Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Nel corso di tre giorni, i partecipanti riceveranno il supporto di rinomati consulenti di sceneggiatura e presenteranno i loro progetti a finanziatori e distributori internazionali
14/10 | Industria | Mercato | Germania/Svizzera/Italia
Quindici nuovi progetti concorreranno per il Premio Eurimages per lo sviluppo della coproduzione; la Catalogna è al centro del focus di quest'anno
14/10 | Black Nights 2025 | Industry@Tallinn & Baltic Event
Il mercato di Roma ha ospitato un panel incentrato sulle nuove strategie di distribuzione di film indipendenti in un mercato sempre più competitivo
14/10 | MIA 2025
Oltre a offrire il meglio della passata stagione festivaliera, l'evento austriaco annuncia che il regista tedesco Christian Petzold è il suo nuovo presidente
14/10 | Viennale 2025
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Parità di genere, diversità e inclusione – 09/10/2025I leader delle serie europee chiedono un intervento sul tema della parità di genere al MIA di RomaSe la produzione drammatica europea vuole riflettere la società, deve iniziare col risolvere lo squilibrio dietro la telecamera, hanno suggerito i partecipanti al dibattito
Tendenze del mercatoFOCUSL'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/10/2025Il MIA esplora il futuro della distribuzione indipendente e il ruolo di festival, piattaforme e social mediaIl mercato di Roma ha ospitato un panel incentrato sulle nuove strategie di distribuzione di film indipendenti in un mercato sempre più competitivo
Produrre – Coprodurre... – 14/10/2025Gli esperti discutono del finanziamento cinematografico globale al MIA di RomaI principali esponenti del settore hanno esplorato il panorama in continua evoluzione di festival, finanziamenti e aspettative del mercato in Europa e nel mondo
Produrre – Coprodurre... – 13/10/2025Risultati molto contrastanti emergono dal nuovo panorama dei finanziamenti pubblici tedeschiGli incontri cinematografici franco-tedeschi hanno evidenziato la mancanza di progressi concreti in materia di incentivi fiscali e obblighi di investimento
Distribuzione, esercenti e streaming – 13/10/2025Lo studio ANICA evidenzia una platea più ampia ma meno assidua in ItaliaSecondo il rapporto presentato al MIA, al cinema ci sono più spettatori ma meno biglietti venduti, cresce il pubblico dei giovani e la percezione positiva dei film nazionali
Animazione – 10/10/2025MIA esplora come i motori di gioco e l'IA stanno rimodellando i flussi di lavoro dell'animazioneL'IA è stata inquadrata come uno strumento di "supporto" da gestire responsabilmente, mentre i motori di gioco stanno emergendo come strumenti chiave per la produzione multipiattaforma
Animazione – 10/10/2025Guy Bisson di Ampere Analysis analizza l'"anime-ficazione" dell'animazione europea, la ritirata degli streamer e la destabilizzazione causata dall'IAL'interesse per gli anime è in costante crescita da oltre un decennio e l'attuale produzione animata dell'Europa occidentale rispecchia sempre più questa tendenza, afferma l'esperto al MIA
La sezione industry del festival olandese esplora le realtà vitali di oggi, viste attraverso gli occhi di registi emergenti ed esperti
14/10 | IDFA 2025 | IDFA for Professionals
"Sento quasi la responsabilità di fare film ottimistici"
La regista belga ci parla del suo terzo lungometraggio, un dramma familiare sul percorso di emancipazione di una giovane donna che deve ricostruire tutto
14/10 | Namur 2025
Sono stati selezionati 67 lungometraggi per una possibile nomination, nelle categorie Fiction, Documentario e Animazione
14/10 | European Film Awards 2026
14/10/2025Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)I produttori del film di Rúnar Rúnarsson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
09/10/2025Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
I principali esponenti del settore hanno esplorato il panorama in continua evoluzione di festival, finanziamenti e aspettative del mercato in Europa e nel mondo
Da intime ricerche personali ad atti collettivi di commemorazione, la selezione mette in luce la diversità delle voci che plasmano il panorama documentaristico europeo in continua evoluzione
14/10 | Jihlava 2025 | Jihlava Industry
Belén Cuesta, Javier Cámara e Berto Romero, quest'ultimo anche sceneggiatore, recitano nel film original Movistar Plus+ sulla fine del mondo prodotto da Ikiru Films e El Terrat (The Mediapro Studio)
14/10 | Produzione | Finanziamenti | Spagna
