Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Archivio dei blog
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
"Nella vita, ti può sembrare di essere in una commedia romantica e all'improvviso, quando meno te l'aspetti, ritrovarti in un dramma sociale"
CANNES 2025: La regista ci parla del suo primo lungometraggio di finzione, un dramma comico al confine tra risate e lacrime, su una donna innamorata e in lutto
17/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique
CANNES 2025: Valéry Carnoy realizza un primo lungometraggio sensibile e carnale, nello spirito del suo eroe che, durante un intenso intermezzo, metterà in discussione il proseguimento della sua storia
17/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes
CANNES 2025: Il cineasta portoghese Pedro Pinho realizza una cronaca epica di un espatriato che lavora per una ONG e scopre se stesso in Guinea-Bissau
17/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard
CANNES 2025: La regista giapponese Chie Hayakawa tesse un'opera di infinita delicatezza sullo sguardo dell'infanzia sul mondo tormentato degli adulti
17/05 | Cannes 2025 | Concorso
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Parità di genere, diversità e inclusione – 15/05/2025Le donne parlano della riorganizzazione del cinema di genere al Marché du FilmCANNES 2025: In occasione di un evento organizzato con Yes She Cannes, 5 donne hanno raccontato come stanno rimodellando il panorama dei film di genere utilizzando una creatività radicale
Tendenze del mercatoFOCUSUna stagione di festival molto intensa attende l'industria cinematografica europea. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi primaverili più attesi, tra cui Cannes, Cracovia, Karlovy Vary, Tribeca, Hot Docs, Annecy, Bruxelles, Monaco e molti altri
Produrre – Coprodurre... – 17/05/2025La roadmap di EAVE per la coproduzione inclusiva debutta al Marché du FilmCANNES 2025: Il nuovo rapporto trasforma la coproduzione in una pratica consapevole, offrendo ai produttori strumenti concreti per costruire partnership creative eque, rispettose e durature
Nuovi Media – 17/05/2025Il Memoriale di Auschwitz annunciato come location cinematografica virtuale certificata a Cannes NextCANNES 2025: La Fondazione Auschwitz-Birkenau ha lanciato Picture from Auschwitz, un progetto di cinema virtuale che preserva autenticità, storia e verità
Nuovi Media – 17/05/2025Yannick Bossenmeyer • Co-CEO, BlockframesCANNES 2025: La co-CEO approfondisce le complessità di AI Magic Import, un innovativo strumento di intelligenza artificiale che automatizza i flussi di entrate cinematografiche
Produrre – Coprodurre... – 16/05/2025Appello al Parlamento europeo affinché salvaguardi Europa Creativa e il suo sostegno a MEDIACANNES 2025: Leader politici e cineasti si sono riuniti al Marché du Film per discutere del ruolo della cultura, mentre iniziano le discussioni sul voto per il prossimo bilancio settennale
Produrre – Coprodurre... – 16/05/2025Kristele Pudane • Produttrice, Sunday Rebel FilmsAbbiamo incontrato la Producer on the Move lettone, che ci ha parlato della scena cinematografica del suo Paese, dei suoi nuovi progetti e del suo lavoro nelle coproduzioni
Distribuzione, esercenti e streaming – 15/05/2025I leader del settore esplorano le mutevoli dinamiche di potere nel cinema di genere a CannesCANNES 2025: Un panel ha esaminato il comportamento del pubblico e le strategie di marketing che trasformano il modo in cui i film di genere vengono realizzati, commercializzati e consumati
CANNES 2025: Ella Rumpf e Monia Chokri brillano come pioniere della procreazione assistita nel film d'esordio di Alice Douard, che ritrae con precisione l'intimità della coppia e la maternità
CANNES 2025: Una panoramica su acquisizioni, vendite, nuovi film e altro ancora svelati al mercato di Cannes, che si svolge dal 14 al 22 maggio
17/05 | Cannes 2025 | Marché du Film
CANNES 2025: Il nuovo rapporto trasforma la coproduzione in una pratica consapevole, offrendo ai produttori strumenti concreti per costruire partnership creative eque, rispettose e durature
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/11/2024Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/11/2024Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
