Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8094 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 12/09/2025. 647 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Marten Persiel  • Regista di Everything Will Change

"Volevo che il film fosse una celebrazione sia della natura sia del cinema sulla natura"

Marten Persiel • Regista di Everything Will Change

Questa docu-fiction è un ottovolante doloroso ma intrigante su come potrebbe apparire la Terra tra poche generazioni  

01/02/2022 | Max Ophüls Prize 2022

Alli Haapasalo  • Regista di Girl Picture

"Era molto importante per me parlare dell'adolescenza in modo più fresco rispetto ai film sui giovani adulti che vedevo da adolescente"

Alli Haapasalo • Regista di Girl Picture

Una rappresentazione matura ed emancipata dell'adolescenza è al centro di questo film di formazione finlandese visivamente accattivante  

31/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

Matteo Frittelli  • Produttore di Il Giardino che non c’è

“Volevamo un film che proiettasse il passato sul contemporaneo”

Matteo Frittelli • Produttore di Il Giardino che non c’è

Il produttore della società Alto Piano parla dell’importanza della memoria come rinnovamento, e della veicolazione dei documentari d’arte  

28/01/2022 | /Italia/Francia

Manuel Arija  • Regista di Ultrainnocencia

“Mi piaceva il fatto che richiamasse un'estetica anni '70”

Manuel Arija • Regista di Ultrainnocencia

Abbiamo parlato con il regista della sua ricerca di una presenza divina attraverso il suo film, che sarà presentato al Festival di Slamdance di quest'anno  

28/01/2022 | Slamdance 2022

Adrián Silvestre • Regista di Mi vacío y yo

“Oggi le persone sono trattate come prodotti di mercato”

Adrián Silvestre • Regista di Mi vacío y yo

Dopo il suo secondo lungometraggio, Sedimentos, il regista spagnolo continua ad esplorare i conflitti dell'identità transessuale nel suo nuovo film  

27/01/2022 | IFFR 2022 | Concorso Big Screen

Hanna Bergholm • Regista di Hatching - La forma del male

"Volevo che la gente finisse per amare questa creatura"

Hanna Bergholm • Regista di Hatching - La forma del male

Nel suo nuovo lavoro, la regista finlandese affronta le più grandi paure di ogni ragazza – e una strana creatura nascosta nell'armadio non è la peggiore  

26/01/2022 | Sundance 2022 | Midnight

Morgane Dziurla-Petit • Regista di Excess Will Save Us

"Il mio obiettivo durante le riprese era quello di aprirmi alle cose che sarebbero accadute intorno a noi"

Morgane Dziurla-Petit • Regista di Excess Will Save Us

La regista francese offre uno spaccato insolito della vita quotidiana di un piccolo villaggio del nord della Francia e, più precisamente, di una famiglia...  

26/01/2022 | IFFR 2022 | Concorso Tiger

László Csuja e Anna Nemes • Registi di Gentle

"Siamo stati ispirati dal mondo del bodybuilding, che ha molto a che fare con il controllo"

László Csuja e Anna Nemes • Registi di Gentle

Il duo ungherese offre un ritratto intimo di una coppia di bodybuilder che è davvero all'altezza del suo titolo  

25/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

Christian Tafdrup • Regista di Speak No Evil

"L'ambizione era quella di realizzare il film più inquietante nella storia della Danimarca"

Christian Tafdrup • Regista di Speak No Evil

Nel nuovo film del regista danese, c'è una cosa come essere troppo educati per il proprio bene  

25/01/2022 | Sundance 2022 | Midnight

Anders Emblem • Regista di A Human Position

"In così tante relazioni che vedo, le persone sono così gentili"

Anders Emblem • Regista di A Human Position

Il regista parla del suo secondo film, che ritrae Amalie Ibsen Jensen nei panni di una giornalista locale alle prese con i suoi problemi di salute mentale  

21/01/2022 | Tromsø 2022

Víctor Matellano  • Regista di Mi adorado Monster

“Trasferisco al cinema i miei giochi d'infanzia”

Víctor Matellano • Regista di Mi adorado Monster

Abbiamo parlato con questo amante del cinema fantasy horror spagnolo, che presenta un documentario in cui ritrae un cineasta che ha impiegato vent'anni per...  

21/01/2022 | /Spagna

Mathieu Fournet • Direttore degli affari europei e internazionali, CNC

"Siamo ottimisti su un'uscita dalla crisi a partire dalla primavera"

Mathieu Fournet • Direttore degli affari europei e internazionali, CNC

Beni culturali strategici europei, direttiva SMA, cambiamenti futuri del settore: il CNC organizza il 25 gennaio un simposio online su "L'indipendenza al...  

20/01/2022 | /Francia

Thierry Michel  • Regista di L’Empire du Silence

“Non possiamo continuare ad osservare all'infinito, senza dire niente, senza fare niente”

Thierry Michel • Regista di L’Empire du Silence

Con il suo documentario, il regista ripercorre 25 anni di guerra nella Repubblica Democratica del Congo, confrontata con la cecità e la sordità della...  

19/01/2022 | /Belgio

Roberto Stabile • Head of International Relations, Anica

“C'è una grandissima volontà di ritornare ai rapporti tra Italia e Francia del passato”

Roberto Stabile • Head of International Relations, Anica

In occasione del festival del cinema italiano a Parigi parliamo delle strategie di internazionalizzazione del sistema Italia  

14/01/2022 | /Italia/Francia

Roderik Smits  • Docente di cinema

"La domanda è fino a che punto i festival cinematografici di richiamo internazionale forniranno un trampolino di lancio per la distribuzione di film di alto profilo"

Roderik Smits • Docente di cinema

L'accademico condivide alcuni risultati chiave del suo recente studio intitolato European Film Festivals in Transition? Covid and Beyond (Festival del...  

13/01/2022 | /Europa

Privacy Policy