“Le mie riflessioni politiche sono sempre state la mia principale fonte di ispirazione creativa”
VENEZIA 2025: Il regista giapponese residente a Parigi parla del suo dramma sociale che si trasforma in un thriller, con Damien Bonnard nel ruolo principale
“Il TIFF rimane un ponte tra la stampa, l'industria e il pubblico”
La direttrice della programmazione e responsabile della sezione Platform del TIFF parla di come il festival canadese guardi al mondo esterno mantenendo un equilibrio tra audacia, scoperta e diversità
"In questa storia mi ha colpito il mistero del male che risiede nell’ordinarietà"
VENEZIA 2025: Il regista italiano ci racconta cosa l’ha spinto a raccontare la storia di una donna normale che ha compiuto un crimine orribile e cerca una strada per la redenzione
“Così come la gente conosce il nome Anna Frank, dovrebbe conoscere anche il nome Hind Rajab”
VENEZIA 2025: Dopo aver ricevuto una standing ovation, la regista tunisina ci racconta la sua ricostruzione, girata in un unico ambiente, degli eventi che circondano la morte della bambina del titolo
“Questo film non parla di nessun luogo e anche di ogni luogo"
VENEZIA 2025: Il regista britannico analizza il suo lungometraggio e parla di come non riesca a prendere sul serio le cose serie
06/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica
VENEZIA 2025: AGON di Giulio Bertelli si è aggiudicato il Premio Luciano Sovena per la miglior produzione indipendente e Ish di Imran Perretta ha conquistato il pubblico
06/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica/Premi