27/06/2024Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/04/2024Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
CANNES 2025: Ratchapoom Boonbunchachoke rivela il suo eccezionale talento con un primo lungometraggio particolarmente originale, divertente, sottile, inventivo e intelligente
CANNES 2025: Hafsia Herzi ritrae con delicatezza ed energia il viaggio romantico di una giovane donna in cerca di nuove sensazioni, ma costretta a una servitù volontaria
CANNES 2025: Il regista giapponese Kei Ishikawa adatta un romanzo sottile e misterioso del premio Nobel Kazuo Ishiguro, riuscendo a trasporlo molto bene sul grande schermo
CANNES 2025: La Fondazione Auschwitz-Birkenau ha lanciato Picture from Auschwitz, un progetto di cinema virtuale che preserva autenticità, storia e verità
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
01/09/2023Venezia 2023 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
CANNES 2025: Il panel del Marché du Film ha messo in luce la magia emotiva, logistica e collaborativa dietro la creazione musicale per il cinema
"AI Magic Import è una piccola rivoluzione e farà risparmiare ai produttori un'enorme quantità di tempo nella gestione dei ricavi cinematografici”
CANNES 2025: La co-CEO approfondisce le complessità di AI Magic Import, un innovativo strumento di intelligenza artificiale che automatizza i flussi di entrate cinematografiche
"La questione dell'empatia, della cura e dell'educazione è al centro del film"
CANNES 2025: La regista belga ci parla del suo ritratto avvincente e immersivo di un'infermiera pediatrica che mostra i limiti della sua pratica
Renoirdi Chie HayakawaCANNES 2025: La regista giapponese Chie Hayakawa tesse un'opera di infinita delicatezza sullo sguardo dell'infanzia sul mondo tormentato degli adulti
The Little Sisterdi Hafsia HerziCANNES 2025: Hafsia Herzi ritrae con delicatezza ed energia il viaggio romantico di una giovane donna in cerca di nuove sensazioni, ma costretta a una servitù volontaria
Sirâtdi Oliver LaxeCANNES 2025: Oliver Laxe fa esplodere una bomba artistica ad altissima intensità immergendosi nel viaggio iniziatico nel deserto di una sorprendente famiglia allargata
Case 137di Dominik MollCANNES 2025: Dominik Moll affronta i segreti sporchi della Francia – e la sua famosa “quasi rivoluzione” – per arrivare a qualcosa di scomodamente universale
Two Prosecutorsdi Sergei LoznitsaCANNES 2025: Sergei Loznitsa torna alla fiction con un racconto incalzante e magistralmente messo in scena sulla giustizia comunista all'apice del terrore stalinista
Sound of Fallingdi Mascha SchilinskiCANNES 2025: Con il suo secondo lungometraggio, la regista tedesca Mascha Schilinski amplia le possibilità del film in costume
I Only Rest In The Stormdi Pedro PinhoCANNES 2025: Il cineasta portoghese Pedro Pinho realizza una cronaca epica di un espatriato che lavora per una ONG e scopre se stesso in Guinea-Bissau
A Useful Ghostdi Ratchapoom BoonbunchachokeCANNES 2025: Ratchapoom Boonbunchachoke rivela il suo eccezionale talento con un primo lungometraggio particolarmente originale, divertente, sottile, inventivo e intelligente
CANNES 2025: Con il suo primo lungometraggio di finzione, Alexe Poukine tratteggia il ritratto tragicomico di una giovane donna che non può fermarsi senza rischiare di cadere
16/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique
CANNES 2025: Attraverso il prisma del passaggio all'età adulta, Martin Jauvat continua i suoi vagabondaggi teneramente umoristici e la sua radiografia della vita nella periferia parigina
"Questo è un film sulle streghe"
CANNES 2025: La regista francese ci parla della magia oscura nel suo film, della religione e delle sue radici polacche
16/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes
Laura Wandel • Regista di L’Intérêt d’AdamCANNES 2025: La regista belga ci parla del suo ritratto avvincente e immersivo di un'infermiera pediatrica che mostra i limiti della sua pratica
Erige Sehiri • Regista di Promis le cielCANNES 2025: La regista franco-tunisina svela le intenzioni del suo secondo film di finzione, incentrato su tre migranti molto diverse, riunite dalle circostanze a Tunisi
