Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

7959 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 08/07/2025. 648 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Ina Weisse • Regista di Cicadas

“Tutti noi abbiamo due lati: le donne e gli uomini possono essere sia teneri che forti”

Ina Weisse • Regista di Cicadas

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista tedesca dell'origine del suo nuovo film, dove ritrova Nina Hoss e per il quale ha lavorato anche con attori...  

20/02/2025 | Berlinale 2025 | Panorama

Marcin Wierzchowski • Regista di Das Deutsche Volk

“Tutta la storia dell’umanità è una storia di migrazione”

Marcin Wierzchowski • Regista di Das Deutsche Volk

BERLINALE 2025: Il regista nato in Polonia e cresciuto in Germania analizza il suo documentario sull'attentato di Hanau e ci spiega la sua visione del...  

20/02/2025 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Lionel Baier • Regista di The Safe House

“Sono riuscito a parlare dell'Olocausto senza dover fare un film storico”

Lionel Baier • Regista di The Safe House

BERLINALE 2025: Il regista racconta il suo modo di intendere la fiction e il suo approccio artistico alla fonte letteraria del suo lungometraggio, un...  

20/02/2025 | Berlinale 2025 | Concorso

Petra Volpe • Regista di Late Shift

"Il film è una dichiarazione d'amore per la professione infermieristica"

Petra Volpe • Regista di Late Shift

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista italo-svizzera dell'ispirazione e delle intenzioni del suo ultimo film, nonché del suo processo di ricerca e...  

19/02/2025 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Mohamed Rashad • Regista di The Settlement

“Quest'uomo stava costruendo il suo futuro sulla morte del padre”

Mohamed Rashad • Regista di The Settlement

BERLINALE 2025: Il regista egiziano racconta il suo primo film di finzione, nato dalla fascinazione per gli ambienti industriali  

19/02/2025 | Berlinale 2025 | Perspectives

Lucile Hadžihalilović • Regista di La Tour de glace

“È la classica storia di un'adolescente ormai abbastanza grande da pensare di poter scoprire il mondo degli adulti e il mondo in generale”

Lucile Hadžihalilović • Regista di La Tour de glace

BERLINALE 2025: La regista francese parla del simbolismo della fiaba La regina delle nevi e degli idoli femminili della sua giovinezza  

19/02/2025 | Berlinale 2025 | Concorso

Michel Gondry • Regista di Maya, donne-moi un titre

“Ho un cervello infantile”

Michel Gondry • Regista di Maya, donne-moi un titre

BERLINALE 2025: Con il suo delizioso film d'animazione in stop-motion, il regista francese propone un nuovo genere di favola della buonanotte  

19/02/2025 | Berlinale 2025 | Generation

Iván Fund • Regista di El mensaje

“Per me la famiglia significhi davvero l'atto di essere presente”

Iván Fund • Regista di El mensaje

BERLINALE 2025: Il regista argentino racconta la genesi del suo nuovo film, la collaborazione con attori professionisti e non, e la scoperta della canzone...  

18/02/2025 | Berlinale 2025 | Concorso

Sébastien Betbeder • Regista di L’incroyable femme des neiges

“La commedia è il modo migliore per affrontare argomenti seri”

Sébastien Betbeder • Regista di L’incroyable femme des neiges

BERLINALE 2025: Il regista francese rivela gli ingredienti della sua personalissima ricetta per un “dramedy” che viaggia dal Giura francese alla Groenlandia  

18/02/2025 | Berlinale 2025 | Panorama

Yuri Semashko • Regista di The Swan Song of Fedor Ozerov

“Scrivere un film è come essere un cercatore d’oro”

Yuri Semashko • Regista di The Swan Song of Fedor Ozerov

BERLINALE 2025: Il regista bielorusso ci ha raccontato le ispirazioni musicali, personali e artistiche dietro il suo debutto cinematografico  

18/02/2025 | Berlinale 2025 | Forum

Alissa Jung • Regista di Paternal Leave

“Ci può essere tanto amore tra genitori e figli, tanto sostegno e tanto dolore”

Alissa Jung • Regista di Paternal Leave

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista tedesca della sua giovane e tenace protagonista, del suo punto di vista sulla famiglia e del suo processo di...  

17/02/2025 | Berlinale 2025 | Generation

Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

“Questo mi ha dimostrato ancora una volta che il documentario non è mai oggettivo, è sempre una questione di prospettiva”

Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista peruviana del suo documentario, di come si è interessata al tema e di come si è avvicinata alle immagini di...  

17/02/2025 | Berlinale 2025 | Forum

Mehmet Akif Büyükatalay  • Regista di Hysteria

"Volevo descrivere il mio mondo come lo conosco, e questo film ne è la continuazione"

Mehmet Akif Büyükatalay • Regista di Hysteria

BERLINALE 2025: Il regista turco-tedesco racconta il suo nuovo film drammatico e la necessità per gli esseri umani di poter comunicare  

17/02/2025 | Berlinale 2025 | Panorama

Eva Libertad • Regista di Sorda

“La salute di una coppia viene messa alla prova quando deve affrontare dei problemi”

Eva Libertad • Regista di Sorda

BERLINALE 2025: La regista spagnola esordiente spiega perché ha deciso di indagare i complessi legami tra persone udenti e disabili, come la sua stessa...  

16/02/2025 | Berlinale 2025 | Panorama

Čejen Černić Čanak • Regista di Sandbag Dam

“Pensiamo che la tolleranza e l'accettazione siano un dato di fatto: non è così”

Čejen Černić Čanak • Regista di Sandbag Dam

BERLINALE 2025: Un piccolo villaggio è minacciato da un'alluvione incombente – e dall'amore – nel film della regista croata  

16/02/2025 | Berlinale 2025 | Generation

Privacy Policy