Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Aperte le candidature per i programmi ScriptLab, FeatureLab, ComedyLab e SeriesLab strands
01/10 | TorinoFilmLab 2026
Il nuovo film del regista 85nne Antonio Capuano predilige come sempre lo sguardo infantile per affrontare il dramma della separazione di una coppia con un figlio
01/10 | Film | Recensioni | Italia
“Il festival offre al pubblico una selezione di testimonianze che spaziano dall'angoscia della guerra alla speranza per il futuro”
Il direttore del festival parla di come il cinema possa aiutare a guarire le ferite della memoria e del suo obiettivo di costruire ponti tra i Balcani e l'Europa occidentale
01/10 | /Italia
Valencia ospita dal 30 settembre al 5 ottobre l’imperdibile appuntamento per il mondo dell'animazione, dei nuovi media e dei videogiochi che include un mercato, eventi, anteprime e un festival
01/10 | Industria | Mercato | Spagna
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Serie – 25/09/2025K7 Media individua le tendenze delle produzioni scripted al Serial Killer di BrnoA livello globale, il true crime e i drammi d'attualità rimangono scommesse sicure; in aumento anche le rivisitazioni del nostro passato recente e gli show legati alla religione
Tendenze del mercatoFOCUSL'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/09/2025Casi di studio di Oneplay e ZDFneo mettono in luce audaci strategie di rebranding e distribuzione sui social mediaI due talk, ospitati dal festival Serial Killer, hanno dipinto un quadro di un settore sempre più caratterizzato da una costante reinvenzione e adattabilità
Produrre – Coprodurre... – 30/09/2025Il Montenegro Film Rendezvous pone l'industria cinematografica nazionale al centro dell'attenzioneAl secondo evento annuale, il pubblico ha potuto dare un'occhiata a un settore in crescita, con la presentazione di progetti di Ivan Salatić, Nikola Vukčević, Maja Todorović e altri
Produrre – Coprodurre... – 29/09/2025Vilnius lancia il primo fondo cinematografico cittadino della LituaniaIl fondo, che mira a promuovere le coproduzioni internazionali, ha ricevuto un budget iniziale di 100.000 euro; i singoli progetti possono ricevere fino a 30.000 euro
Tendenze del mercato – 25/09/2025San Sebastian esplora i nuovi modelli di finanziamento nell'industria cinematograficaLa Creative Investors' Conference ha puntato i riflettori su nuove fonti di investimento che possono aiutare l'industria a svilupparsi e ha presentato nel dettaglio le attuali potenze europee
Nuovi Media – 25/09/2025Lo studio virtuale Coruña Estudio Inmersivo presentato a San SebastianIl centro di produzione all'avanguardia gestito da Pedralonga Estudios mira a diventare l'epicentro delle riprese audiovisive europee
Tendenze del mercato – 23/09/2025L'industria spagnola guarda al futuro a San SebastianI professionisti si riuniscono al festival per valutare il contesto del programma Spain Audiovisual Hub del governo spagnolo e sottolineare gli sviluppi necessari nel settore
Il film di Piotr Domalewski si è aggiudicato il primo premio a Gdynia e il premio del pubblico, tra gli altri riconoscimenti; i Leoni d'argento sono andati a Franz di Agnieszka Holland
01/10 | Gdynia 2025 | Premi
“Per me i ruoli di regista e attore sono decisamente distinti”
L'astro nascente, sia davanti che dietro la macchina da presa, ci racconta il suo esordio alla regia, che racconta la storia di un giovane senzatetto nel mezzo di una spirale discendente
01/10 | Dinard 2025
La 13ma edizione dell'unico festival cinematografico incentrato sui conflitti si terrà in Champagne dal 6 al 12 ottobre
01/10 | Festival | Premi | Francia
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/11/2024Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Il commovente film drammatico riunisce gli attori svedesi Helena Bergström, Kjell Bergqvist, Björn Kjellman e Kajsa Ernst
01/10 | Produzione | Finanziamenti | Svezia/Italia
Veronika Hafner affronta un tema audace con il suo lungometraggio d'esordio su un giovane con tendenze pedofile incontrollabili che lotta contro vergogna e frustrazione
01/10 | Zurigo 2025
L'evento tedesco di settore ha concluso la sua seconda giornata premiando Truck Driver di Francisco Marise e una serie di altri progetti, assegnando premi per un totale di 140.000 €
01/10 | European Work in Progress 2025 | Premi
