Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Il dramma familiare, con Adrian Văncică e l'esordiente Tudor Butănescu, si concentra su un rapporto padre-figlio difficile
06/11 | Produzione | Finanziamenti | Romania
L'iniziativa internazionale di mentoring e residenza continua a sostenere e valorizzare le voci emergenti di tutto il mondo mentre muovono i primi passi verso il lungometraggio
06/11 | Industria | Mercato | Germania
La sezione industry del festival ha premiato progetti quali The Tide Hears Them but They No Longer Have a Voice di Yiannis Veslemes e The Leaves Hang Trembling di Stefan Djordjević
06/11 | Salonicco 2025 | Agora/Premi
Il Festival del cinema indipendente di Barcellona si terrà dal 13 al 23 novembre
06/11 | Festival | Premi | Spagna
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Produrre – Coprodurre... – 29/10/2025Mike Downey, Rudolf Biermann e Tonia Sotiropoulou discutono di adattamento di libri al Cinelibri di SofiaGli esperti hanno analizzato Franz e Once Upon a Time in the East, e hanno parlato della rappresentazione di personaggi letterari e di come avventurarsi nella produzione
Tendenze del mercatoFOCUSL'inverno sta arrivando e con esso la nostra approfondita analisi dell'industria cinematografica europea. Rimani aggiornato sulle ultime notizie, approfondimenti di mercato e momenti salienti dei festival mentre seguiamo gli eventi più influenti della stagione, da Ji.hlava e DOK Leipzig a Salonicco, Stoccolma, Cork, Tallinn, Il Cairo, Goa, Marrakech, Mar Rosso e Les Arcs
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/10/2025Laurent Dutoit • Distributore, Agora FilmsIl distributore svizzero parla delle sfide che la professione deve affrontare nel suo Paese
Nuovi Media – 30/10/2025“I mini-drama attraggono un pubblico enorme", afferma un rapporto pubblicato da Ampere AnalysisL'ultimo sondaggio globale, di oltre 100.000 consumatori, rivela che più di un utente di Internet su dieci ha guardato episodi di serie della durata di dieci minuti o meno sui social media
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/10/2025Europa Distribution esplora l'analisi della sceneggiatura e la collaborazione con gli agenti di vendita a San SebastianLa rete di distributori ha unito le forze con il network di agenti di vendita Europa International per organizzare una sessione di lavoro per 25 distributori e 30 venditori
Distribuzione, esercenti e streaming – 22/10/2025Europa Cinemas: creare pubblico e ponti per il cinema europeoEsploriamo come l'organizzazione si sia evoluta da un piccolo collettivo di esercenti a una comunità globale impegnata a mantenere viva la cultura cinematografica europea
Nuovi Media – 21/10/2025Il Marché du Film di Cannes unisce le forze con l'American Film Market per co-creare Innovation Hub e sessioni di IA a Los AngelesLo sforzo congiunto è destinato ad ampliare l'attenzione del mercato statunitense sulla tecnologia e sul futuro della creazione di contenuti
Parità di genere, diversità e inclusione – 16/10/2025Il MIA pone l’attenzione sulla diversità e l’innovazioneIl mercato di Roma presenta DiversiFind, la piattaforma per i talenti sotto rappresentati con il coinvolgimento di importanti attori di settore come Amazon e Sky
Nel torrido psicodramma di Lynne Ramsay, Jennifer Lawrence rifiuta la maternità e il matrimonio e cerca di salvarsi
06/11 | Film | Recensioni | Stati Uniti/Canada/Regno Unito
L'evento, che si terrà dal 4 al 13 dicembre a Gedda, presenterà oltre 100 film provenienti da tutto il mondo, inclusi 16 titoli selezionati per il concorso principale
06/11 | Red Sea 2025
Il festival ha svelato il ricco e accattivante programma della sua 17ma edizione, che si svolgerà dal 13 al 20 dicembre nella cornice innevata della località alpina
06/11 | Les Arcs 2025
14/10/2025Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)I produttori del film di Rúnar Rúnarsson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
09/10/2025Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Le Touquet-Paris-Plage ospita dibattiti sul dialogo transatlantico, l'indipendenza, l'intelligenza artificiale, la strategia di Canal+, le piattaforme e la distribuzione
05/11 | Incontri L’ARP 2025
Assente dallo schermo da otto anni, Daniel Day-Lewis è protagonista del film d’esordio del figlio Ronan, un dramma familiare che si perde tra momenti troppo contemplativi e visioni simboliche
