríguezAlberto Rodríguez realizza il suo personale The Abyss con una messa in scena spettacolare per raccontare il rapporto tra un fratello e una sorella che si dedicano alle immersioni subacquee professionali
The Strangerdi François OzonVENEZIA 2025: François Ozon raggiunge la perfezione con un adattamento sublime, accattivante, raffinato, fedele e tuttavia molto personale del leggendario romanzo di Albert Camus
I Only Rest In The Stormdi Pedro PinhoCANNES 2025: Il cineasta portoghese Pedro Pinho realizza una cronaca epica di un espatriato che lavora per una ONG e scopre se stesso in Guinea-Bissau
Draculadi Radu JudeRadu Jude rielabora l’immaginario dei vampiri in una satira episodica e irriverente che riflette sull’adattamento cinematografico, sulla pratica del fare cinema e sull’identità nazionale
Cinque secondidi Paolo VirzìNel nuovo film di Paolo Virzì, un dramma familiare interpretato con sensibilità da Valerio Mastandrea, un padre che si è trovato di fronte ad un dilemma morale è in cerca di redenzione
Don't Call Me Mamadi Nina KnagIl lungometraggio d'esordio di Nina Knag esplora i limiti del desiderio e l'asimmetria del potere attraverso una storia d'amore proibita
Juliandi Cato KustersCon il suo primo lungometraggio, Cato Kusters racconta in modo tratteggiato una storia d'amore e di lutto struggente, al ritmo frenetico dei ricordi della sua protagonista
Bugoniadi Yorgos LanthimosVENEZIA 2025: Yorgos Lanthimos rifà Save the Green Planet! di Jang Joon-hwan e racconta una storia di paranoia e potere malvagiamente giocosa, grottesca e di un'attualità inquietante
Il nuovo programma di formazione per sceneggiatori e produttori provenienti da Estonia, Lettonia e Lituania ospiterà le serie di Juris Kursietis, Raoul Suvi e Gabija Siurbytė, tra gli altri
29/10 | Black Nights 2025 | Industry@Tallinn & Baltic Event
Il festival organizzato a Breslavia presenterà 137 film statunitensi, mettendo in luce voci indipendenti, classici e la piattaforma di settore US in Progress
29/10 | Festival | Premi | Polonia/Stati Uniti
La carriera di questa veterana professionista spazia tra cinema, teatro, opera e balletto, e include collaborazioni con Paolo Sorrentino, Antonio Capuano, Michael Winterbottom e J. J. Abrams
29/10 | Cinelibri 2025
Trương Minh Quý • Co-regista di Hair, Paper, WaterIl regista vietnamita spiega le origini del suo nuovo documentario immersivo e ipnotico e ripercorre la sua illustre carriera fino ad oggi
Maria Popistașu, Alexandru Baciu • Registi di YNel loro primo lungometraggio diretto a quattro mani, i registi rumeni approfondiscono il tema del senso di colpa ereditato, della negazione e della responsabilità condivisa
Ugo Bienvenu • Regista di ArcoIl regista francese racconta il suo straordinario primo lungometraggio d'animazione, un'esplorazione futuristica della situazione critica del mondo e dei mezzi umani per migliorare il futuro
James McAvoy • Regista di California Schemin'L'attore scozzese racconta il suo debutto alla regia, una commedia basata sulla storia vera di un duo di rapper scozzesi che fingevano di essere americani
Mascha Schilinski • Regista di Sound of FallingAbbiamo incontrato la regista tedesca per parlare del suo film, vincitore del premio della giuria a Cannes e candidato del suo Paese al prossimo Oscar per il miglior film internazionale
Aboozar Amini • Regista di Kabul, Between PrayersIl regista, che ha lasciato l'Afghanistan nel 2001, racconta come ha realizzato la seconda parte della sua trilogia di documentari su Kabul
Maurizio Sciarra • Curatore conferenze, Euro Balkan Film FestivalDal cuore di Roma, l’Euro Balkan Film Festival diventa quest’anno un laboratorio politico e culturale sul futuro del cinema europeo
