Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8065 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 06/09/2025. 639 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Radu Jude • Regista di Dracula

"Mi piace lavorare con i miti"

Radu Jude • Regista di Dracula

Il regista rumeno ci parla del suo approccio alle immagini “imperfette” generate dall’intelligenza artificiale, dell’eredità di Dracula e delle riprese...  

14/08/2025 | Locarno 2025 | Concorso

Ion de Sosa • Regista di Balearic

"Quando lavoro mi sento a casa, senza alcun limite alla creatività o alla forma"

Ion de Sosa • Regista di Balearic

Il regista basco parla della sua opera psichedelica, sospesa tra commedia e terrore  

14/08/2025 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente

Jacqueline Zünd • Regista di Don’t Let the Sun

"Con questo film ho scoperto cosa significhi davvero lavorare con gli attori, ed è stato liberatorio"

Jacqueline Zünd • Regista di Don’t Let the Sun

La regista svizzera racconta il suo esordio nella finzione, che unisce distopia climatica e storie di connessioni umane, con uno sguardo influenzato dalla...  

14/08/2025 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente

Dane Komljen • Regista di Desire Lines

"Il personaggio di Branko incarna quella parte indocile dell’esperienza umana che rifiuta di essere incasellata"

Dane Komljen • Regista di Desire Lines

Il regista, nato nell’ex Jugoslavia e oggi residente a Berlino, racconta il suo terzo lungometraggio, un film che si muove tra generi, identità e spazi sia...  

13/08/2025 | Locarno 2025 | Concorso

Maureen Fazendeiro • Regista di The Seasons

"L’aspetto politico è già nella poesia"

Maureen Fazendeiro • Regista di The Seasons

La cineasta portoghese racconta come intrecci archeologia, storia tramandata a voce e miti locali in un docu-fiction, e come il suo approccio rifletta i...  

13/08/2025 | Locarno 2025 | Concorso

Rosanne Pel • Regista di Donkey Days

“Il desiderio di avere tutto sotto controllo nasce da un costrutto sociale che si è formato nel tempo”

Rosanne Pel • Regista di Donkey Days

La regista olandese racconta il suo approccio non convenzionale nel realizzare il film, concentrandosi sui conflitti interiori che molte donne si trovano ad...  

13/08/2025 | Locarno 2025 | Concorso

Ben Rivers • Regista di Mare’s Nest

“Volevo realizzare un film che avesse un’inquietudine di fondo, perché è il mondo in cui viviamo”

Ben Rivers • Regista di Mare’s Nest

Il regista britannico racconta come i continui cambi di stile del film riflettano sia il viaggio interiore del protagonista che il proprio processo creativo  

13/08/2025 | Locarno 2025 | Concorso

Jafar Panahi • Regista di It Was Just an Accident

"Volevo mostrare ai giovani registi che fermare un cineasta è impossibile"

Jafar Panahi • Regista di It Was Just an Accident

A Cinehill, dove ha ricevuto il Maverick Award, il regista iraniano ha raccontato la sua riflessione sul trauma e sulla violenza, e sulla fragile speranza...  

12/08/2025 | /Francia/Lussemburgo/Iran

Elsa Kremser e Levin Peter • Registi di White Snail

"Queste due persone non hanno mai avuto il privilegio di essere davvero comprese, ed è per questo che devono incontrarsi"

Elsa Kremser e Levin Peter • Registi di White Snail

I registi austriaci parlano del loro film che affronta il tema dell'isolamento urbano e della salute mentale precaria, interpretato dai protagonisti reali...  

11/08/2025 | Locarno 2025 | Concorso

Hana Jušić • Regista di God Will Not Help

"Quando le persone cercano di possedere qualcosa – che sia un’altra persona, uno status o un senso di appartenenza – spesso finiscono per soffocare ogni possibilità di solidarietà"

Hana Jušić • Regista di God Will Not Help

La regista croata racconta il suo secondo lungometraggio, ambientato in un contesto storico ma profondamente legato alla realtà contemporanea del suo paese  

11/08/2025 | Locarno 2025 | Concorso

Julian Radlmaier  • Regista di Phantoms of July

"Temi come immigrazione, solitudine, differenze di classe e difficoltà economiche sono universali, e spero che il film riesca a trasmettere questa universalità"

Julian Radlmaier • Regista di Phantoms of July

Il regista franco-tedesco ci parla del punto di partenza del suo lungometraggio di finzione e delle influenze principali che lo hanno ispirato  

11/08/2025 | Locarno 2025 | Concorso

Hugo Latulippe  •  Direttore del Festival del Cinema di Québec City

“Al Festival del Cinema di Québec City ci piace collegare cittadinanza e arte”

Hugo Latulippe • Direttore del Festival del Cinema di Québec City

Hugo Latulippe spiega il tema centrale dell'edizione di quest'anno e le iniziative intraprese dal festival in materia di diversità nella programmazione.  

11/08/2025 | Euro Film Fest

Kamal Aljafari • Regista di With Hasan in Gaza

“Anche se può sembrare strano, ancora non ricordo di aver girato tutto questo materiale”

Kamal Aljafari • Regista di With Hasan in Gaza

Il regista palestinese racconta le circostanze particolari che lo hanno portato a trasformare alcune videocassette dimenticate, che documentano la vita a...  

07/08/2025 | Locarno 2025 | Concorso

Tamara Stepanyan • Regista di Le Pays d'Arto

“Volevo affrontare il trauma con delicatezza, senza mostrare davvero la guerra”

Tamara Stepanyan • Regista di Le Pays d'Arto

La regista armeno-francese parla del suo primo lungometraggio di finzione, condividendo riflessioni sul processo di casting e su come intreccia elementi...  

07/08/2025 | Locarno 2025 | Piazza Grande

Giona A. Nazzaro • Direttore artistico, Festival di Locarno

“Oggi Locarno è un osservatorio imprescindibile per capire dov’è il cinema contemporaneo”

Giona A. Nazzaro • Direttore artistico, Festival di Locarno

Il direttore artistico della rassegna svizzera ci ha parlato del programma di quest’anno e dell’importanza di costruire una proposta che rifletta...  

05/08/2025 | Locarno 2025

Privacy Policy