Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8148 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 28/10/2025. 645 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Vincenzo Bugno • Direttore, World Cinema Fund

“In questo momento la nostra priorità è riaffermare la nostra esistenza”

Vincenzo Bugno • Direttore, World Cinema Fund

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con il responsabile del World Cinema Fund del loro lavoro, dei loro obiettivi e della prossima Berlinale  

11/02/2025 | Berlinale 2025

Lois Patiño • Regista di Ariel

“Il mio desiderio era quello di lavorare in questa doppia esperienza di realtà e finzione, e di esplorare il modo in cui si mescolano”

Lois Patiño • Regista di Ariel

Il regista galiziano riflette sul suo quarto lungometraggio, un'esplorazione metacinematografica del teatro di Shakespeare che mette insieme molte delle sue...  

10/02/2025 | IFFR 2025 | Harbour

Wilhelm Sasnal • Regista di The Assistant

“Robert Walser scriveva sull'incertezza del domani, sulla dipendenza dal datore di lavoro: è molto moderno”

Wilhelm Sasnal • Regista di The Assistant

Uno degli artisti polacchi di maggior successo ha rivisitato in chiave moderna un romanzo del 1908 in un nuovo film diretto insieme ad Anka Sasnal  

10/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Pirjo Honkasalo • Regista di Orenda

“I miei film hanno delle storie, ma nascono quando realizzo il film, non sono mai lo scopo del film”

Pirjo Honkasalo • Regista di Orenda

La regista parla del suo approccio alla gestione del sacro, della solitudine e del silenzio nel suo ultimo lungometraggio, un racconto riflessivo incentrato...  

10/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Albert Oehlen • Regista di Bad Painter

“Posso prendermi gioco di me stesso”

Albert Oehlen • Regista di Bad Painter

Il pittore tedesco ci parla del suo film, in cui prende in giro il mondo dell'arte e se stesso  

10/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

"Puoi quasi sentire l'odore della nostalgia, ma non quello del film; gli elementi naturali sono la cosa più vicina alla vera esperienza della nostalgia"

Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

La regista ci ha parlato del suo rapporto personale con la sceneggiatura, delle decisioni di casting e di come ha scelto di rappresentare la nostalgia nel...  

07/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

“Mi piace osservare le conversazioni e gli scambi tra le persone”

Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

Il regista spiega perché è affascinato dai gruppi, dalle utopie che si creano all'interno di comunità effimere in cui i membri si educano a vicenda  

07/02/2025 | IFFR 2025 | Bright Future

José Filipe Costa  • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

“Molto di ciò riguardava la vita quotidiana del fascismo e le piccole cose, non il quadro generale”

José Filipe Costa • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

Il regista portoghese ci parla dei rapporti di potere e di come il suo nuovo film abbia assunto una nuova rilevanza oggi, alla luce di un contesto politico...  

07/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Enrique Buleo  • Regista di Bodegón con fantasmas

“Mi interessa demistificare questo mondo assurdo in cui viviamo”

Enrique Buleo • Regista di Bodegón con fantasmas

Il regista spagnolo debutta nel lungometraggio con un bouquet di storie che hanno come protagonisti esseri di questo e di un altro mondo  

07/02/2025 | /Spagna/Serbia

Alexandra Makarová • Regista di Perla

“Potrebbe essere difficile provare simpatia per Perla, perché le persone crescono con questa figura materna sempre premurosa e amorevole”

Alexandra Makarová • Regista di Perla

La regista austriaca racconta il suo ritratto di donna e madre, spiegando la sua ispirazione e come il suo background abbia influenzato la sceneggiatura  

06/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Eileen Byrne • Regista di La fossa delle Marianne

“Per me fare film significa toccare le persone”

Eileen Byrne • Regista di La fossa delle Marianne

La regista lussemburghese ci parla del suo primo lungometraggio, basato sul romanzo best-seller di Jasmin Schreiber, dei suoi personaggi, della sua...  

06/02/2025 | /Lussemburgo/Italia/Austria

Noëlle Bastin, Baptiste Bogaert • Registi di Vitrival

“Per noi era importante interferire il meno possibile con la nostra fiction nel modo in cui le persone vivono realmente”

Noëlle Bastin, Baptiste Bogaert • Registi di Vitrival

Abbiamo parlato con la coppia di registi del loro nuovo film, del suo ancoraggio alla realtà e del loro lavoro con attori non professionisti  

06/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Sandro Aguilar • Regista di First Person Plural

“Non mi sono mai concesso di abbracciare l'umorismo prima d'ora”

Sandro Aguilar • Regista di First Person Plural

Il regista portoghese parla del suo nuovo film, che dimostra che gli anniversari di matrimonio possono essere un vero e proprio viaggio  

06/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Ivan Salatić • Regista di Wondrous Is the Silence of My Master

“Si tratta più di togliere cose che di aggiungere strati alla recitazione”

Ivan Salatić • Regista di Wondrous Is the Silence of My Master

Abbiamo parlato con il regista montenegrino del suo secondo lungometraggio, della sua ambientazione, della sua ispirazione storica e del potere del linguaggio  

06/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Tim Ellrich • Regista di In My Parents’ House

“È importante mostrare cose di cui tutti abbiamo paura”

Tim Ellrich • Regista di In My Parents’ House

Abbiamo incontrato il regista tedesco per approfondire la sua storia di una terapeuta costretta a bilanciare le esigenze della sua vita professionale con...  

05/02/2025 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Privacy Policy