Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8122 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 02/10/2025. 646 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
François Ozon • Regista di L’Étranger

"Mi piacciono i personaggi un po' misteriosi, l'interiorità"

François Ozon • Regista di L’Étranger

VENEZIA 2025: Il regista francese analizza il suo adattamento del famoso romanzo di Albert Camus, spiegando come ha affrontato l'opacità del personaggio...  

01/09/2025 | Venezia 2025 | Concorso

Gianfranco Rosi  • Regista di Sotto le nuvole

“Girare in bianco e nero mi ha aiutato a raccontare una Napoli diversa da quella del nostro immaginario"

Gianfranco Rosi • Regista di Sotto le nuvole

VENEZIA 2025: Il regista racconta il suo documentario, un viaggio tra spazio, tempo e memoria, tra quello che è stata e quello che potrebbe essere Napoli  

01/09/2025 | Venezia 2025 | Concorso

Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

"Tutto ciò che facciamo è arte"

Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

VENEZIA 2025: Il regista lituano ci parla della sua riflessione sul ciclo della vita e della natura  

01/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Evi Kalogiropoulou • Regista di Gorgonà

“Devi lottare per il tuo potere”

Evi Kalogiropoulou • Regista di Gorgonà

VENEZIA 2025: È tempo di vendetta e di cambiamento sociale nel lungometraggio d'esordio della regista greca  

01/09/2025 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

László Nemes • Regista di Orphan

“Questa storia ha tormentato la vita della mia famiglia fin da quando è accaduta”

László Nemes • Regista di Orphan

VENEZIA 2025: Il regista ungherese ha trovato la storia e il protagonista del suo nuovo film nella sua famiglia, ma allo stesso tempo ha attinto alle sue...  

31/08/2025 | Venezia 2025 | Concorso

Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

"Più che uscire dalla loro zona di conforto, gli attori si sono sentiti autorizzati a tirar fuori qualcosa che avevano dentro di sé"

Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

VENEZIA 2025: Il regista napoletano ci parla del suo secondo lungometraggio, una favola nera sul legame proibito tra un ragazzo e la sua insegnante  

31/08/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Vladlena Sandu • Regista di Memory

"Bisogna cominciare a parlare dei diritti dei bambini nelle dittature e nelle zone di guerra"

Vladlena Sandu • Regista di Memory

VENEZIA 2025: La regista nata in Crimea e cresciuta in Cecenia ci parla del suo film, in cui si chiede se è possibile uscire dal circolo di violenza...  

31/08/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Carolina Cavalli • Regista di Il rapimento di Arabella

“Mi piace l’ironia vicina all'assurdo perché rispecchia l’esistenza umana, incerta e contraddittoria”

Carolina Cavalli • Regista di Il rapimento di Arabella

VENEZIA 2025: Abbiamo parlato con la regista italiana di non luoghi, estetica camp e protagoniste che riflettono la confusione e il disorientamento d’oggi  

31/08/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Imran Perretta • Regista di Ish

“So esattamente quando ho perso la mia innocenza: quando sono stato trascinato per la prima volta nel retro di un'auto della polizia”

Imran Perretta • Regista di Ish

VENEZIA 2025: Il regista britannico condivide la dura risonanza personale del suo film d'esordio, riflettendo sulla bellezza delle location alla periferia...  

31/08/2025 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Mihai Mincan • Regista di Milk Teeth

“Quello che ho cercato di fare non è stato realizzare una sorta di film di 'memoria autobiografica', ma piuttosto trasmettere un senso di solitudine”

Mihai Mincan • Regista di Milk Teeth

VENEZIA 2025: Il regista rumeno parla della fusione tra realtà storica, ricordi d'infanzia e il peso del silenzio  

31/08/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Valérie Donzelli • Regista di À pied d’œuvre

“Questo film doveva essere onesto”

Valérie Donzelli • Regista di À pied d’œuvre

VENEZIA 2025: La libertà non è a buon mercato nel nuovo lungometraggio del regista francese, ma ne vale comunque la pena  

30/08/2025 | Venezia 2025 | Concorso

Jaume Claret Muxart • Regista di Strange River

“È un film educativo: sul desiderio e sulla sessualità”

Jaume Claret Muxart • Regista di Strange River

VENEZIA 2025: L'esordiente regista catalano ci parla del suo lungometraggio d'esordio, girato in 16mm, mentre pedala lungo il Danubio con la sua famiglia e...  

30/08/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Tereza Nvotová • Regista di Father

“Ciò che mi ha incuriosito, persino ossessionato, è stato quel momento in cui tutto cambia e ti ritrovi catapultato in un universo parallelo”

Tereza Nvotová • Regista di Father

VENEZIA 2025: La regista slovacca segue un uomo perbene e padre in una spirale di orrore, dopo che un vuoto di memoria cambia la sua vita e quella degli altri  

29/08/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Caroline Deruas Peano • Regista di Les Immortelles

"Non volevo dare una visione d'insieme dell'adolescenza, ma immergermici completamente"

Caroline Deruas Peano • Regista di Les Immortelles

VENEZIA 2025: La regista francese spiega le sue scelte coraggiose nel raccontare una storia di amicizia adolescenziale tanto intensamente gioiosa quanto...  

29/08/2025 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Yegor Troyanovsky • Regista di Cuba & Alaska

"Il mio film è un ritratto di amicizia in tempo di guerra"

Yegor Troyanovsky • Regista di Cuba & Alaska

Il regista ucraino riflette sulla sfida di girare un film nel mezzo di una guerra in corso e sull'urgente necessità di preservare i legami umani attraverso...  

29/08/2025 | Sarajevo 2025 | Concorso Documentari

Privacy Policy