Robin Campillo • Regista di EnzoCANNES 2025: Il regista francese ripercorre la genesi e l'accompagnamento all'ultimo progetto di Laurent Cantet, un film sull'enigma dell'adolescenza
Alexe Poukine • Regista di KikaCANNES 2025: La regista ci parla del suo primo lungometraggio di finzione, un dramma comico al confine tra risate e lacrime, su una donna innamorata e in lutto
Yannick Bossenmeyer • Co-CEO, BlockframesCANNES 2025: La co-CEO approfondisce le complessità di AI Magic Import, un innovativo strumento di intelligenza artificiale che automatizza i flussi di entrate cinematografiche
Julia Kowalski • Regista di Her Will Be DoneCANNES 2025: La regista francese ci parla della magia oscura nel suo film, della religione e delle sue radici polacche
Kristele Pudane • Produttrice, Sunday Rebel FilmsAbbiamo incontrato la Producer on the Move lettone, che ci ha parlato della scena cinematografica del suo Paese, dei suoi nuovi progetti e del suo lavoro nelle coproduzioni
Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamencoCANNES 2025: Il giovane regista cileno affronta temi come le famiglie dissidenti, lo sconvolgimento causato dall'AIDS e la discriminazione nei riguardi della comunità LGTBI+
CANNES 2025: Il nuovo film di Fatih Akin è un accattivante racconto di formazione che si intreccia con la morte del regime nazista, filtrata dagli occhi di un bambino alle soglie dell'adolescenza
16/05 | Cannes 2025 | Cannes Première
Un incasso al botteghino di 85,6 milioni di euro, secondo il ministero della Cultura spagnolo, conferma che il pubblico sceglie sempre più produzioni del proprio Paese
16/05 | Box Office | Spagna
CANNES 2025: Sceneggiatore d'eccezione, Stéphane Demoustier ha creato un film intelligentemente accessibile, portando alla luce il percorso davvero unico di un creatore dimenticato
16/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard
Renoirdi Chie HayakawaCannes 2025 - Concorso
The Little Sisterdi Hafsia HerziCannes 2025 - Concorso
A Useful Ghostdi Ratchapoom BoonbunchachokeCannes 2025 - Semaine de la Critique
Love Lettersdi Alice DouardCannes 2025 - Semaine de la Critique
Sirâtdi Oliver LaxeCannes 2025 - Concorso
Urchindi Harris DickinsonCannes 2025 - Un Certain Regard
A Magnificient Lifedi Sylvain ChometCannes 2025 - Proiezioni speciali
La trama feniciadi Wes AndersonCannes 2025 - Concorso
CANNES 2025: Il thriller sull’intelligenza artificiale di Yann Gozlan potrebbe mettere in discussione l’idea stessa di residenza d’artista
16/05 | Cannes 2025 | Proiezioni di mezzanotte
CANNES 2025: Julia Kowalski gioca alle streghe con un film femminista altamente stilizzato, intrecciando maliziosamente realismo documentario e fantasy caotico
CANNES 2025: Leader politici e cineasti si sono riuniti al Marché du Film per discutere del ruolo della cultura, mentre iniziano le discussioni sul voto per il prossimo bilancio settennale
16/05 | Cannes 2025 | Marché du Film
Wild Foxesdi Valéry CarnoyCANNES 2025: Valéry Carnoy realizza un primo lungometraggio sensibile e carnale, nello spirito del suo eroe che, durante un intenso intermezzo, metterà in discussione il proseguimento della sua storia
The Great Archdi Stéphane DemoustierCANNES 2025: Sceneggiatore d'eccezione, Stéphane Demoustier ha creato un film intelligentemente accessibile, portando alla luce il percorso davvero unico di un creatore dimenticato
Amrumdi Fatih AkinCANNES 2025: Il nuovo film di Fatih Akin è un accattivante racconto di formazione che si intreccia con la morte del regime nazista, filtrata dagli occhi di un bambino alle soglie dell'adolescenza
Kikadi Alexe PoukineCANNES 2025: Con il suo primo lungometraggio di finzione, Alexe Poukine tratteggia il ritratto tragicomico di una giovane donna che non può fermarsi senza rischiare di cadere
Her Will Be Donedi Julia KowalskiCANNES 2025: Julia Kowalski gioca alle streghe con un film femminista altamente stilizzato, intrecciando maliziosamente realismo documentario e fantasy caotico
Produrre – Coprodurre... – 17/05/2025
Nuovi Media – 17/05/2025
Produrre – Coprodurre... – 16/05/2025
Cannes 2025 – Quinzaine des Cinéastes - 17/05/2025
Cannes 2025 – Un Certain Regard - 17/05/2025
Privacy Policy