Interviste

Incontri settimanali con i professionisti di tutta Europa.
Le interviste sono classificate per cognome.

8162 interviste disponibili in totale a partire dal 14/05/2002. Ultimo aggiornamento il 13/11/2025. 634 interviste inserite negli ultimi 12 mesi.

 
Damien Hauser • Regista di Memory of Princess Mumbi

"Rispetto a quando l'ho usata io nel film, l'IA è migliorata tantissimo e fa anche un po' paura"

Damien Hauser • Regista di Memory of Princess Mumbi

VENEZIA 2025: Il regista svizzero-keniota ci trasporta nel 2093 sulle orme di un regista che deve realizzare un documentario su una guerra devastante,...  

04/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

"Cerco di raccontare il Libano di oggi e i suoi alti e bassi attraverso la storia di una coppia con due visioni del mondo diverse"

Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

VENEZIA 2025: Il regista libanese ci parla del suo primo film di finzione, una storia d’amore sullo sfondo di un paese ferito, il Libano  

04/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

“Quando pensi alle terre sottratte alle popolazioni indigene, pensi alle materie prime, ma c'è anche la bellezza stessa che viene rubata"

Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

VENEZIA 2025: Il regista argentino parla del suo primo documentario, la cui realizzazione ha richiesto 15 anni  

04/09/2025 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri  

03/09/2025 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Stephan Komandarev • Regista di Made in EU

“Ci avevano promesso un futuro luminoso, ma siamo finiti ai margini della periferia”

Stephan Komandarev • Regista di Made in EU

VENEZIA 2025: Il regista bulgaro approfondisce il messaggio sociopolitico alla base del suo ultimo lungometraggio, condividendo anche alcune riflessioni...  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Laura Samani • Regista di Un anno di scuola

“Uomini e donne non parlano la stessa lingua”

Laura Samani • Regista di Un anno di scuola

VENEZIA 2025: La regista triestina ci parla del suo nuovo film, che racconta di una diciottenne svedese che si ritrova ad essere l'unica ragazza in una...  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Orizzonti

Nastia Korkia • Regista di Short Summer

"Il film è nato da una necessità di riflettere su quello che stava succedendo nel mio paese"

Nastia Korkia • Regista di Short Summer

VENEZIA 2025: La regista di origine russa ci parla del suo primo lungometraggio, in cui una bambina che trascorre un’estate tranquilla con i nonni viene...  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Yanis Koussim • Regista di Roqia

“Scrivo delle mie ferite”

Yanis Koussim • Regista di Roqia

VENEZIA 2025: Il regista algerino affronta il trauma del suo Paese e racconta una storia horror personale  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Anders Thomas Jensen  • Regista di The Last Viking

“Sono l'unico regista danese che gira film con Mads Mikkelsen a non ricevere una nomination all'Oscar”

Anders Thomas Jensen • Regista di The Last Viking

VENEZIA 2025: Il regista spiega come, per il suo nuovo lungometraggio, abbia cercato di tornare ad alcuni elementi essenziali della sua narrazione  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Jane Pollard, Iain Forsyth  • Registi di Broken English

“Ci siamo seduti con Marianne e le abbiamo detto che quando lavoriamo su qualcosa, non sappiamo mai cosa sarà”

Jane Pollard, Iain Forsyth • Registi di Broken English

VENEZIA 2025: Il duo di registi parla del loro film sull'icona culturale britannica Marianne Faithfull e di come abbiano voluto evitare di trasformarlo in...  

02/09/2025 | Venezia 2025 | Fuori concorso

François Ozon • Regista di L’Étranger

"Mi piacciono i personaggi un po' misteriosi, l'interiorità"

François Ozon • Regista di L’Étranger

VENEZIA 2025: Il regista francese analizza il suo adattamento del famoso romanzo di Albert Camus, spiegando come ha affrontato l'opacità del personaggio...  

01/09/2025 | Venezia 2025 | Concorso

Gianfranco Rosi  • Regista di Sotto le nuvole

“Girare in bianco e nero mi ha aiutato a raccontare una Napoli diversa da quella del nostro immaginario"

Gianfranco Rosi • Regista di Sotto le nuvole

VENEZIA 2025: Il regista racconta il suo documentario, un viaggio tra spazio, tempo e memoria, tra quello che è stata e quello che potrebbe essere Napoli  

01/09/2025 | Venezia 2025 | Concorso

Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

"Tutto ciò che facciamo è arte"

Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

VENEZIA 2025: Il regista lituano ci parla della sua riflessione sul ciclo della vita e della natura  

01/09/2025 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Evi Kalogiropoulou • Regista di Gorgonà

“Devi lottare per il tuo potere”

Evi Kalogiropoulou • Regista di Gorgonà

VENEZIA 2025: È tempo di vendetta e di cambiamento sociale nel lungometraggio d'esordio della regista greca  

01/09/2025 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

László Nemes • Regista di Orphan

“Questa storia ha tormentato la vita della mia famiglia fin da quando è accaduta”

László Nemes • Regista di Orphan

VENEZIA 2025: Il regista ungherese ha trovato la storia e il protagonista del suo nuovo film nella sua famiglia, ma allo stesso tempo ha attinto alle sue...  

31/08/2025 | Venezia 2025 | Concorso

Privacy Policy