Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8087 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 09/09/2025. 653 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Alejandro Amenábar • Regista di El cautivo

“È il primo film, in una carriera trentennale, in cui affronto l'identità sessuale, in particolare l'omosessualità”

Alejandro Amenábar • Regista di El cautivo

Il regista spagnolo discute alcuni aspetti della sua nuova megaproduzione, un dramma storico in cui offre una nuova immagine del celebre scrittore Miguel de...  

09/09/2025 | Toronto 2025 | Special Presentations

Cato Kusters • Regista di Julian

“Volevamo che la texture del film assomigliasse a quella della memoria, dei souvenir”

Cato Kusters • Regista di Julian

Un'intervista con la giovane regista fiamminga per parlare del suo primo lungometraggio di finzione, un adattamento del libro dell'artista e attivista...  

09/09/2025 | Toronto 2025 | Discovery

Gianni Di Gregorio  • Regista di Come ti muovi, sbagli

"Il mio personaggio rimane il perno centrale, ma mi sembrava più coinvolgente parlare di tutte le età, anche dei bambini"

Gianni Di Gregorio • Regista di Come ti muovi, sbagli

VENEZIA 2025: Il regista italiano torna a indossare i panni di un professore che, una volta in pensione, vorrebbe godersi i piccoli piaceri della vita  

09/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Lana Daher • Regista di Do You Love Me

"In Libano abbiamo molto dolore, ma abbiamo anche molta arte, musica e amore"

Lana Daher • Regista di Do You Love Me

VENEZIA 2025: La regista libanese ripercorre i frammentati paesaggi storici, sociali, culturali e politici di Beirut nel suo primo lungometraggio documentario  

09/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Gabriel Azorín • Regista di Anoche conquisté Tebas

"Quei bagni termali hanno una proprietà magica, sono il luogo perfetto per creare un'intimità"

Gabriel Azorín • Regista di Anoche conquisté Tebas

VENEZIA 2025: Nella sua opera prima, il regista spagnolo affronta il tema della mascolinità nella sua dimensione più fragile in un luogo sospeso tra...  

09/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Amir Azizi • Regista di Inside Amir

"Quello che voglio mostrare in questo film è che la speranza non è lontano"

Amir Azizi • Regista di Inside Amir

VENEZIA 2025: Il regista iraniano ci parla del suo film vincitore del GdA Director's Award, un’esplorazione personale dei dubbi che affiorano prima di...  

09/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Nicolas Wadimoff • Regista di Qui vit encore

"Ho sperimentato per la prima volta cosa significa stare con qualcuno che vive un genocidio, che è diverso da una guerra"

Nicolas Wadimoff • Regista di Qui vit encore

VENEZIA 2025: Il regista svizzero ci parla del suo toccante film in cui, in uno scenario minimalista che riproduce la mappa di Gaza, nove rifugiati...  

09/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Gianluca Matarrese • Regista di Il quieto vivere

"Questo film è come un reality show cinematografico"

Gianluca Matarrese • Regista di Il quieto vivere

VENEZIA 2025: Il regista si rimmerge nelle sue radici calabresi con una miscela di realtà, finzione e teatro che racconta la faida all’interno di una...  

09/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Claire Simon • Regista di Écrire la vie - Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

"L'idea aveva il vantaggio di raccontare la storia dei giovani di oggi e di ascoltare il testo di Annie Ernaux"

Claire Simon • Regista di Écrire la vie - Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

VENEZIA 2025: La regista francese ci racconta la genesi del suo nuovo documentario, in cui esplora l’impatto dell’opera della scrittrice su alcuni studenti...  

09/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Pedro Souto, João Monteiro • Direttori artistici, MotelX – Festival internazionale del cinema horror di Lisbona

“Si tratta di costruire una comunità che condivida non solo la passione per il genere, ma anche le emozioni che derivano dall'essere lì”

Pedro Souto, João Monteiro • Direttori artistici, MotelX – Festival internazionale del cinema horror di Lisbona

I vertici dell'evento di Lisbona ci parlano di curatela cinematografica nel contesto portoghese e della messa in discussione dei limiti del cinema horror  

09/09/2025 | /Portogallo

Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra

“L'edera è una pianta bella ma anche tossica; questa dualità mi interessava molto”

Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra

VENEZIA 2025: La regista ecuadoriana ci spiega l'approccio sensoriale, il lavoro degli attori e le decisioni formali alla base del suo film  

09/09/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Roderick Warich • Regista di Funeral Casino Blues

“Sono sempre indeciso: voglio fare film horror e voglio fare Tokyo Story

Roderick Warich • Regista di Funeral Casino Blues

VENEZIA 2025: Il regista tedesco svela il suo film ambientato a Bangkok, un thriller dalle tinte noir in cui l'amore è più forte della vita  

08/09/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Akihiro Hata • Regista di Grand Ciel

“Le mie riflessioni politiche sono sempre state la mia principale fonte di ispirazione creativa”

Akihiro Hata • Regista di Grand Ciel

VENEZIA 2025: Il regista giapponese residente a Parigi parla del suo dramma sociale che si trasforma in un thriller, con Damien Bonnard nel ruolo principale  

08/09/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Robyn Citizen • Direttrice programmazione e responsabile Platform, Toronto International Film Festival

“Il TIFF rimane un ponte tra la stampa, l'industria e il pubblico”

Robyn Citizen • Direttrice programmazione e responsabile Platform, Toronto International Film Festival

La direttrice della programmazione e responsabile della sezione Platform del TIFF parla di come il festival canadese guardi al mondo esterno mantenendo un...  

08/09/2025 | Toronto 2025

Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

"In questa storia mi ha colpito il mistero del male che risiede nell’ordinarietà"

Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

VENEZIA 2025: Il regista italiano ci racconta cosa l’ha spinto a raccontare la storia di una donna normale che ha compiuto un crimine orribile e cerca una...  

08/09/2025 | Venezia 2025 | Concorso

Privacy Policy