Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

7985 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 24/07/2025. 659 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Lukas Sturm, Lila Schwarzenberg • Registi di My Father, The Prince

“Non è mai troppo tardi per avere un dialogo tra padre e figlia, tra genitori e figli”

Lukas Sturm, Lila Schwarzenberg • Registi di My Father, The Prince

Il politico e statista ceco Karel Schwarzenberg è il protagonista di questo personalissimo documentario realizzato da sua figlia Lila e Lukas Sturm  

13/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Special Screenings

Manuel Alduy • Direttore Cinema e Sviluppo internazionale France Télévisions

"Le piattaforme hanno desideri molto sostanziali e partecipano a un’inflazione generale"

Manuel Alduy • Direttore Cinema e Sviluppo internazionale France Télévisions

Il dirigente ci illustra la strategia di uno dei più grandi attori dell'audiovisivo europeo  

13/07/2022 | Série Series 2022

Katharina Woll • Regista di Everybody Wants to Be Loved

“A volte diciamo che non vogliamo assolutamente diventare come i nostri genitori, ma spesso è proprio quello che succede”

Katharina Woll • Regista di Everybody Wants to Be Loved

Nel primo lungometraggio della regista tedesca, Anne Ratte-Poll interpreta una psicoterapeuta che ha un disperato bisogno che qualcuno ascolti lei e i suoi...  

13/07/2022 | Filmfest München 2022

Andrija Mardešić e David Kapac • Registi di The Uncle

"Il Natale è il più grande attacco subliminale dove la forma prende il sopravvento sulla sostanza"

Andrija Mardešić e David Kapac • Registi di The Uncle

Nel loro primo lungometraggio, la coppia di registi ci invita a una festa di Natale infernale nella Jugoslavia degli anni '80  

12/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Proxima

Šimon Holý • Regista di And Then There Was Love...

"Per me, il film parla di manipolazione più che di relazione tra madre e figlia"

Šimon Holý • Regista di And Then There Was Love...

Nel suo ultimo lungometraggio, il regista esplora l'universo manipolativo della chiaroveggenza e le facili soluzioni nella vita  

12/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Proxima

Christos Passalis • Regista di Silence 6-9

“La comprensione è sopravvalutata”

Christos Passalis • Regista di Silence 6-9

Abbiamo parlato con l'attore greco del suo esordio alla regia, in cui recita al fianco di Angeliki Papoulia  

12/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Concorso

Ludovic e Zoran Boukherma • Registi di L’année du requin

"Quando abbiamo iniziato a scrivere film ci siamo resi conto che tutto ci riportava nei luoghi della nostra infanzia"

Ludovic e Zoran Boukherma • Registi di L’année du requin

I registi francesi ci portano dietro le quinte del loro terzo lungometraggio e ci raccontano la loro passione per il cinema di genere  

12/07/2022 | NIFFF 2022

Sonja Orlewicz-Zakrzewska e Magdalena Sztorc • Regista e produttrice di Dolphin

"Dolphin parla di una coppia che si confronta con un insolito cambio di genere e degli sforzi del personaggio femminile nell'accettare se stessa"

Sonja Orlewicz-Zakrzewska e Magdalena Sztorc • Regista e produttrice di Dolphin

Abbiamo parlato con la regista e la produttrice del vincitore del premio Connecting Cottbus al KVIFF Eastern Promises, per saperne di più su questa loro...  

12/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | KVIFF Eastern Promises

Sophie Vuković e Eliza Jones • Regista e produttrice di My Best Friend’s Baby

"Il nostro film cerca di ritrarre le complessità dell'amicizia, soprattutto per quelle persone che non rientrano nella norma in termini di relazione, sessualità o genitorialità"

Sophie Vuković e Eliza Jones • Regista e produttrice di My Best Friend’s Baby

La regista e la produttrice ci parlano del loro progetto vincitore del premio KVIFF & MIDPOINT Development al KVIFF Eastern Promises, che ruota attorno ai...  

12/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | KVIFF Eastern Promises

Tizian Büchi • Regista di L'îlot

"Anche la finzione e l'immaginazione fanno parte della realtà e, come spettatore, mi piace avere l'opportunità di costruire la mia storia"

Tizian Büchi • Regista di L'îlot

Abbiamo incontrato il regista per parlare del suo film, in cui propone una favola a metà tra documentario e finzione che si interroga sulla nostra società...  

11/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Special Screenings

Matt Sarnecki • Regista di The Killing of a Journalist

"Grazie all'evidenza delle prove, questo caso è un esempio di come funziona la corruzione in tutta la regione, ma forse anche nel mondo"

Matt Sarnecki • Regista di The Killing of a Journalist

Il regista ci parla del suo documentario investigativo che tratta dell'omicidio nel 2018 del giornalista slovacco Ján Kuciak e della sua fidanzata, Martina...  

11/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Special Screenings

Adéla Komrzý e Tomás Bojar • Registi di Art Talent Show

"Forse il modo di pensare occidentale, liberale e individualistico è andato troppo oltre e siamo troppo ossessionati dal lato personale delle cose"

Adéla Komrzý e Tomás Bojar • Registi di Art Talent Show

I registi ci parlano del loro film, girato nell'arco di una settimana durante gli esami di ammissione all'Accademia delle arti di Praga  

11/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Proxima

Giona A. Nazzaro • Direttore artistico, Locarno Film Festival

“Abbiamo tentato di sviluppare ancora di più e meglio un dialogo qualitativamente forte con il pubblico”

Giona A. Nazzaro • Direttore artistico, Locarno Film Festival

Per il secondo anno alla testa del Locarno Film Festival, il direttore artistico ci parla della 75esima edizione anniversario  

11/07/2022 | Locarno 2022

Jaime Olías, Pablo Sanhermelando Blanes • Registi di Cómo mandarlo todo a la mierda

“Volevamo parlare della ricerca della libertà quando si è giovani e delle conseguenze che può avere”

Jaime Olías, Pablo Sanhermelando Blanes • Registi di Cómo mandarlo todo a la mierda

I registi della nuova serie originale spagnola per HBO Max ci raccontano le motivazioni alla base del progetto e il loro interesse nel ritrarre la generazione Z  

11/07/2022 | Série Series 2022

Karen Avetisyan • Direttore artistico, Golden Apricot International Film Festival

“La costruzione di un nuovo cinema armeno è un processo a lungo termine ed è ancora in fase di fermentazione”

Karen Avetisyan • Direttore artistico, Golden Apricot International Film Festival

La priorità del grande evento cinematografico armeno, che torna a svolgersi nel mese di luglio, è il cinema locale, come conferma il suo direttore artistico  

08/07/2022 | Golden Apricot 2022

Privacy Policy