Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8173 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 19/11/2025. 633 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Eamonn Murphy • Regista di Solitary

"Il personaggio di Brendan è l'opposto di ciò che tutte le teorie sulla sceneggiatura raccomandano"

Eamonn Murphy • Regista di Solitary

Il regista irlandese racconta l'avventura del suo primo lungometraggio, vincitore dell'Atlas d'oro - Gran premio della giuria ad Arras  

18/11/2025 | Arras 2025

Kirk Jones • Regista di I Swear

"Avevo un mix molto potente di umorismo, emozione e tragedia"

Kirk Jones • Regista di I Swear

Il regista inglese racconta la genesi di un film avvincente ispirato alla complessa vita dello scozzese John Davidson, figura emblematica della sindrome di...  

18/11/2025 | Arras 2025

Piotr Domalewski • Regista di The Altar Boys

"Dovevano essere bambini, perché non relativizzano ancora; per loro o è male o è bene"

Piotr Domalewski • Regista di The Altar Boys

Il cineasta polacco racconta la genesi del suo nuovo film incentrato su un piccolo gruppo di amici chierichetti che decidono di ristabilire la giustizia  

18/11/2025 | Arras 2025

Marc Ortiz Prades • Regista di Els mals noms

“Indagando sull'intersessualità, ho scoperto il silenzio e la mancanza di modelli di riferimento”

Marc Ortiz Prades • Regista di Els mals noms

Il regista catalano parla del suo lungometraggio d'esordio, un film storico che riporta in auge una figura intersessuale, e di come raccontare questo...  

18/11/2025 | Siviglia 2025

Ulises Porra • Regista di Bajo el mismo sol

“Siamo tutti deboli, abbiamo bisogno di qualcosa per dare il meglio di noi stessi”

Ulises Porra • Regista di Bajo el mismo sol

Il cineasta catalano parla del suo primo lungometraggio da solista, un dramma coloniale girato nella giungla e con personaggi molto complessi  

18/11/2025 | Siviglia 2025

Loris Lai • Regista di I bambini di Gaza - Sulle onde della libertà

“I bambini sono le uniche vittime assolute del conflitto, perché non decidono nulla”

Loris Lai • Regista di I bambini di Gaza - Sulle onde della libertà

Il regista ci parla del suo film ambientato a Gaza nel 2003, durante la seconda Intifada, con protagonisti un bambino palestinese e uno israeliano uniti...  

17/11/2025 | /Italia/Belgio

Loris G. Nese • Regista di Una cosa vicina

“Ho cercato forme alternative che esprimessero l'irrappresentabilità dei sentimenti e dei percorsi che avevo vissuto”

Loris G. Nese • Regista di Una cosa vicina

Il regista salernitano ci parla del suo personalissimo documentario in cui cerca di ricostruire i ricordi che non ha di suo padre, ucciso in una faida...  

17/11/2025 | /Italia

Jean-Benoît Ugeux • Regista di L’âge mûr

"La famiglia è davvero il filo conduttore di tutto il mio lavoro"

Jean-Benoît Ugeux • Regista di L’âge mûr

L'attore e regista belga ci parla del suo primo lungometraggio, un ritratto sensibile di un uomo la cui vita comoda e prevedibile viene messa in discussione  

14/11/2025 | Arras 2025

Tova Mozard • Regista di ILOVERUSS

“Qualcuno deve amare Russ; sono io a farlo, e vale la pena gridarlo”

Tova Mozard • Regista di ILOVERUSS

La regista e artista visiva condivide alcune riflessioni su arte, cinema e sul suo soggetto principale, una comparsa di Hollywood e una sua straordinaria amica  

14/11/2025 | Stoccolma 2025

Koldo Almandoz • Regista di Bocas de cielo

“I tipi strani di solito sono più scomodi, ma più genuini”

Koldo Almandoz • Regista di Bocas de cielo

Il regista basco promuove serie dal sapore cinematografico, personaggi controcorrente e, come in tutti i suoi film, paesaggi contrastanti e storie avvincenti  

14/11/2025 | /Spagna

Jens Jonsson • Regista di We Come in Peace

“Abbiamo cercato di attenerci alle regole svedesi il più possibile”

Jens Jonsson • Regista di We Come in Peace

Il regista svedese giramondo spunta qualcosa di importante dalla sua lista dei desideri con un'imponente opera di fantascienza nazionale  

14/11/2025 | Stoccolma 2025

Andrei Epure • Regista di Don’t Let Me Die

"Volevo creare una testimonianza visiva per archiviare in qualche modo una vita trascorsa nell'anonimato e nell'indifferenza"

Andrei Epure • Regista di Don’t Let Me Die

Il regista rumeno ci parla del suo primo lungometraggio, che mischiando realtà, sogno, commedia e horror riflette sulle tracce che le persone lasciano...  

12/11/2025 | /Romania/Bulgaria/Francia

Marie-Elsa Sgualdo • Regista di À bras-le-corps

"Siamo tornati indietro nel tempo per raccontare quanto è stata complicata la conquista dell’autonomia per le donne"

Marie-Elsa Sgualdo • Regista di À bras-le-corps

La cineasta svizzera ripercorre l’avventura del suo primo lungometraggio, un film d’epoca che racconta l’emancipazione coraggiosa di una giovanissima donna...  

12/11/2025 | Arras 2025

Manuel Cristóbal • Direttore, Festival del cinema europeo di Siviglia

“Cerchiamo di trasmettere alle nuove generazioni il piacere di godersi il cinema in sala”

Manuel Cristóbal • Direttore, Festival del cinema europeo di Siviglia

Il direttore del festival andaluso ci racconta di questo terzo anno sotto la sua guida, delle nuove attività e collaborazioni, e ci offre anche alcuni...  

07/11/2025 | Siviglia 2025

Nadia Paschetto • Direttrice, Arras Film Festival

"Per conquistare questo nuovo pubblico, è ora o mai più"

Nadia Paschetto • Direttrice, Arras Film Festival

La direttrice del festival parla di cinema europeo di qualità, del pubblico giovane e del pitching dei progetti per illustrare la sua 26ma edizione  

07/11/2025 | Arras 2025

Privacy Policy