Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8024 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 27/08/2025. 650 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Alissa Jung • Regista di Paternal Leave

“Ci può essere tanto amore tra genitori e figli, tanto sostegno e tanto dolore”

Alissa Jung • Regista di Paternal Leave

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista tedesca della sua giovane e tenace protagonista, del suo punto di vista sulla famiglia e del suo processo di...  

17/02/2025 | Berlinale 2025 | Generation

Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

“Questo mi ha dimostrato ancora una volta che il documentario non è mai oggettivo, è sempre una questione di prospettiva”

Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista peruviana del suo documentario, di come si è interessata al tema e di come si è avvicinata alle immagini di...  

17/02/2025 | Berlinale 2025 | Forum

Mehmet Akif Büyükatalay  • Regista di Hysteria

"Volevo descrivere il mio mondo come lo conosco, e questo film ne è la continuazione"

Mehmet Akif Büyükatalay • Regista di Hysteria

BERLINALE 2025: Il regista turco-tedesco racconta il suo nuovo film drammatico e la necessità per gli esseri umani di poter comunicare  

17/02/2025 | Berlinale 2025 | Panorama

Eva Libertad • Regista di Sorda

“La salute di una coppia viene messa alla prova quando deve affrontare dei problemi”

Eva Libertad • Regista di Sorda

BERLINALE 2025: La regista spagnola esordiente spiega perché ha deciso di indagare i complessi legami tra persone udenti e disabili, come la sua stessa...  

16/02/2025 | Berlinale 2025 | Panorama

Čejen Černić Čanak • Regista di Sandbag Dam

“Pensiamo che la tolleranza e l'accettazione siano un dato di fatto: non è così”

Čejen Černić Čanak • Regista di Sandbag Dam

BERLINALE 2025: Un piccolo villaggio è minacciato da un'alluvione incombente – e dall'amore – nel film della regista croata  

16/02/2025 | Berlinale 2025 | Generation

Valentine Cadic • Regista di Le Rendez-vous de l'été

“Quando si è soli, si è vulnerabili, ma si è aperti alle persone che ci circondano”

Valentine Cadic • Regista di Le Rendez-vous de l'été

BERLINALE 2025: La regista francese racconta come ha realizzato il suo film d'esordio durante le Olimpiadi di Parigi  

16/02/2025 | Berlinale 2025 | Perspectives

Léonor Serraille • Regista di Ari

“Non si guarda qualcuno, siamo con lui”

Léonor Serraille • Regista di Ari

BERLINALE 2025: La cineasta francese spiega il suo nuovo film, un magnetico ritratto organico nato da un accordo di lavoro molto speciale con gli allievi...  

16/02/2025 | Berlinale 2025 | Concorso

Rebecca Lenkiewicz • Regista di Hot Milk

“Il dolore che attraversiamo a volte crea un'alchimia che può diventare liberazione o realizzazione di sé, ma in quel momento non lo sappiamo”

Rebecca Lenkiewicz • Regista di Hot Milk

BERLINALE 2025: La regista britannica parla dell'importanza dell'ambivalenza, dell'amore e delle metafore nel suo debutto alla regia  

16/02/2025 | Berlinale 2025 | Concorso

Bálint Dániel Sós • Regista di Growing Down

"Abbiamo pensato che questa fosse una specie di tragedia senza tempo"

Bálint Dániel Sós • Regista di Growing Down

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con il regista ungherese di ciò che ha ispirato il suo film d'esordio, che affronta i dilemmi morali ed emotivi che...  

15/02/2025 | Berlinale 2025 | Perspectives

Elmar Imanov • Regista di Il bacio della cavalletta

“Per me è fondamentale lavorare con persone con cui vado d'accordo”

Elmar Imanov • Regista di Il bacio della cavalletta

BERLINALE 2025: Il regista tedesco-azero rivela dettagli dell'atmosfera intima in cui crea il suo cinema e ci parla del passaggio al realismo magico nel suo...  

15/02/2025 | Berlinale 2025 | Forum

Robin Petré • Regista di Only on Earth

“Non avrei potuto prevedere l’urgenza di questo film”

Robin Petré • Regista di Only on Earth

BERLINALE 2025: Con il suo nuovo documentario, la regista danese-svedese dimostra che bellezza e distruzione vanno di pari passo  

15/02/2025 | Berlinale 2025 | Generation

Brendan Canty • Regista di Christy

“È un film su una comunità”

Brendan Canty • Regista di Christy

BERLINALE 2025: Il regista irlandese analizza il suo tenero film drammatico su un adolescente che deve lasciare una casa famiglia in periferia per una...  

15/02/2025 | Berlinale 2025 | Generation

Frelle Petersen • Regista di Home Sweet Home

“È stata probabilmente l'esperienza di lavoro più appagante che abbia avuto”

Frelle Petersen • Regista di Home Sweet Home

BERLINALE 2025: Il regista danese ci parla della ricerca che ha portato alla realizzazione del suo film, incentrato su un'assistente domiciliare in grado di...  

14/02/2025 | Berlinale 2025 | Panorama

Vasilis Kekatos • Regista di Our Wildest Days

“È un mondo triste, ma non significa che non possa essere bello”

Vasilis Kekatos • Regista di Our Wildest Days

BERLINALE 2025: Il regista greco racconta il suo film, che descrive come felice e triste allo stesso tempo, e che dice molto del suo devastato Paese d'origine  

13/02/2025 | Berlinale 2025 | Generation

Martina Bleis • Direttrice, Berlinale Co-Production Market

“Supportare le voci sottorappresentate significa garantire che questi progetti abbiano sia forza artistica che strutturale”

Martina Bleis • Direttrice, Berlinale Co-Production Market

BERLINALE 2025: La responsabile del mercato offre alcuni spunti sulla selezione di quest'anno e sulle sfide in continua evoluzione delle coproduzioni...  

13/02/2025 | Berlinale 2025 | EFM

Privacy Policy