Thomas Kruithof • Regista di La promessa - Il prezzo del potere
"Questo è un campo di battaglia in cui ogni personaggio è un soldato con un territorio da difendere e dove solo lo spettatore ha il quadro completo della situazione"
di Jan Lumholdt
- VENEZIA 2021: A differenza di alcuni suoi personaggi, il regista francese riflette sugli aspetti più complessi delle cose
Un intrigo politico di alto livello si trasforma in crisi esistenziale nel francese La promessa - Il prezzo del potere [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Thomas Kruithof
scheda film] (Les promesses), proiettato nella sezione Orizzonti della 78ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. A differenza di alcuni suoi personaggi, durante la nostra chiacchierata, il regista Thomas Kruithof riflette sugli aspetti più complessi delle cose.
Cineuropa: Quali sono le “promesse” del titolo?
Thomas Kruithof: Non sono specifiche. Per me, la promessa è la base della politica e ciò che i protagonisti si scambiano per tutto il film. Direi che ce ne sono 20-25 diverse, comprese quelle che il sindaco di Isabelle Huppert fa a se stessa sulla sua etica personale e la sua linea di condotta. È molto intelligente ma il suo campo è l'azione; non riflette mai su se stessa.
Isabelle Huppert porta sulle sue spalle il film come solo Isabelle Huppert sa fare. Aveva lei in mente fin dall'inizio?
All’inizio avevamo questo terreno di gioco e il duo maestro/sindaco e discepolo/capo di gabinetto. Ma già durante il processo di scrittura, ci dicevamo: "È come Isabelle Huppert" e poco dopo "È come Reda Kateb". Cerco di non pensare in questo modo e di concentrarmi solo sulla storia, ma ci siamo subito resi conto che erano loro due che dovevano farlo. Ho visto Isabelle per la prima volta a metà degli anni '80, quando recitò in alcune commedie nei panni di un personaggio colorato e sexy, non proprio la visione che abbiamo di lei nella sua carriera: aveva una certa energia comica. Ha forza, autorità e profondità, oltre a ottimi tempi comici. Ho visto Reda per la prima volta in Il profeta [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jacques Audiard
intervista: Jacques Audiard e Tahar Ra…
scheda film] e ho pensato: "Questo è un non professionista di grande talento", poiché non sapevo nulla del suo background teatrale.
Come dramma politico, ha un'atmosfera che ricorda Borgen, e anche la satira politica di Armando Iannucci di In the Loop [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Veep.
Assolutamente. Borgen è un ottimo esempio di questo scenario che mischia le battaglie politiche e le vite personali dei personaggi. E di Iannucci, mi piace il senso di brutalità che fa parte del gioco politico. Questo è un campo di battaglia in cui ogni personaggio è un soldato con un territorio da difendere e dove solo lo spettatore ha il quadro completo.
La preoccupazione centrale dei personaggi di questa storia è la situazione abitativa in una zona a basso reddito. Si può leggere nel film l'intenzione di aprire un dibattito?
Sui politici? No. Lo mostrerò ai sindaci con cui ho lavorato durante le mie ricerche, perché sono curioso della loro reazione. Ma non credo nei film con messaggi politici. È rivolto al grande pubblico, offre un'immagine della politica nel suo lato oscuro, ma anche il suo lato bello, quello dell'impegno e del tentativo di fare qualcosa insieme. La situazione abitativa, sebbene di grande attualità, era per me la situazione più visiva. Dove vivi, come vivi, acqua, elettricità, igiene, sicurezza: è tutto molto concreto. Ovviamente volevo catturare parte della rabbia delle persone che vivono in queste condizioni, e anche come difendono se stesse e il loro territorio. Come quella discussione che ho trovato nei commenti a un articolo su Le Monde, sulla vendita di televisori a schermo piatto nelle case di periferia e sul fatto che fosse un cattivo uso del denaro. La risposta è che le PlayStation e i canali sportivi tengono i bambini lontani dalle strade e dal mettersi in cattive compagnie.
Finora ha realizzato due film. Crede che ci sia un tema comune in essi? E di cosa parlerà il prossimo?
Non le parlerò ancora del prossimo film. Ma penso che un terreno comune sia il rapporto tra un individuo e un sistema complesso. Nel mio primo film, La Mécanique de l'ombre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], era più kafkiano, con François Cluzet nei panni di una nuova recluta in una strana organizzazione di spionaggio. In Les Promesses, ci occupiamo dei vari livelli della politica francese e di quanto sia difficile portare a termine le cose. I personaggi sono intelligenti e parlano bene, ma nessuno riesce a convincere nessuno. Se alla fine vincono, non è con la mente; è con la pancia.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.