Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8130 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 11/10/2025. 647 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Stefano Collizzolli  • Regista di Se fate i bravi

"Volevamo recuperare quell'allegria e quei temi che sono stati schiacciati dal racconto della violenza"

Stefano Collizzolli • Regista di Se fate i bravi

VENEZIA 2022: Uno dei due registi del film parla di rievocare i fatti del G8 di Genova dalla viva voce di chi era lì, quel giorno del 2001  

12/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Valentina Bertani • Regista di La timidezza delle chiome

"La cosa più interessante era il racconto in soggettiva di come due ragazzi con disabilità intellettiva filtrano la realtà"

Valentina Bertani • Regista di La timidezza delle chiome

VENEZIA 2022: La regista ci parla del suo documentario, che segue gli eccentrici e carismatici gemelli Israel nel loro percorso dalla fine della scuola...  

12/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Sergei Loznitsa • Regista di The Kiev Trial

“Dopo alcune storie, non puoi più ascoltarne altre”

Sergei Loznitsa • Regista di The Kiev Trial

VENEZIA 2022: Immergendosi nei filmati presentati per la prima volta in Babi Yar. Context, il regista propone un altro commovente documentario sulle...  

12/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Riccardo Campagna, Federico Savonitto • Registi di Un nemico invisibile

"Il film segue soprattutto la lotta quotidiana della famiglia Rasman per avere giustizia e il presente dei loro sentimenti"

Riccardo Campagna, Federico Savonitto • Registi di Un nemico invisibile

VENEZIA 2022: Abbiamo incontrato i registi per parlare del documentario che hanno realizzato sulla vicenda di Riccardo Rasman, un ragazzo con disabilità...  

12/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Corrado Ceron • Regista di Acqua e anice

"Come l'anice con l'acqua, la vita di Olimpia compenetra la non vita di Maria e la 'sporca""

Corrado Ceron • Regista di Acqua e anice

VENEZIA 2022: Il regista parla del suo primo lungometraggio, un road movie con protagonista Stefania Sandrelli nei panni di una cantante di liscio che a 70...  

12/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Rebecca Zlotowski • Regista di I figli degli altri

“Sentivo che Rachel era la persona che dovevo essere a un certo punto e non potevo essere”

Rebecca Zlotowski • Regista di I figli degli altri

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con la regista francese, che nel suo nuovo lungometraggio si confronta con l’infertilità femminile  

10/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Andrea Pallaoro • Regista di Monica

“Questa è la storia di una donna che torna a casa”

Andrea Pallaoro • Regista di Monica

VENEZIA 2022: Con l'aiuto delle interpreti Trace Lysette e Patricia Clarkson, il regista italiano approfondisce il tema del perdono  

10/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Susanna Nicchiarelli • Regista di Chiara

“C’era qualcosa di questo racconto del Medioevo, con le sue paure, le sue malattie, il suo isolamento che mi sembrava parlare al contemporaneo”

Susanna Nicchiarelli • Regista di Chiara

VENEZIA 2022: La regista italiana ci ha parlato delle sue scelte di casting, del suo lavoro sul volgare e delle sue fonti d’ispirazione  

10/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Alice Diop • Regista di Saint Omer

“Questo è un film basato sulle parole. Ma con tante parole hai anche bisogno di silenzi”

Alice Diop • Regista di Saint Omer

VENEZIA 2022: L’ultimo lavoro della regista francese è un film sbalorditivo e un vero pugno nello stomaco  

10/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Romain Gavras • Regista di Athena

“Improvvisamente era diventata un po' come una Cinecittà del 91”

Romain Gavras • Regista di Athena

VENEZIA 2022: Il regista francese ci ha parlato della genesi di un film tanto spettacolare quanto sensibile e commovente  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Michal Blaško • Regista di Vittima

“C'è un equilibrio tra la storia intima e la storia di un individuo che si scontra con la società”

Michal Blaško • Regista di Vittima

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con il regista slovacco del suo film di debutto, in cui si immerge nelle profondità della xenofobia così saldamente radicata...  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Benedetta Argentieri • Regista di The Matchmaker

“Ci è voluto molto tempo per trovare il giusto equilibrio, per mostrare Tooba esattamente come la vedevo”

Benedetta Argentieri • Regista di The Matchmaker

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con la giornalista e regista italiana del suo intrigante documentario che ritrae una donna jihadista  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Salvatore Mereu • Regista di Bentu

"Questo contadino così lontano dal nostro modo di vivere ci ricorda che noi non abbiamo un rapporto corretto con la natura"

Salvatore Mereu • Regista di Bentu

VENEZIA 2022: Il regista segue la vita quotidiana di un vecchio contadino che aspetta l’arrivo del vento, una parabola morale sulla sfida dell’uomo con la...  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Antonio Lukich • Regista di Luxembourg, Luxembourg

“Ognuno di noi ama e odia i propri genitori allo stesso tempo”

Antonio Lukich • Regista di Luxembourg, Luxembourg

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con il regista ucraino del suo secondo film, che, in un certo senso, è una continuazione della sua opera precedente, My...  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Pippo Mezzapesa • Regista di Ti mangio il cuore

“Ho usato il bianco e nero per rendere universale una storia di passione e vendetta”

Pippo Mezzapesa • Regista di Ti mangio il cuore

VENEZIA 2022: Con il regista pugliese abbiamo discusso della scelta del bianco e nero e dell’esordio come attrice della cantante Elodie  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Privacy Policy