Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

7985 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 24/07/2025. 659 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Zuzana Kirchnerová • Regista di Caravan

"Volevo mostrare una madre che è anche un essere sessuale: una persona che protesta, desidera e ama la libertà"

Zuzana Kirchnerová • Regista di Caravan

CANNES 2025: La regista ceca parla del suo primo lungometraggio, il ritorno del cinema ceco nella selezione ufficiale del festival dopo più di trent'anni  

26/05/2025 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Lise Akoka, Romane Gueret • Registe di Ma frère

"Volevamo fare un film sull'infanzia"

Lise Akoka, Romane Gueret • Registe di Ma frère

CANNES 2025: Preparatevi per un campo estivo – e un po' di introspezione – nel lungometraggio delle due registe, un film leggero ma non privo di lati oscuri  

26/05/2025 | Cannes 2025 | Cannes Première

Christian Petzold • Regista di Mirrors No. 3

"Voglio sentire, non affidarmi alle parole"

Christian Petzold • Regista di Mirrors No. 3

CANNES 2025: In occasione della sua prima volta sulla Croisette, il regista tedesco discute i meriti di realizzare film più semplici ma con una forte...  

26/05/2025 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Sylvain Chomet • Regista di Marcel et Monsieur Pagnol

"Adoro i film su come le persone diventano ciò che sono, sugli errori che commettono e sui dubbi che hanno"

Sylvain Chomet • Regista di Marcel et Monsieur Pagnol

CANNES 2025: Il creatore di Appuntamento a Belleville parla del suo biopic d'animazione su Marcel Pagnol, ancor prima che diventasse Marcel Pagnol  

26/05/2025 | Cannes 2025 | Proiezioni speciali

Tarzan Nasser • Regista di Once Upon a Time in Gaza

"L'eroe è colui che si prende il merito o colui che resiste e si adatta a condizioni disumane?"

Tarzan Nasser • Regista di Once Upon a Time in Gaza

CANNES 2025: Il regista palestinese, che ha diretto insieme al fratello Arab, ci parla della loro storia di sopravvivenza, politica e cinema nella Gaza di...  

24/05/2025 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Prïncia Car • Ragista di Les Filles désir

"Quando le donne sono insieme, emerge una sorta di sorellanza, che offre più libertà rispetto agli schemi della mascolinità"

Prïncia Car • Ragista di Les Filles désir

CANNES 2025: La regista francese parla del suo primo lungometraggio, dell'esperienza di dirigere un cast corale composto da attori non professionisti e del...  

24/05/2025 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Cédric Klapisch • Regista di La Venue de l’avenir

"Quando inventi una storia, cerchi di arrivare dove nessuno è mai stato prima, il che è l'opposto di ciò che fa l'intelligenza artificiale, che si nutre di ciò che è già stato fatto"

Cédric Klapisch • Regista di La Venue de l’avenir

CANNES 2025: Il regista francese ci parla del suo film generoso e popolare, una storia familiare che interroga il nostro rapporto con il progresso e la...  

24/05/2025 | Cannes 2025 | Fuori concorso

Morad Mostafa • Regista di Aisha Can't Fly Away

"Mi sono chiesto perché, nel cinema egiziano, non ci siano film su personaggi non egiziani"

Morad Mostafa • Regista di Aisha Can't Fly Away

CANNES 2025: Il regista egiziano ci ha parlato delle origini del suo lungometraggio d'esordio, incentrato su una migrante africana al Cairo  

24/05/2025 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Francesco Sossai • Regista di Le città di pianura

"Volevo vivere un'altra notte avventurosa girando questo film"

Francesco Sossai • Regista di Le città di pianura

CANNES 2025: Il regista italiano parla del suo nuovo film, attraverso il quale propone un brindisi agli uomini che bevono  

24/05/2025 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Déni Oumar Pitsaev • Regista di Imago

“L'aspetto più ceceno del film è il senso di resilienza: affrontare le difficoltà senza perdere la propria umanità”

Déni Oumar Pitsaev • Regista di Imago

CANNES 2025: Il regista parla del lungo viaggio che ha intrapreso per realizzare il suo documentario che esplora identità, famiglia, resilienza e cultura cecena  

24/05/2025 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

Simón Mesa Soto • Regista di Un poeta

"Questo film mostra la versione peggiore di me stesso dei prossimi vent'anni"

Simón Mesa Soto • Regista di Un poeta

CANNES 2025: Il regista colombiano approfondisce il tema della vocazione artistica e le avversità che gli sono proprie  

24/05/2025 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Luc e Jean-Pierre Dardenne • Registi di Jeunes mères

"I bambini hanno dato alle riprese un carattere documentaristico, un imprevisto continuo”

Luc e Jean-Pierre Dardenne • Registi di Jeunes mères

CANNES 2025: Incontro con i registi belgi per parlare del loro nuovo film, in cui cambiano il paradigma narrativo creando un racconto corale  

24/05/2025 | Cannes 2025 | Concorso

Saeed Roustaee • Regista di Woman and Child

"Le persone non hanno ancora imparato ad essere oneste"

Saeed Roustaee • Regista di Woman and Child

CANNES 2025: Il regista iraniano decifra il suo film sfaccettato incentrato su una donna distrutta che apre gli occhi, si rialza e diventa un motore di...  

24/05/2025 | Cannes 2025 | Concorso

Alex Lutz • Regista di Connemara

“Oltre alla diversa estrazione sociale, ciò che frena Hélène e Christophe è forse soprattutto una questione di tempistica”

Alex Lutz • Regista di Connemara

CANNES 2025: Il regista e attore francese racconta nei dettagli il suo quarto lungometraggio, un melodramma sociale sugli impulsi opposti di due amanti  

23/05/2025 | Cannes 2025 | Cannes Première

Antony Cordier • Regista di Classe moyenne

"Mi sono riconosciuto nel personaggio principale, nella sua situazione, nelle sue reazioni, nei suoi complessi e nei suoi problemi"

Antony Cordier • Regista di Classe moyenne

CANNES 2025: Il regista francese usa l'umorismo per parlare di pregiudizi e privilegi basati sulle classi sociali nella sua ultima satira  

23/05/2025 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Privacy Policy