Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

7959 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 08/07/2025. 648 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Mareike Engelhardt • Regista di Rabia

“Mi ispiro a diversi sistemi totalitari per raccontare la nostra capacità di diventare mostri”

Mareike Engelhardt • Regista di Rabia

Incontro con la regista per parlare del suo primo lungometraggio, un thriller angosciante sul reclutamento di una giovane ragazza da parte dello Stato Islamico  

12/02/2025 | /Francia/Germania/Belgio

Olivier Barbier, Ola Byszuk e Lenny Porte • Venditori, Lucky Number

“Bisogna proporre strategie ai distributori, dare loro le chiavi”

Olivier Barbier, Ola Byszuk e Lenny Porte • Venditori, Lucky Number

Riflettori puntati sulle novità e gli obiettivi della nuova società francese di vendite internazionali, che a Berlino presenta la sua prima line-up, che...  

11/02/2025 | Berlinale 2025 | EFM

Ignasi Camós • Direttore generale, ICAA

“Uno dei nostri assi è il rafforzamento della presenza del nostro cinema nei festival e nei mercati internazionali”

Ignasi Camós • Direttore generale, ICAA

Il direttore generale dell'istituzione spagnola ci spiega le linee guida delle sue attività e della partecipazione della Spagna come paese ospite...  

11/02/2025 | Berlinale 2025 | EFM

Christine von Fragstein • Co-fondatrice, Fair Play Film + Culture

“Dobbiamo educare e incoraggiare le persone a parlare quando si verificano ingiustizie”

Christine von Fragstein • Co-fondatrice, Fair Play Film + Culture

Abbiamo parlato con una delle fondatrici della nuova rete di coach che mira a rendere l'industria cinematografica tedesca un luogo di lavoro più equo  

11/02/2025 | /Germania

Tricia Tuttle • Direttrice, Berlinale

“Trovo eccitante pensare a come possiamo continuare a soddisfare il pubblico esistente e allo stesso tempo attrarre nuovi spettatori, in particolare giovani, e trasformarli in cinefili”

Tricia Tuttle • Direttrice, Berlinale

BERLINALE 2025: La neo direttrice artistica parla del suo approccio al festival tedesco, nonché del suo programma, della sua politica e del suo futuro  

11/02/2025 | Berlinale 2025

Tanja Meissner • Direttrice, Berlinale Pro

“Questo ruolo mi consente di riunire tutte le passioni e le competenze che ho coltivato negli ultimi 20-25 anni”

Tanja Meissner • Direttrice, Berlinale Pro

BERLINALE 2025: La nuova responsabile della sezione industry parla degli eventi e delle opportunità che attendono i professionisti in viaggio a Berlino nei...  

11/02/2025 | Berlinale 2025 | EFM

Vincenzo Bugno • Direttore, World Cinema Fund

“In questo momento la nostra priorità è riaffermare la nostra esistenza”

Vincenzo Bugno • Direttore, World Cinema Fund

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con il responsabile del World Cinema Fund del loro lavoro, dei loro obiettivi e della prossima Berlinale  

11/02/2025 | Berlinale 2025

Lois Patiño • Regista di Ariel

“Il mio desiderio era quello di lavorare in questa doppia esperienza di realtà e finzione, e di esplorare il modo in cui si mescolano”

Lois Patiño • Regista di Ariel

Il regista galiziano riflette sul suo quarto lungometraggio, un'esplorazione metacinematografica del teatro di Shakespeare che mette insieme molte delle sue...  

10/02/2025 | IFFR 2025 | Harbour

Wilhelm Sasnal • Regista di The Assistant

“Robert Walser scriveva sull'incertezza del domani, sulla dipendenza dal datore di lavoro: è molto moderno”

Wilhelm Sasnal • Regista di The Assistant

Uno degli artisti polacchi di maggior successo ha rivisitato in chiave moderna un romanzo del 1908 in un nuovo film diretto insieme ad Anka Sasnal  

10/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Pirjo Honkasalo • Regista di Orenda

“I miei film hanno delle storie, ma nascono quando realizzo il film, non sono mai lo scopo del film”

Pirjo Honkasalo • Regista di Orenda

La regista parla del suo approccio alla gestione del sacro, della solitudine e del silenzio nel suo ultimo lungometraggio, un racconto riflessivo incentrato...  

10/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Albert Oehlen • Regista di Bad Painter

“Posso prendermi gioco di me stesso”

Albert Oehlen • Regista di Bad Painter

Il pittore tedesco ci parla del suo film, in cui prende in giro il mondo dell'arte e se stesso  

10/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

"Puoi quasi sentire l'odore della nostalgia, ma non quello del film; gli elementi naturali sono la cosa più vicina alla vera esperienza della nostalgia"

Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

La regista ci ha parlato del suo rapporto personale con la sceneggiatura, delle decisioni di casting e di come ha scelto di rappresentare la nostalgia nel...  

07/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

“Mi piace osservare le conversazioni e gli scambi tra le persone”

Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

Il regista spiega perché è affascinato dai gruppi, dalle utopie che si creano all'interno di comunità effimere in cui i membri si educano a vicenda  

07/02/2025 | IFFR 2025 | Bright Future

José Filipe Costa  • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

“Molto di ciò riguardava la vita quotidiana del fascismo e le piccole cose, non il quadro generale”

José Filipe Costa • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

Il regista portoghese ci parla dei rapporti di potere e di come il suo nuovo film abbia assunto una nuova rilevanza oggi, alla luce di un contesto politico...  

07/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Enrique Buleo  • Regista di Bodegón con fantasmas

“Mi interessa demistificare questo mondo assurdo in cui viviamo”

Enrique Buleo • Regista di Bodegón con fantasmas

Il regista spagnolo debutta nel lungometraggio con un bouquet di storie che hanno come protagonisti esseri di questo e di un altro mondo  

07/02/2025 | /Spagna/Serbia

Privacy Policy