Mariá Arellano - DeaAPlaneta • Distributore
Una grande uscita per una commedia intelligente
di Carlo D'Ursi
- Una intervista con María Arellano, resp. comunicazione
DeA Planeta, nata nel 2000, è attualmente un gruppo di società di produzione e distribuzione audiovisiva attive in Spagna e Portogallo. DeAPlaneta si concentra in particolare sul cinema e sulla costituzione di una library di opere di fiction, documentari e di programmi per bambini destinati alla distribuzione cinematografica, alla televisione o all’Home Video. DeAPlaneta trae vantaggio dalla sinergia frutto dell’unione delle case editrici e società di entertainment da cui è nata (DeAgostini et Planeta), ed alle quali contribuisce grandemente.
CineuropaIn Spagna si parla senza tregua della crisi del cinema confermata dalle cifre. Su quali basi avete scelto Semen?
Maria Arellano: la scelta di Semen, una historia de amor è stata in gran parte motivata dal grande successo del primo film di Daniela e Inés, A mi madre le gustan las mujeres ("A mia madre piacciono le donne") come anche dalle intrinseche qualità del progetto. Semen è una commedia bizzarra ed intelligente che non usa lo humour per strappare la risata, ma riesce a metterlo al servizio della storia.
quale sarà il vostro piano di lancio per l’uscita di Semen?
Già se ne parla per la strada, in televisione e alla radio. I grandi circuiti di esercenti lo hanno in programmazione e tutti si aspettano molto da questo film.
Abbiamo puntato molto su questo film. I grandi investimenti di marketing e di pubblicità ne fanno uno dei film spagnoli più forti. Per quanto riguarda l’uscita, la scelta si impone da sola, perché in Spagna non si usa lanciare i film secondo il modello “platform”. Difficilmente si aumentano le copie dopo l’uscita, se mai accade il contrario. Per cui usciremo su 225 schermi, una cifra sfiorata raramente dalle produzioni nazionali.