Guy Deleiden • Direttore, Film Fund LuxembourgIntervistiamo il direttore in occasione della 21ma edizione di questo evento fondamentale per rafforzare i legami con il Nord America e l'Africa
Gli esperti hanno analizzato Franz e Once Upon a Time in the East, e hanno parlato della rappresentazione di personaggi letterari e di come avventurarsi nella produzione
"Il cinema e l’audiovisivo europeo sono stati grandi quando sono riusciti ad esprimere diverse sensibilità e punti di vista"
Dal cuore di Roma, l’Euro Balkan Film Festival diventa quest’anno un laboratorio politico e culturale sul futuro del cinema europeo
29/10 | /Italia
La ricca storia cinematografica e la vivace industria cinematografica contemporanea del Paese asiatico saranno celebrate durante il 79mo Festival di Cannes
28/10 | Cannes 2026 | Marché du Film
I Only Rest In The Stormdi Pedro PinhoCannes 2025 - Premio alla miglior attrice Un Certain RegardIn Portogallo dal 30 ottobre
Cinque secondidi Paolo VirzìIn Italia dal 30 ottobre
Los Tigresdi Alberto RodríguezSan Sebastián 2025 - Premio della giuria per la miglior fotografiaIn Spagna dal 31 ottobre
Draculadi Radu JudeLocarno 2025 - ConcorsoIn Romania dal 31 ottobre
The Strangerdi François OzonVenezia 2025 - ConcorsoIn Francia e in Belgio dal 29 ottobre
Deafdi Eva LibertadBerlinale 2025 - Premio del pubblico Panorama e Premio CICAE Art CinemaIn Germania dal 30 ottobre
The Richest Woman in the Worlddi Thierry KlifaCannes 2025 - Fuori ConcorsoIn Francia dal 29 ottobre
Juliandi Cato KustersToronto 2025 - DiscoveryIn Belgio dal 29 ottobre
Il Festival di Stoccolma ospiterà quattro giornate dinamiche e stimolanti dedicate all'industria cinematografica nordica, dal 10 al 13 novembre
28/10 | Stoccolma 2025 | Stockholm Industry Days
Pablo Molinero è il protagonista di un film storico prodotto da Admirable Films, TV ON Producciones e Lamalanga Producciones
28/10 | Produzione | Finanziamenti | Spagna
Il laboratorio e piattaforma di pitching dell'El Gouna Film Festival ha assegnato premi a progetti della regione MENA con partecipazione europea
28/10 | El Gouna 2025
The Richest Woman in the Worlddi Thierry KlifaCANNES 2025: Thierry Klifa ha immaginato un film dal tono superlativo come il suo titolo, animato da un trio d'eccezione: Isabelle Huppert, Laurent Lafitte e Marina Foïs
A Poetdi Simón Mesa SotoCANNES 2025: Simón Mesa Soto dipinge un ritratto umoristico e riflessivo di un poeta buono a nulla per cui vale la pena fare il tifo
I'm Not Stillerdi Stefan HauptPer il suo ultimo lungometraggio, Stefan Haupt decide di adattare allo schermo il classico della letteratura di lingua tedesca di Max Frisch
Il sentiero azzurrodi Gabriel MascaroBERLINALE 2025: Il film di Gabriel Mascaro è una combinazione esplosiva di un potente personaggio principale, scenari mozzafiato, umorismo tagliente e rituali mistici
Franzdi Agnieszka HollandAgnieszka Holland dirige un biopic non tradizionale su Kafka e tenta di fare i conti con la sua eredità, al di là delle citazioni alla moda, in questo film guidato da un irrequieto Idan Weiss
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/10/2025
Produrre – Coprodurre... – 29/10/2025
Distribuzione, esercenti e streaming – 22/10/2025
Esploriamo come l'organizzazione si sia evoluta da un piccolo collettivo di esercenti a una comunità globale impegnata a mantenere viva la cultura cinematografica europea
Nuovi Media – 21/10/2025
Lo sforzo congiunto è destinato ad ampliare l'attenzione del mercato statunitense sulla tecnologia e sul futuro della creazione di contenuti
Festival del cinema sloveno 2025 - 30/10/2025
Jihlava 2025 - 30/10/2025
Privacy Policy