05/11 | Regno Unito/Stati Uniti
Gábor Holtai debutta nel lungometraggio con questo thriller ben congegnato che presenta elementi da dramma da camera
05/11 | Salonicco 2025
Professionisti sollecitano la Commissione europea a rafforzare le norme sull’eccezione culturale, mantenere gli obblighi per le piattaforme e definire quadri etici per l’IA
05/11 | Euro Balkan Film Festival 2025
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
Diego San José ed Elena Trapé consolidano la loro proficua collaborazione creativa con una serie su perdenti e obiettivi impossibili, a cui si aggiunge il talento recitativo di Javier Cámara
05/11 | Seminci 2025
L'acclamata regista italiana riceverà il premio in occasione della 38ma edizione degli European Film Awards
05/11 | European Film Awards 2026
L'iniziativa europea torna per la sua quinta stagione, fondendo scienza e finzione in uno studio girato presso la Fabbrica dei Mondi di Le Groupe Ouest
05/11 | Industria | Mercato | Francia
The Great Archdi Stéphane DemoustierCANNES 2025: Sceneggiatore d'eccezione, Stéphane Demoustier ha creato un film intelligentemente accessibile, portando alla luce il percorso davvero unico di un creatore dimenticato
Teresa - La madre degli ultimidi Teona Strugar MitevskaVENEZIA 2025: Teona Strugar Mitevska ci porta per qualche giorno nella mente di Madre Teresa, mentre dissipa gli ultimi dubbi che le impediscono di realizzare la sua più sfrenata ambizione
Two Prosecutorsdi Sergei LoznitsaCANNES 2025: Sergei Loznitsa torna alla fiction con un racconto incalzante e magistralmente messo in scena sulla giustizia comunista all'apice del terrore stalinista
The Secret Agentdi Kleber Mendonça FilhoCANNES 2025: Kleber Mendonça Filho compone un'opera giocosa, corale e sofisticata, con vertiginosi arpeggi narrativi che rivelano l'oscura memoria della dittatura brasiliana
Stars of Little Importancedi Renátó OlaszRenátó Olasz debutta alla regia con questo film che racconta la storia di due fratelli che tornano a casa per Natale e dei ricordi che questo ritorno suscita
Subsuelodi Fernando FrancoFernando Franco scuote ancora una volta lo spettatore con un film audace e inquietante che lo spinge in territori scomodi, dove solo pochi registi osano avventurarsi
Los Tigresdi Alberto RodríguezAlberto Rodríguez realizza il suo personale The Abyss con una messa in scena spettacolare per raccontare il rapporto tra un fratello e una sorella che si dedicano alle immersioni subacquee professionali
The Strangerdi François OzonVENEZIA 2025: François Ozon raggiunge la perfezione con un adattamento sublime, accattivante, raffinato, fedele e tuttavia molto personale del leggendario romanzo di Albert Camus
Il fondatore e presidente Ezzaldeen Shalh e tutte le donne che hanno dato vita al festival hanno ricevuto un premio speciale, il Premio "Sumud", al Festival dei Popoli di Firenze
05/11 | Festival | Premi | Palestina
Il documentario di Srđan Kovačević analizza a fondo l’ingrato ma inestimabile lavoro delle organizzazioni per i diritti dei lavoratori
05/11 | DOK Leipzig 2025
Jean Boiron-Lajous trasforma un road movie in un'indagine documentaristica intima sulla memoria, il trauma e l'atto di affrontare il dolore ereditato
05/11 | Jihlava 2025
Fernando Franco • Regista di SubsueloIl regista spagnolo racconta come ha affrontato l'adattamento del romanzo di Marcelo Luján, i suoi segreti di famiglia, i telefoni cellulari e persino uno psicopatico costretto su una sedia a rotelle
Aboozar Amini • Regista di Kabul, Between PrayersIl regista, che ha lasciato l'Afghanistan nel 2001, racconta come ha realizzato la seconda parte della sua trilogia di documentari su Kabul
Trương Minh Quý • Co-regista di Hair, Paper, WaterIl regista vietnamita spiega le origini del suo nuovo documentario immersivo e ipnotico e ripercorre la sua illustre carriera fino ad oggi
Ugo Bienvenu • Regista di ArcoIl regista francese racconta il suo straordinario primo lungometraggio d'animazione, un'esplorazione futuristica della situazione critica del mondo e dei mezzi umani per migliorare il futuro
Maria Popistașu, Alexandru Baciu • Registi di YNel loro primo lungometraggio diretto a quattro mani, i registi rumeni approfondiscono il tema del senso di colpa ereditato, della negazione e della responsabilità condivisa
