Co-funded by the European Union - Creative Europe MEDIA
GoCritic!
king_matt_weronika
docsbarcelona_Carla_Ana_Sanchez

Rapporti industria

Distribuzione, esercenti e streaming - Rafforzare la comunicazione e la collaborazione al centro del workshop di Europa Distribution ai Sofia Meetings - 17/04/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 17/04/2025
Rafforzare la comunicazione e la collaborazione al centro del workshop di Europa Distribution ai Sofia Meetings
Focalizzato sul miglioramento delle interazioni professionali, l'evento del network ha riunito professionisti provenienti da 14 paesi diversi, dal Portogallo a Singapore

Tendenze del mercato
FOCUS
Una stagione di festival molto intensa attende l'industria cinematografica europea. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi primaverili più attesi, tra cui Cannes, Cracovia, Karlovy Vary, Tribeca, Hot Docs, Annecy, Bruxelles, Monaco e molti altri

Distribuzione, esercenti e streaming - Paulina Jaroszewicz • Responsabile distribuzione e marketing, New Horizons Association - 28/04/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 28/04/2025
Paulina Jaroszewicz • Responsabile distribuzione e marketing, New Horizons Association
Cineuropa ha incontrato la distributrice polacca per discutere della strategia della sua azienda e del collegamento tra la sua line-up e il programma del BNP Paribas New Horizons Festival

Iniziative green e sostenibilità - Nasce Leverage Point Entertainment, con l’obiettivo di integrare la sostenibilità sistemica nella produzione cinematografica e televisiva - 25/04/2025

Iniziative green e sostenibilità – 25/04/2025
Nasce Leverage Point Entertainment, con l’obiettivo di integrare la sostenibilità sistemica nella produzione cinematografica e televisiva
I servizi di questa nuova iniziativa includono il calcolo dell’impronta carbonio, strategie di decarbonizzazione, consulenze per lo sviluppo di storie e sceneggiature all’insegna della sostenibilità

Iniziative green e sostenibilità - L’Osservatorio europeo dell’audiovisivo pubblica un rapporto sulla transizione verde del settore audiovisivo - 25/04/2025

Iniziative green e sostenibilità – 25/04/2025
L’Osservatorio europeo dell’audiovisivo pubblica un rapporto sulla transizione verde del settore audiovisivo
Lo studio rappresenta una risorsa preziosa per i professionisti che desiderano comprendere le migliori pratiche e gli strumenti a disposizione per ridurre l’impatto ambientale dell’industria

Politica europea - La Commissione europea pubblica uno studio sul trasferimento del diritto d'autore e sui contratti d'autore - 22/04/2025

Politica europea – 22/04/2025
La Commissione europea pubblica uno studio sul trasferimento del diritto d'autore e sui contratti d'autore
La ricerca conferma che autori e produttori si trovano spesso in una posizione negoziale debole, mentre gli interpreti traggono vantaggio da un miglior utilizzo dei contratti collettivi

L'Europa e il resto del mondo - Nathalie Bourdon • Direttrice dipartimento Distribuzione e Sviluppo del Mercato, National Film Board of Canada - 18/04/2025

L'Europa e il resto del mondo – 18/04/2025
Nathalie Bourdon • Direttrice dipartimento Distribuzione e Sviluppo del Mercato, National Film Board of Canada
La dirigente ci ha parlato, tra gli altri argomenti, del lavoro del National Film Board of Canada nel sostenere la produzione non-fiction e nel rafforzare i legami con i partner europei

Distribuzione, esercenti e streaming - L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo pubblica lo studio di mercato annuale sui principali attori dell'industria audiovisiva europea - 16/04/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 16/04/2025
L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo pubblica lo studio di mercato annuale sui principali attori dell'industria audiovisiva europea
Lo studio evidenzia che le emittenti europee e le piattaforme di condivisione video non europee si sono aggiudicate quasi la metà dei ricavi pubblicitari televisivi e OTT del 2023

Distributor of the Month IT

Co-Production Podcast

Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio) - 25/03/2025

25/03/2025
Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia) - 20/03/2025

20/03/2025
Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)
I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio) - 10/12/2024

10/12/2024
Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia) - 28/11/2024

28/11/2024
Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)
I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio) - 14/11/2024

14/11/2024
Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)
I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia) - 27/06/2024

27/06/2024
Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)
I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio) - 30/04/2024

30/04/2024
Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)
I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 68: Paradise Is Burning (Svezia/Italia/Danimarca/Finlandia) - 18/04/2024

18/04/2024
Episodio 68: Paradise Is Burning (Svezia/Italia/Danimarca/Finlandia)
I produttori del film di Mika Gustafson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Awards Season 2025 IT
Advertise IT

Photogallery

Berlinale 2025 – Photogallery - 13/02/2025

13/02/2025
Berlinale 2025 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2024 – Photogallery - 23/09/2024

23/09/2024
San Sebastian 2024 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venice 2024 – Photogallery - 27/08/2024

27/08/2024
Venice 2024 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2024 – Photogallery - 14/05/2024

14/05/2024
Cannes 2024 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2024 – Photogallery - 15/02/2024

15/02/2024
Berlinale 2024 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2023 – Photogallery - 25/09/2023

