Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8130 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 11/10/2025. 647 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Dušan Zorić e Matija Gluščević • Registi di Have You Seen This Woman?

“Ci piaceva il fatto che il film crescesse insieme a noi nel corso degli anni e diventasse sempre più maturo”

Dušan Zorić e Matija Gluščević • Registi di Have You Seen This Woman?

VENEZIA 2022: Il duo di registi serbi presenta un'opera prima intrigante composta da tre episodi e incentrata sul tema dell'identità  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Jørgen Leth e Andreas Koefoed • Registi di Music for Black Pigeons

“Quello che non mi piace mescolare con i miei film è il jazz 'jazzoso', ma questo non è jazz 'jazzoso”

Jørgen Leth e Andreas Koefoed • Registi di Music for Black Pigeons

VENEZIA 2022: Il duo di registi danesi esamina il lato pensieroso e "pittoresco" del jazz adottando l'approccio di due musicisti esperti  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Gianni Amelio • Regista di Il signore delle formiche

“C’è risonanza nell’oggi nel mio film sul processo ad un poeta omosessuale nel ‘68”

Gianni Amelio • Regista di Il signore delle formiche

VENEZIA 2022: Per il regista italiano il processo ad Aldo Braibanti di 50 anni fa è l’occasione per denunciare l’omofobia di ieri e di oggi  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Gianfranco Rosi • Regista di In viaggio

“Il Papa 'in viaggio' è un Papa diverso dal Papa in Vaticano”

Gianfranco Rosi • Regista di In viaggio

VENEZIA 2022: Assemblando 37 viaggi in nove anni, Gianfranco Rosi ritrae un Papa Francesco sempre più progressista, alle prese con il mondo e le sue difficoltà  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Emanuele Crialese • Regista de L’immensità

“Ho raccontato la storia che avevo nel cuore”

Emanuele Crialese • Regista de L’immensità

VENEZIA 2022: Con il regista italiano abbiamo parlato del suo film ispirato alla sua adolescenza, prima della transizione sessuale  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Graham Foy • Regista di The Maiden

"Mi interessava provare a catturare un tipo di magia che esiste anche nella vita di tutti i giorni"

Graham Foy • Regista di The Maiden

VENEZIA 2022: L’opera prima del regista canadese ritrae una giornata estiva che finisce in tragedia, con protagonisti tre adolescenti che instaurano tra...  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Vincenzo Pirrotta • Regista di Spaccaossa

"Un percorso di miseria e disperazione che molte volte ci troviamo accanto e non ce ne rendiamo conto"

Vincenzo Pirrotta • Regista di Spaccaossa

VENEZIA 2022: Partendo da un terribile fatto di cronaca, il regista-attore si chiede quanto siamo disposti a mutilare di noi stessi per ottenere ciò che...  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Greta De Lazzaris e Jacopo Quadri  • Registi di Siamo qui per provare

"Come coppia artistica, vediamo Daria e Antonio litigare con la stessa modalità di una coppia vera"

Greta De Lazzaris e Jacopo Quadri • Registi di Siamo qui per provare

VENEZIA 2022: Il duo di registi documentano la gestazione del nuovo progetto teatrale di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Cristina Grosan • Regista di Ordinary Failures

"È stato interessante vedere le cose cambiare ed evolversi, e la nostra sceneggiatura diventare sempre più viva"

Cristina Grosan • Regista di Ordinary Failures

VENEZIA 2022: La regista e artista visiva ungherese-rumena ci parla del suo film, che riunisce tre donne di età diverse, la cui giornata viene stravolta da...  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Isabella Carbonell • Regista di Dogborn

"Non ho mai voluto che questo film fosse solo un'esperienza traumatica per pochi eletti"

Isabella Carbonell • Regista di Dogborn

VENEZIA 2022: La regista residente a Stoccolma bilancia luce e oscurità nella sua avvincente storia di disperazione, odio e sottomissione  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Kōji Fukada • Regista di Love Life

"Per me, una persona è fondamentalmente sola, nonostante la famiglia, la religione o qualsiasi altra comunità"

Kōji Fukada • Regista di Love Life

VENEZIA 2022: Per trattare il tema della solitudine, lo sceneggiatore-regista giapponese infligge crudeltà ai suoi personaggi, ma mostra loro anche speranza...  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Cláudia Varejão • Regista di Wolf & Dog

"A volte siamo lupi, a volte siamo cani, ma nel momento della nostra giovinezza siamo tutto"

Cláudia Varejão • Regista di Wolf & Dog

VENEZIA 2022: La regista portoghese ha girato il suo film su un’isola delle Azzorre, dove abita una piccola comunità queer composta da giovani ragazzi e...  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Antonello Matarazzo • Regista di Pablo di Neanderthal

"Ho voluto conservare un approccio fanciullesco nell'immaginare la storia delle nostre origini"

Antonello Matarazzo • Regista di Pablo di Neanderthal

VENEZIA 2022: Il pittore-regista incontra l'artista Pablo Echaurren e insieme a lui si chiede cosa sarebbe successo se l’uomo di Neanderthal fosse prevalso...  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Evelyn Regner • Vicepresidente del Parlamento europeo

"A livello di Parlamento europeo, coloro che supportano il Premio LUX del pubblico sono quelli che desiderano una maggiore integrazione"

Evelyn Regner • Vicepresidente del Parlamento europeo

VENEZIA 2022: La vicepresidente del Parlamento europeo ci parla del ruolo politico del Premio LUX del pubblico, le sue evoluzioni e gli ultimi film selezionati  

06/09/2022 | Venezia 2022

Philippe Petit • Regista di Tant que le soleil frappe

"Si è sempre più consapevoli della necessità di avere il verde intorno a noi"

Philippe Petit • Regista di Tant que le soleil frappe

VENEZIA 2022: Il regista francese formatosi con opere realizzate al di fuori del sistema parla del suo primo e molto accattivante film  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Privacy Policy