Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8094 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 15/09/2025. 645 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Gastón Solnicki • Regista di The Souffleur

“Penso che si debba puntare in alto, soprattutto quando si è giovani”

Gastón Solnicki • Regista di The Souffleur

VENEZIA 2025: Il regista di A Little Love Package parla della sua nuova ode a Vienna e della collaborazione con Willem Dafoe  

05/09/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Jim Jarmusch • Regista di Father Mother Sister Brother

“Sono molto intuitivo in quello che faccio, non analitico”

Jim Jarmusch • Regista di Father Mother Sister Brother

VENEZIA 2025: Il regista statunitense condivide alcune riflessioni sulle sue storie, il suo lavoro e il suo amore per il cinema, soffermandosi a volte su...  

05/09/2025 | Venezia 2025 | Concorso

Carla Simón • Regista di Romería

“Dovremmo iniziare a eliminare il senso di colpa associato all'AIDS”

Carla Simón • Regista di Romería

La regista catalana parla della famiglia e del suo lato oscuro, della stigmatizzazione della generazione degli anni '80 in Spagna e della conclusione della...  

05/09/2025 | /Spagna/Germania

Marco Bellocchio • Regista di Portobello

“Del caso Tortora mi interessava l’incontro tra il mondo dei criminali in carcere e quello del suo show in tv”

Marco Bellocchio • Regista di Portobello

VENEZIA 2025: Marco Bellocchio ci parla della sua nuova serie dedicata alla parabola tragica del giornalista e presentatore televisivo Enzo Tortora, che...  

05/09/2025 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Mark Jenkin • Regista di Rose of Nevada

“Ogni film è un film di fantasmi”

Mark Jenkin • Regista di Rose of Nevada

VENEZIA 2025: Il regista britannico parla del suo nuovo film, in cui un peschereccio perduto trasporta due giovani uomini nel passato, in un villaggio...  

05/09/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Giulio Bertelli • Regista di AGON

“Mi interessano molto gli elementi nascosti in ogni sport”

Giulio Bertelli • Regista di AGON

VENEZIA 2025: Il regista italiano svela il suo studio ravvicinato di tre atlete in gara a un evento olimpico  

04/09/2025 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Stergios Dinopoulos, Krysianna B. Papadakis • Registi di Bearcave

"Le due protagoniste rappresentano il dualismo delle persone che vivono in quelle aree"

Stergios Dinopoulos, Krysianna B. Papadakis • Registi di Bearcave

VENEZIA 2025: I due registi ci parlano del loro primo lungometraggio, un film che affronta temi quali amicizia, coraggio e desiderio di evasione  

04/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Damien Hauser • Regista di Memory of Princess Mumbi

"Rispetto a quando l'ho usata io nel film, l'IA è migliorata tantissimo e fa anche un po' paura"

Damien Hauser • Regista di Memory of Princess Mumbi

VENEZIA 2025: Il regista svizzero-keniota ci trasporta nel 2093 sulle orme di un regista che deve realizzare un documentario su una guerra devastante,...  

04/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

"Cerco di raccontare il Libano di oggi e i suoi alti e bassi attraverso la storia di una coppia con due visioni del mondo diverse"

Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

VENEZIA 2025: Il regista libanese ci parla del suo primo film di finzione, una storia d’amore sullo sfondo di un paese ferito, il Libano  

04/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

“Quando pensi alle terre sottratte alle popolazioni indigene, pensi alle materie prime, ma c'è anche la bellezza stessa che viene rubata"

Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

VENEZIA 2025: Il regista argentino parla del suo primo documentario, la cui realizzazione ha richiesto 15 anni  

04/09/2025 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri  

03/09/2025 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Stephan Komandarev • Regista di Made in EU

“Ci avevano promesso un futuro luminoso, ma siamo finiti ai margini della periferia”

Stephan Komandarev • Regista di Made in EU

VENEZIA 2025: Il regista bulgaro approfondisce il messaggio sociopolitico alla base del suo ultimo lungometraggio, condividendo anche alcune riflessioni...  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Laura Samani • Regista di Un anno di scuola

“Uomini e donne non parlano la stessa lingua”

Laura Samani • Regista di Un anno di scuola

VENEZIA 2025: La regista triestina ci parla del suo nuovo film, che racconta di una diciottenne svedese che si ritrova ad essere l'unica ragazza in una...  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Nastia Korkia • Regista di Short Summer

"Il film è nato da una necessità di riflettere su quello che stava succedendo nel mio paese"

Nastia Korkia • Regista di Short Summer

VENEZIA 2025: La regista di origine russa ci parla del suo primo lungometraggio, in cui una bambina che trascorre un’estate tranquilla con i nonni viene...  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Yanis Koussim • Regista di Roqia

“Scrivo delle mie ferite”

Yanis Koussim • Regista di Roqia

VENEZIA 2025: Il regista algerino affronta il trauma del suo Paese e racconta una storia horror personale  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Privacy Policy