Quattro talenti dell'animazione sono stati selezionati per partecipare alla nuova edizione della residenza, supportata da Film Fund Luxembourg, Magelis e Wallimage
01/10 | Industria | Mercato | Lussemburgo/Francia/Belgio
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
I paesi europei annunciano i titoli che concorreranno per il miglior lungometraggio internazionale agli Academy Awards 2026
30/09 | Oscar 2026
Il complesso e avvincente dramma di Ulrich Köhler segue le travagliate riprese di un adattamento di Medea in Senegal, e poi la sua première a Berlino
30/09 | Zurigo 2025
Il festival portoghese torna dal 16 al 26 ottobre, con la proiezione di oltre 200 film come i nuovi film di Carlos Conceição, Salomé Lamas e Rita Azevedo Gomes
30/09 | Doclisboa 2025
Gavagaidi Ulrich KöhlerIl complesso e avvincente dramma di Ulrich Köhler segue le travagliate riprese di un adattamento di Medea in Senegal, e poi la sua première a Berlino
L'isola di Andreadi Antonio CapuanoIl nuovo film del regista 85nne Antonio Capuano predilige come sempre lo sguardo infantile per affrontare il dramma della separazione di una coppia con un figlio
Un semplice incidentedi Jafar PanahiCANNES 2025: L'ultimo dramma di Jafar Panahi, un'avvincente storia di vendetta e di resa dei conti, mette a nudo il circolo vizioso della violenza sotto repressione
Death Does Not Existdi Félix Dufour-LaperrièreCANNES 2025: Il film d’animazione fantasy di Félix Dufour-Laperrière segue un gruppo di giovani rivoluzionari che vogliono rovesciare sia l'élite che la mortalità
Teresa - La madre degli ultimidi Teona Strugar MitevskaVENEZIA 2025: Teona Strugar Mitevska ci porta per qualche giorno nella mente di Madre Teresa, mentre dissipa gli ultimi dubbi che le impediscono di realizzare la sua più sfrenata ambizione
The Party's Over!di Antony CordierCANNES 2025: Antony Cordier e i suoi scatenati attori si divertono con una battaglia improvvisa e feroce tra ricchi e poveri, arbitrata da un giovane idealista disertore di classe
The Captivedi Alejandro AmenábarAlejandro Amenábar racconta la storia dei cinque anni di prigionia di Miguel de Cervantes attraverso un'audace rilettura storica con un tocco queer
Testa o croce?di Matteo Zoppis, Alessio Rigo de RighiCANNES 2025: Il secondo film di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppi è un divertente e sfacciato anti-western sull’arrivo dello show di Buffalo Bill in Italia e la fuga di due amanti braccati
Il secondo lungometraggio del regista tedesco è un road movie che attraversa l'Europa orientale con protagonista la giovane e promettente attrice Dana Herfurth
30/09 | Produzione | Finanziamenti | Germania
L'iniziativa industry che presenta opere ceche in corso di lavorazione ha presentato progetti che spaziano dagli heist drama a sfondo sociale alla satira politica più cupa
30/09 | Finále Plzeň 2025 | Czech Film Springboard
Vincitrice del Gran Premio della giuria a Venezia, la regista sta già lavorando al suo nuovo lungometraggio, prodotto da Tanit Films e venduto da The Party Film Sales
30/09 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Germania/Svezia/Belgio/Tunisia
Alauda Ruiz de Azúa • Regista di Los domingosLa regista basca racconta nei dettagli il suo nuovo film, un progetto a lungo accarezzato che affronta temi come l'adolescenza, il rispetto, le crisi familiari e le crisi di fede
Claire Denis • Regista di The FenceLa regista francese ci parla delle origini del suo nuovo film e dei temi più importanti che caratterizzano la sua carriera
Arnaud Desplechin • Regista di Deux pianosIl regista francese offre la sua prospettiva sul suo nuovo film, ricco di musica, suspense e melodramma, sul cinema in generale e sull'attualità
Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film FestivalIl direttore del festival parla di come il cinema possa aiutare a guarire le ferite della memoria e del suo obiettivo di costruire ponti tra i Balcani e l'Europa occidentale
Harris Dickinson • Regista di UrchinL'astro nascente, sia davanti che dietro la macchina da presa, ci racconta il suo esordio alla regia, che racconta la storia di un giovane senzatetto nel mezzo di una spirale discendente
Stephan De Potter, Marc Smit • Distributori, CinéartVoliamo nei Paesi Bassi e in Belgio per parlare con i due distributori dei dettagli del loro lavoro nella regione del Benelux
