Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

7985 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 24/07/2025. 659 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Marek Hovorka • Direttore Festival internazionale del documentario Ji.hlava

"Quest'anno è una vera dimostrazione del potere del cinema documentario"

Marek Hovorka • Direttore Festival internazionale del documentario Ji.hlava

Il direttore di Ji.hlava parla della decisione di mantenere il festival ibrido, degli highlight del programma e degli aspetti etici nella programmazione di...  

25/10/2022 | Jihlava 2022

Samppa Batal, Tuomas Kohtamäki • Regista e produttore di Timeman

"Non sei sicuro di poter ridere"

Samppa Batal, Tuomas Kohtamäki • Regista e produttore di Timeman

I viaggi nel tempo sono un a rogna in questa malinconica produzione finlandese, eletta miglior film del concorso Free Spirit al Festival di Varsavia  

24/10/2022 | Varsavia 2022

Christophe Leparc • Direttore Cinemed

"La prima necessità è quella di riportare gli spettatori al cinema"

Christophe Leparc • Direttore Cinemed

Intervista con il direttore del Festival del Cinema Mediterraneo di Montpellier, la cui 44a edizione si svolge dal 21 al 29 ottobre  

21/10/2022 | Cinemed 2022

Bille August • Regista di The Kiss

"Le persone non disabili danno per scontato l'amore e lo vedono come qualcosa di cui hanno diritto"

Bille August • Regista di The Kiss

Il veterano regista danese torna con un elegante dramma d'epoca che ruota attorno a un ufficiale militare troppo compassionevole  

21/10/2022 | Varsavia 2022

Csilla Kató e Dumitru Budrala • Responsabile della programmazione e direttore fondatore, Astra Film Festival

"Il modo in cui un festival viene vissuto in una sala cinematografica non può essere riprodotto all'aperto o online"

Csilla Kató e Dumitru Budrala • Responsabile della programmazione e direttore fondatore, Astra Film Festival

Con i fondatori del più antico appuntamento con i documentari in Romania abbiamo parlato delle sfide affrontate nella preparazione dell'edizione 2022  

20/10/2022 | Astra 2022/Romania

Otilia Babara • Regista di Love Is Not an Orange

"I filmati d'archivio erano così potenti da far capire che non si tratta di una storia isolata"

Otilia Babara • Regista di Love Is Not an Orange

Nel suo primo lungometraggio documentario la regista moldava racconta la storia delle sue connazionali attraverso alcuni coinvolgenti filmati  

20/10/2022 | DOK Leipzig 2022

Rémi Durin e Arnaud Demuynck • Registi di Yuku et la fleur de l’Himalaya

"Le idee registiche di Rémi hanno cambiato il modo di affrontare la storia"

Rémi Durin e Arnaud Demuynck • Registi di Yuku et la fleur de l’Himalaya

Incontro con gli autori del film d'animazione per giovanissimi, loro esordio al lungometraggio in uscita in Belgio e in Francia  

19/10/2022 | /Belgio/Francia/Svizzera

Cristian Mungiu • Regista di Animali selvatici

"Devi sfidare tutte quelle regole che in teoria sono alla base della narrazione"

Cristian Mungiu • Regista di Animali selvatici

Il cineasta rumeno decifra il suo magistrale film, affresco perfetto presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes  

18/10/2022 | /Romania/Francia/Belgio/Svezia

Jean Libon e Yves Hinant • Registi di Poulet Frites

"Tempo e fiducia sono elementi chiave per catturare la realtà"

Jean Libon e Yves Hinant • Registi di Poulet Frites

Abbiamo incontrato i registi belgi cinque anni dopo il successo di Ni juge ni soumise per parlare del loro ultimo film, in uscita domani in Belgio  

18/10/2022 | /Francia/Belgio

Juliette Rajon e Gérald Duchaussoy • Direttrice e programme manager, Marché International du Film Classique

"Il pubblico giovane, quando sai attirarlo, viene per vedere i classici"

Juliette Rajon e Gérald Duchaussoy • Direttrice e programme manager, Marché International du Film Classique

I direttori del MIFC, la cui decima edizione si svolge dal 18 al 21 ottobre a Lione durante il Festival Lumière, interpretano le tendenze del mercato dei...  

18/10/2022 | /Francia

Alessandro Ravani • Commercial Director, Rai Com

“La tecnologia non potrà mai sostituire i rapporti umani consolidati nei vari mercati internazionali”

Alessandro Ravani • Commercial Director, Rai Com

In occasione del MIA e del Mipcom a Cannes, il responsabile della commercializzazione dei diritti della Rai ci parla della sua attività sui mercati  

17/10/2022 | /Italia

Xavier Henry-Rashid • Venditore, Film Republic

"Il problema è che nelle vendite non esiste un modello di business riconoscibile"

Xavier Henry-Rashid • Venditore, Film Republic

In questa intervista abbiamo parlato di come il modello di business dell'azienda britannica e il lavoro degli agenti di vendita in Europa si stiano evolvendo  

14/10/2022 | /Regno Unito

Ana Pereira • Coordinatrice, Arché

"Puntiamo sempre a una selezione di più elementi"

Ana Pereira • Coordinatrice, Arché

Mentre l'ottava edizione della sezione industry di Doclisboa, Arché, sta per concludersi, abbiamo parlato con la sua coordinatrice per conoscere le origini...  

14/10/2022 | Doclisboa 2022 | Doclisboa Arché

Bruno Castro • Direttore Alvalade Cineclube

"Dobbiamo andare oltre le idee preconcette"

Bruno Castro • Direttore Alvalade Cineclube

Il professionista portoghese ci ha parlato della situazione nel suo Paese e dell'importante ruolo svolto dai cineforum nel riportare il pubblico al cinema  

11/10/2022 | /Portogallo

Bettina Blümner  • Regista di Vamos a la playa

"L'umorismo è il modo in cui affrontiamo la vita, soprattutto oggi"

Bettina Blümner • Regista di Vamos a la playa

Nel nuovo, imbarazzante film della regista tedesca, il privilegio incontra le buone intenzioni, con un effetto divertente  

06/10/2022 | Zurigo 2022

Privacy Policy