James McAvoy • Regista di California Schemin'L'attore scozzese racconta il suo debutto alla regia, una commedia basata sulla storia vera di un duo di rapper scozzesi che fingevano di essere americani
Mascha Schilinski • Regista di Sound of FallingAbbiamo incontrato la regista tedesca per parlare del suo film, vincitore del premio della giuria a Cannes e candidato del suo Paese al prossimo Oscar per il miglior film internazionale
Enrico Saller, Marina Hoeft • Registi di The Sign of the DragonIl duo di registi tedeschi discute le sfide e i vantaggi delle riprese nella Baviera rurale e di ciò che distingue questo film dai tradizionali thriller televisivi tedeschi
Natalia Koniarz offre un ritratto immersivo e spoglio della vita all'interno della comunità mineraria di Cerro Rico in Bolivia, dove lavoro, povertà e fede si intrecciano
Il secondo documentario di Martin Kollár si sviluppa come uno studio visivo time-lapse di frammenti di vita quotidiana, formando un ritratto meditativo della società
I prossimi film di Andreas Herzog, Daniel Holzberg e Werner Herzog riceveranno un supporto alla produzione
05/11 | Produzione | Finanziamenti | Germania
The Great Archdi Stéphane DemoustierCannes 2025 - Un Certain RegardIn Francia dal 5 novembre
Teresa - La madre degli ultimidi Teona Strugar MitevskaVenezia 2025 - OrizzontiIn Belgio dal 5 novembre
Two Prosecutorsdi Sergei LoznitsaCannes 2025 - ConcorsoIn Francia e in Belgio dal 5 novembre
The Secret Agentdi Kleber Mendonça FilhoCannes 2025 - Miglior regia e Miglior attoreIn Germania e in Portogallo dal 6 novembre
Los Tigresdi Alberto RodríguezSan Sebastián 2025 - Premio della giuria per la miglior fotografiaIn Spagna dal 31 ottobre
Un semplice incidentedi Jafar PanahiCannes 2025 - Palma d'OroIn Italia e nei Paesi Bassi dal 6 novembre
Bugoniadi Yorgos LanthimosVenezia 2025 - ConcorsoIn Svezia, Norvegia e Romania dal 31 ottobre, in Danimarca e Ungheria dal 6 novembre, in Spagna e Polonia dal 7
“Come regista, devi essere pronto a impegnarti per molti anni di duro lavoro, e non potremmo farcela l'uno senza l'altro”
Il duo di registi tedeschi discute le sfide e i vantaggi delle riprese nella Baviera rurale e di ciò che distingue questo film dai tradizionali thriller televisivi tedeschi
05/11 | /Germania
Le riprese del film di Frédéric Tellier, con Guillaume Canet, Romain Duris, Lyna Khoudri e Louis Peres, inizieranno a gennaio
04/11 | Produzione | Finanziamenti | Francia
Dal 7 al 15 novembre l’evento presenterà 188 film, tra cui 20 anteprime mondiali, per un totale di 565 proiezioni che proporranno il meglio del cinema europeo
04/11 | Siviglia 2025
Hysteriadi Mehmet Akif BüyükatalayBERLINALE 2025: Il secondo lungometraggio di Mehmet Akif Büyükatalay affronta importanti questioni di posizione e rappresentazione dei migranti in Europa, ma lascia lo spettatore confuso
Bugoniadi Yorgos LanthimosVENEZIA 2025: Yorgos Lanthimos rifà Save the Green Planet! di Jang Joon-hwan e racconta una storia di paranoia e potere malvagiamente giocosa, grottesca e di un'attualità inquietante
Sunnydi Silke C. EnglerAmbientato sullo sfondo fantascientifico di un mondo sull'orlo del collasso, il film d'esordio di Silke C. Engler esplora abilmente i temi dell'identità e la natura delle relazioni
Don't Call Me Mamadi Nina KnagIl lungometraggio d'esordio di Nina Knag esplora i limiti del desiderio e l'asimmetria del potere attraverso una storia d'amore proibita
Un semplice incidentedi Jafar PanahiCANNES 2025: L'ultimo dramma di Jafar Panahi, un'avvincente storia di vendetta e di resa dei conti, mette a nudo il circolo vizioso della violenza sotto repressione
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/10/2025
Il distributore svizzero parla delle sfide che la professione deve affrontare nel suo Paese
Nuovi Media – 30/10/2025
L'ultimo sondaggio globale, di oltre 100.000 consumatori, rivela che più di un utente di Internet su dieci ha guardato episodi di serie della durata di dieci minuti o meno sui social media
La rete di distributori ha unito le forze con il network di agenti di vendita Europa International per organizzare una sessione di lavoro per 25 distributori e 30 venditori
Produrre – Coprodurre... – 29/10/2025
Gli esperti hanno analizzato Franz e Once Upon a Time in the East, e hanno parlato della rappresentazione di personaggi letterari e di come avventurarsi nella produzione
Film / Recensioni – Stati Uniti/Canada/Regno Unito - 06/11/2025
Regno Unito/Stati Uniti - 05/11/2025
Privacy Policy