Agnieszka Rostropowicz • Direttrice, Filmatura Literary Film FestivalLa direttrice del festival polacco ci parla del suo evento e di come vuole accogliere un pubblico aperto e curioso
Laura Baumeister • Regista di Lo que sigue es mi muerteAbbiamo parlato con la regista nicaraguense, vincitrice per la seconda volta del Premio DALE! (Sviluppo America Latina-Europa) al Co-Production Forum, del suo nuovo progetto
L’attrice di La grazia di Paolo Sorrentino è un’insegnate di inglese in un liceo difficile nella commedia generazionale di Umberto Carteni, selezionata in Alice nella Città
30/09 | Produzione | Finanziamenti | Italia
I due talk, ospitati dal festival Serial Killer, hanno dipinto un quadro di un settore sempre più caratterizzato da una costante reinvenzione e adattabilità
30/09 | Serial Killer 2025
“Cerchiamo di selezionare film che abbiano un significato e aprano gli occhi delle persone su certe realtà della vita”
Voliamo nei Paesi Bassi e in Belgio per parlare con i due distributori dei dettagli del loro lavoro nella regione del Benelux
30/09 | Distributore del mese
Testa o croce?di Matteo Zoppis, Alessio Rigo de RighiCannes 2025 - Un Certain RegardIn Italia dal 2 ottobre
Un semplice incidentedi Jafar PanahiCannes 2025 - Palma d'OroIn Francia e in Belgio dal 1 ottobre
The Captivedi Alejandro AmenábarToronto 2025 - Special PresentationsIn Francia dal 1 ottobre
Le città di pianuradi Francesco SossaiCannes 2025 - Un Certain RegardIn Italia dal 2 ottobre
Leave One Daydi Amélie BonninCannes 2025 - Apertura Fuori ConcorsoIn Germania dal 2 ottobre
Strange Riverdi Jaume Claret MuxartVenezia 2025 - OrizzontiIn Spagna dal 3 ottobre
Karladi Christina TournatzésIn Germania dal 2 ottobre
Kontinental '25di Radu JudeBerlinale 2025 - Orso d'argento per la migliore sceneggiaturaIn Francia dal 24 settembre e in Polonia dal 3 ottobre
Il secondo workshop residenziale del programma europeo di sviluppo di sceneggiature riunirà partecipanti internazionali per una settimana di intenso lavoro e networking
30/09 | Industria | Mercato | Grecia
Il forum offre una piattaforma per esplorare coproduzioni, finanziamenti e sviluppo di contenuti originali, dando risalto alla Grecia come destinazione privilegiata per il cinema internazionale
30/09 | The OWL 2025
I cinque titoli selezionati per l'edizione di quest'anno del premio paneuropeo del pubblico saranno svelati in una conferenza stampa al Parlamento europeo il 7 ottobre
30/09 | Premio LUX del pubblico 2026
Le città di pianuradi Francesco SossaiCANNES 2025: Il regista italiano Francesco Sossai si trasforma in Aki Kaurismäki e ci regala un'adorabile ode agli incontri in stato di ebbrezza e alla prima sigaretta dopo una sbornia
Sundaysdi Alauda Ruiz de AzúaAlauda Ruiz de Azúa si afferma come regista di talento con la cronaca di una crisi familiare, che mette in discussione i fondamenti più solidi della sacrosanta istituzione e la sua limitata tolleranza
Six Days in Springdi Joachim LafosseJoachim Lafosse presenta il suo 11mo lungometraggio, un dramma delicato che mette in discussione il ritorno al punto di partenza, in termini di classe sociale, quando l'amore finisce
Good Valley Storiesdi José Luis GuerinJosé Luis Guerín torna con un altro film umanista e non-fiction, popolato da persone reali, abitanti multiculturali di un quartiere periferico di Barcellona
Maspalomasdi Aitor Arregi, Jose Mari GoenagaAitor Arregi e José Mari Goenaga dirigono un melodramma il cui protagonista abbandona il paradiso queer del titolo per tornare non solo nella sua città, ma anche nell'ombra da cui aveva faticato a uscire
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/09/2025
Produrre – Coprodurre... – 30/09/2025
Al secondo evento annuale, il pubblico ha potuto dare un'occhiata a un settore in crescita, con la presentazione di progetti di Ivan Salatić, Nikola Vukčević, Maja Todorović e altri
Produrre – Coprodurre... – 29/09/2025
Il fondo, che mira a promuovere le coproduzioni internazionali, ha ricevuto un budget iniziale di 100.000 euro; i singoli progetti possono ricevere fino a 30.000 euro
Serie – 25/09/2025
A livello globale, il true crime e i drammi d'attualità rimangono scommesse sicure; in aumento anche le rivisitazioni del nostro passato recente e gli show legati alla religione
Film / Recensioni – Italia - 01/10/2025
Zurigo 2025 - 01/10/2025
Privacy Policy