Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8139 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 17/10/2025. 646 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Christophe Leparc • Direttore, Cinemed

"Cinemed è una piattaforma e un appuntamento imperdibili per tutti i professionisti del bacino del Mediterraneo"

Christophe Leparc • Direttore, Cinemed

Il direttore del festival analizza le tendenze della 47ma edizione, come le numerose registe in cartellone e il circolo virtuoso che si innesca a monte...  

17/10/2025 | Cinemed 2025

Christina Mitropoulou • Responsabile dello sviluppo, Athens Film Office

“Atene sta diventando protagonista dell'inconscio collettivo, generando storie”

Christina Mitropoulou • Responsabile dello sviluppo, Athens Film Office

La produttrice riflette su come Atene stia emergendo come centro nevralgico per la sceneggiatura e la produzione internazionale  

17/10/2025 | The OWL 2025

Mélissa Drigeard • Regista di Le Gang des Amazones

"Avevo bisogno di attrici con cui non fosse difficile dire: oh sì, lei potrebbe rapinare una banca!"

Mélissa Drigeard • Regista di Le Gang des Amazones

La regista francese ci parla del suo ultimo lungometraggio, ispirato a una storia vera e con un impeccabile quintetto di attrici  

17/10/2025 | Namur 2025

Maria Popistașu, Alexandru Baciu • Registi di Y

“Tutti ci consideriamo belle persone, ma forse non lo siamo nella realtà”

Maria Popistașu, Alexandru Baciu • Registi di Y

Nel loro primo lungometraggio diretto a quattro mani, i registi rumeni approfondiscono il tema del senso di colpa ereditato, della negazione e della...  

16/10/2025 | Varsavia 2025

Stelios Cotionis, Ferdinand Dohna • Produttori, Foss Productions e Beta Film

La grande chimera è una pietra miliare della letteratura greca moderna, e adattarla è stato un viaggio lungo e impegnativo”

Stelios Cotionis, Ferdinand Dohna • Produttori, Foss Productions e Beta Film

La serie di sei ore porta in tv il gioiello letterario greco, fondendo autenticità storica, linguaggio visivo cinematografico e collaborazione internazionale  

15/10/2025 | /Grecia/Germania/Italia

Vanja d’Alcantara • Regista di Cap Farewell

"Sento quasi la responsabilità di fare film ottimistici"

Vanja d’Alcantara • Regista di Cap Farewell

La regista belga ci parla del suo terzo lungometraggio, un dramma familiare sul percorso di emancipazione di una giovane donna che deve ricostruire tutto  

14/10/2025 | Namur 2025

Bérangère McNeese • Regista di Les Filles du Ciel

"Volevo esplorare i limiti del gruppo, come a volte possa rappresentare una casa, ma con le porte chiuse"

Bérangère McNeese • Regista di Les Filles du Ciel

L'attrice belga ci racconta del suo debutto alla regia, che segue una ragazzina che trova rifugio in un gruppo di ragazze  

13/10/2025 | Namur 2025

Eliza Subotowicz  • Responsabile Industry, Festival di Varsavia

"Vogliamo che Varsavia diventi un polo per le coproduzioni internazionali e un luogo d'incontro naturale per i registi dell'Europa centrale e orientale"

Eliza Subotowicz • Responsabile Industry, Festival di Varsavia

Con il lancio dei Warsaw Industry Days, il festival polacco riafferma il suo ruolo di piattaforma chiave per il cinema nazionale, rafforzando al contempo i...  

13/10/2025 | Varsavia 2025 | Warsaw Industry Days

Mascha Schilinski  • Regista di Sound of Falling

"Volevamo raccontare lo sguardo rivolto alle donne nel corso di un secolo"

Mascha Schilinski • Regista di Sound of Falling

Abbiamo incontrato la regista tedesca per parlare del suo film, vincitore del premio della giuria a Cannes e candidato del suo Paese al prossimo Oscar per...  

13/10/2025 | /Germania

Bartek Pulcyn  • Direttore artistico, Festival di Varsavia

"Il ruolo del nostro festival è quello di mettere in luce ciò che ha valore"

Bartek Pulcyn • Direttore artistico, Festival di Varsavia

Il nuovo direttore artistico di Varsavia parla dei cambiamenti che ha introdotto nella struttura dell'evento, in programma dal 10 al 19 ottobre  

10/10/2025 | Varsavia 2025

Daniela Elstner  • Direttrice generale, Unifrance

"Vogliamo rendere il cinema più accessibile, dimostrare che non è una cosa per vecchi, che possiamo reinventarci"

Daniela Elstner • Direttrice generale, Unifrance

La responsabile dell'agenzia francese parla di MyMetaStories, l'originalissimo festival cinematografico europeo organizzato online e, soprattutto, su Minecraft  

09/10/2025 | /Francia

James McAvoy • Regista di California Schemin'

“Per me, come narratore, è importante intrattenere le persone e farle ridere prima di farle piangere”

James McAvoy • Regista di California Schemin'

L'attore scozzese racconta il suo debutto alla regia, una commedia basata sulla storia vera di un duo di rapper scozzesi che fingevano di essere americani  

09/10/2025 | Zurigo 2025

Veronika Hafner • Regista di Obhut

“C'era la grande questione di come avremmo potuto mostrare i bambini in un modo che non riproducesse ciò che stavamo criticando”

Veronika Hafner • Regista di Obhut

La regista tedesca spiega come ha creato il suo lungometraggio d'esordio, con una storia fortemente influenzata dalla sua carriera parallela come...  

09/10/2025 | Zurigo 2025

Jonas Ulrich • Regista di Wolves

“Ho sempre sognato un film ambientato nel mondo del black metal, che lo prendesse sul serio”

Jonas Ulrich • Regista di Wolves

Il regista svizzero racconta la storia dietro la sua profonda immersione creativa nell'affascinante sottocultura del black metal, inclusa la creazione da...  

09/10/2025 | Zurigo 2025

Andrea Segre  • Regista di Berlinguer. La grande ambizione

"Non volevamo fare un film su Enrico Berlinguer, ma con Enrico Berlinguer"

Andrea Segre • Regista di Berlinguer. La grande ambizione

Il regista ci parla del suo film, che ripercorre l'innovativo progetto del politico italiano Enrico Berlinguer, principale esponente di un comunismo...  

08/10/2025 | /Italia/Belgio/Bulgaria

Privacy Policy