25/09/2023
San Sebastian 2023 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venezia 2023 – Photogallery - 01/09/2023

01/09/2023
Venezia 2023 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Close vince il Premio LUX del pubblico 2023 - 27/06/2023

27/06/2023
Close vince il Premio LUX del pubblico 2023
Lo struggente dramma adolescenziale di Lukas Dhont si è aggiudicato il premio europeo, votato dal pubblico e dai membri del Parlamento europeo

Sansebastianfestival_2025_industria_startup_challenge

Recensioni

Little Jaffna - di Lawrence Valin

Little Jaffna
di Lawrence Valin
VENEZIA 2024: Lawrence Valin mescola una missione sotto copertura della polizia con un'immersione nella comunità tamil di Parigi per un'opera prima ibrida, rinfrescante e audace

Reflection in a Dead Diamond - di Hélène Cattet, Bruno Forzani

Reflection in a Dead Diamond
di Hélène Cattet, Bruno Forzani
BERLINALE 2025: Hélène Cattet e Bruno Forzani presentano un film di spionaggio barocco con colpi di scena pazzeschi, divertente e al tempo stesso estenuante

Il Capodanno che non é mai stato - di Bogdan Mureşanu

Il Capodanno che non é mai stato
di Bogdan Mureşanu
VENEZIA 2024: Il primo lungometraggio di Bogdan Mureşanu si addentra nell'atmosfera soffocante della Romania del dicembre 1989

Raptures - di Jon Blåhed

Raptures
di Jon Blåhed
Il dramma storico di Jon Blåhed esplora il declino del movimento Korpela in Svezia, una forma inquietante e infine tirannica di protestantesimo radicale

Ritrovarsi a Tokyo - di Guillaume Senez

Ritrovarsi a Tokyo
di Guillaume Senez
Guillaume Senez porta Romain Duris in Giappone in un dramma sulla paternità in cui un padre si offre una seconda chance, un racconto tenue e serrato in cui l'emozione si gonfia come un'onda

Il bacio della cavalletta - di Elmar Imanov

Il bacio della cavalletta
di Elmar Imanov
BERLINALE 2025: L'opera seconda di Elmar Imanov è un viaggio introspettivo attraverso la malinconia, la solitudine e la regressione che accompagnano inevitabilmente la perdita di una persona cara

Mariana's Room - di Emmanuel Finkiel

Mariana's Room
di Emmanuel Finkiel
Emmanuel Finkiel racconta la sopravvivenza e le pulsioni della vita e della morte attraverso lo sguardo di un bambino nascosto in una casa chiusa, in piena Seconda guerra mondiale

Una figlia - di Ivano De Matteo

Una figlia
di Ivano De Matteo
Cosa faresti se tuo figlio commettesse un crimine? Ivano De Matteo torna a esplorare nel suo nuovo dramma situazioni familiari estreme, concentrandosi stavolta sul percorso di riparazione

Interviste

Lorcan Finnegan • Regista di The Surfer

Lorcan Finnegan • Regista di The Surfer
Il regista irlandese parla del suo mystery-thriller, di come ha creato il personaggio con Nicolas Cage e del suo approccio all'uso dei colori nel film

Julien Rejl • Delegato generale, Quinzaine des Cinéastes

Julien Rejl • Delegato generale, Quinzaine des Cinéastes
Il delegato generale della Quinzaine des Cinéastes parla della sua selezione 2025 e fa luce sul dibattito attorno alla sua linea editoriale

Ava Cahen • Delegata generale, Semaine de la Critique

Ava Cahen • Delegata generale, Semaine de la Critique
La delegata generale della Semaine de la Critique del Festival di Cannes commenta la sua selezione 2025

Paulina Jaroszewicz • Responsabile distribuzione e marketing, New Horizons Association

Paulina Jaroszewicz • Responsabile distribuzione e marketing, New Horizons Association
Cineuropa ha incontrato la distributrice polacca per discutere della strategia della sua azienda e del collegamento tra la sua line-up e il programma del BNP Paribas New Horizons Festival

Želimir Žilnik • Regista di Eighty Plus

Želimir Žilnik • Regista di Eighty Plus
Il regista serbo parla del suo profondo sospetto per le ideologie in relazione al suo ultimo film, irresistibilmente affascinante, che segue un uomo la cui vita attraversa tre sistemi politici

Helmut Jänes • Direttore, Festival del cinema horror e fantasy di Haapsalu

Helmut Jänes • Direttore, Festival del cinema horror e fantasy di Haapsalu
Il direttore del festival estone, che quest'anno celebra il suo 20mo anniversario, ci racconta cosa riserva il futuro al pubblico dall'1 al 3 maggio

Èric Motjer e Maria Colomer • Condirettori, DocsBarcelona

Èric Motjer e Maria Colomer • Condirettori, DocsBarcelona
I condirettori del festival discutono della prossima edizione e dell'evoluzione del cinema documentario nel contesto attuale, sia in termini di creatività che di distribuzione

Ivano De Matteo • Regista di Una figlia

Ivano De Matteo • Regista di Una figlia
Il regista ci spiega perché è ancora una volta la famiglia il serbatoio da cui ha attinto per il suo nuovo film, in cui una 16enne come tante commette un reato gravissimo

Advertise IT

Privacy Policy