Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

7969 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 12/07/2025. 649 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Antonio Medici • Distributore, Bim Distribuzione

"In un mondo che cambia, dobbiamo adattare la nostra politica"

Antonio Medici • Distributore, Bim Distribuzione

Antonio Medici, amministratore delegato di Bim Distribuzione, parla della distribuzione indipendente in Italia, dove la crisi sanitaria ha accelerato alcune...  

08/09/2020 | /Italia

Anders Ølholm e Frederik Louis Hviid • Registi di Shorta

"Siamo un po' come due corpi con una sola voce sul set"

Anders Ølholm e Frederik Louis Hviid • Registi di Shorta

VENEZIA 2020: Anders Ølholm e Frederik Louis Hviid ci parlano del loro film proiettato alla Settimana della Critica Shorta, incentrato su un incidente di...  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Settimana Internazionale della Critica

Milo Rau • Regista di The New Gospel

"Il primo film con un Gesù nero nella storia del cinema europeo"

Milo Rau • Regista di The New Gospel

VENEZIA 2020: Con The New Gospel, il regista svizzero Milo Rau adatta la Bibbia ai nostri tempi, mettendo in scena la lotta per i diritti dei migranti...  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Philippe Lacôte • Regista di Night of the Kings

"Quello che mi interessa è come il potere della parola riesca a frenare la violenza"

Philippe Lacôte • Regista di Night of the Kings

VENEZIA 2020: Il regista franco-ivoriano Philippe Lacôte ci parla del suo affascinante lungometraggio Night of the Kings, un film carcerario...  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Michele Mellara, Alessandro Rossi • Registi di 50 - Santarcangelo Festival

"Un festival proteso verso il futuro dell'arte della scena"

Michele Mellara, Alessandro Rossi • Registi di 50 - Santarcangelo Festival

VENEZIA 2020: I documentaristi Michele Mellara e Alessandro Rossi celebrano i 50 anni del festival teatrale con 50 - Santarcangelo Festival  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Mauro Mancini • Regista di Non odiare

“Volevo che ciò che i personaggi non si dicono fosse più importante di ciò che si dicono”

Mauro Mancini • Regista di Non odiare

VENEZIA 2020: Cineuropa ha intervistato Mauro Mancini, il regista di Non odiare, l'unico film italiano in concorso alla Settimana Internazionale della Critica  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Settimana Internazionale della Critica

Lili Horvat • Regista di Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo

"Questo film parla del ruolo dell'immaginazione quando ci innamoriamo"

Lili Horvat • Regista di Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo

VENEZIA 2020: Lili Horvát ha presentato Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo, un film di suspense psicologica che indaga nella...  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Giovanni Aloi • Regista di Allons enfants

"Questo non è un film di Parigi in cui le persone si baciano davanti alla Torre Eiffel, è Parigi in tenuta da guerra"

Giovanni Aloi • Regista di Allons enfants

VENEZIA 2020: Giovanni Aloi ci parla del suo film selezionato in Orizzonti Allons enfants, che ritrae Parigi come una città frequentata da soldati armati...  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Quentin Dupieux • Regista di Mandibules

"Faccio commedie seriamente"

Quentin Dupieux • Regista di Mandibules

VENEZIA 2020: Abbiamo parlato con Quentin Dupieux, il regista di Mandibules, su protagonisti ottusi e “film di mostri”. E di Will Ferrell  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Fuori concorso

Susanna Nicchiarelli • Regista di Miss Marx

"Questo film parla del privato e del pubblico"

Susanna Nicchiarelli • Regista di Miss Marx

VENEZIA 2020: Abbiamo parlato con Susanna Nicchiarelli, regista di Miss Marx, del suo film in concorso incentrato sulla figlia più giovane del celebre pensatore  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Concorso

Sabine Verheyen • Presidente, Commissione per la cultura e l'istruzione del Parlamento europeo

"Ora dobbiamo pensare a come recuperare il settore audiovisivo"

Sabine Verheyen • Presidente, Commissione per la cultura e l'istruzione del Parlamento europeo

VENEZIA 2020: Sabine Verheyen, presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, ha parlato del nuovo Premio LUX e di come le...  

07/09/2020 | Venezia 2020/Premio LUX del Pubblico 2020

Nathan Grossman • Regista di I Am Greta

"La cosa fantastica è che non puoi mettere in scena queste reazioni, devi solo premere 'REC' sulla videocamera"

Nathan Grossman • Regista di I Am Greta

VENEZIA 2020: Ci siamo seduti con Nathan Grossman per parlare di I Am Greta, in prima mondiale fuori concorso, e del fenomeno globale che rappresenta la sua...  

06/09/2020 | Venezia 2020 | Fuori concorso

Kaouther Ben Hania • Regista di L'uomo che vendette la sua pelle

"Che cosa significa essere liberi?"

Kaouther Ben Hania • Regista di L'uomo che vendette la sua pelle

VENEZIA 2020: La regista tunisina Kaouther Ben Hania parla del suo sorprendente L'uomo che vendette la sua pelle, una produzione europea svelata nella...  

06/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Andrea Della Monica • Regista di James

"Siamo partiti filmando la musica per cogliere l'essenza del personaggio"

Andrea Della Monica • Regista di James

VENEZIA 2020: Andrea Della Monica ci parla del suo debut nel lungometraggio James, un documentario dedicato al sassofonista James Senese, nella cui musica...  

06/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Philipp Yuryev • Regista di The Whaler Boy

"Sentivo che questa era la storia di un primo amore. Non poteva essere deprimente"

Philipp Yuryev • Regista di The Whaler Boy

VENEZIA 2020: Il regista russo Philipp Yuryev ci parla del suo primo lungometraggio, The Whaler Boy, in cui un adolescente che vive in un remoto villaggio...  

06/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Privacy Policy