Franka Potente e Sophie Cookson sono le protagoniste del thriller girato la scorsa estate, prodotto dalla società tedesca augenschein e dalla spagnola Volcano Films
14/10 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Spagna
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
Gli incontri cinematografici franco-tedeschi hanno evidenziato la mancanza di progressi concreti in materia di incentivi fiscali e obblighi di investimento
13/10 | Industria | Mercato | Allemagne
Attraverso una parte di rievocazione e una parte di scoperta storica, Dea Gjinovci esamina le cicatrici dell'esilio del padre dal Kosovo, tornando con lui nella sua città natale
13/10 | Zurigo 2025
L'avvincente e vivace debutto solista di Shih-Ching Tsou è un viaggio incantevole e colorato attraverso la Taipei di oggi, vista attraverso gli occhi di più generazioni
The Chronology of Waterdi Kristen StewartCANNES 2025: Il debutto alla regia di Kristen Stewart, adattato dalle memorie di Lidia Yuknavitch, segue il percorso di una sopravvissuta agli abusi per diventare una scrittrice
Two Pianosdi Arnaud DesplechinFrançois Civil brilla in un film cupo ed eccellente di Arnaud Desplechin, un melodramma tormentato in cui presente e passato si scontrano
Adam's Sakedi Laura WandelCANNES 2025: Dopo un primo lungometraggio molto acclamato, Laura Wandel realizza un ritratto viscerale di un'infermiera che lotta contro l'impotenza insita nella sua professione
Draculadi Radu JudeRadu Jude rielabora l’immaginario dei vampiri in una satira episodica e irriverente che riflette sull’adattamento cinematografico, sulla pratica del fare cinema e sull’identità nazionale
Teresa - La madre degli ultimidi Teona Strugar MitevskaVENEZIA 2025: Teona Strugar Mitevska ci porta per qualche giorno nella mente di Madre Teresa, mentre dissipa gli ultimi dubbi che le impediscono di realizzare la sua più sfrenata ambizione
A Magnificent Lifedi Sylvain ChometCANNES 2025: Sylvain Chomet celebra l'istituzione francese Marcel Pagnol nel suo film biografico animato che, anche se non in modo esplicito, è decisamente un film per adulti
A Pale View of Hillsdi Kei IshikawaCANNES 2025: Il regista giapponese Kei Ishikawa adatta un romanzo sottile e misterioso del premio Nobel Kazuo Ishiguro, riuscendo a trasporlo molto bene sul grande schermo
La ballata di un piccolo giocatoredi Edward BergerLe spettacolari location asiatiche del nuovo film del regista di Conclave sono più accattivanti della sua trama intricata e vuota, con protagonista un intrepido Colin Farrell
Il secondo lungometraggio dell'attore-regista si concentrerà sulla leggenda del tennis Gottfried von Cramm, che sfidò il regime nazista nascondendo un pericoloso segreto personale
13/10 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Regno Unito/Stati Uniti
"Volevo esplorare i limiti del gruppo, come a volte possa rappresentare una casa, ma con le porte chiuse"
L'attrice belga ci racconta del suo debutto alla regia, che segue una ragazzina che trova rifugio in un gruppo di ragazze
13/10 | Namur 2025
Secondo il rapporto presentato al MIA, al cinema ci sono più spettatori ma meno biglietti venduti, cresce il pubblico dei giovani e la percezione positiva dei film nazionali
13/10 | MIA 2025
Harris Dickinson • Regista di UrchinL'astro nascente, sia davanti che dietro la macchina da presa, ci racconta il suo esordio alla regia, che racconta la storia di un giovane senzatetto nel mezzo di una spirale discendente
György Pálfi • Regista di HenIl regista ungherese ci racconta la rischiosa impresa di realizzare un film altamente creativo con protagonista una gallina che vaga per il mondo degli umani
Emilie Thalund • Regista di WeightlessLa regista danese ci parla del suo primo lungometraggio, una storia di formazione su una ragazza che trascorre la sua prima estate lontano da casa in un campo sanitario
José Luis Guerín • Regista di Historias del buen valleIl regista torna al festival dove aveva già trionfato e ci parla di giovani registi, della diversità umana che popola il suo nuovo film e di quanto detesti l'(ab)uso di droni
Alauda Ruiz de Azúa • Regista di Los domingosLa regista basca racconta nei dettagli il suo nuovo film, un progetto a lungo accarezzato che affronta temi come l'adolescenza, il rispetto, le crisi familiari e le crisi di fede
Claire Denis • Regista di The FenceLa regista francese ci parla delle origini del suo nuovo film e dei temi più importanti che caratterizzano la sua carriera
Arnaud Desplechin • Regista di Deux pianosIl regista francese offre la sua prospettiva sul suo nuovo film, ricco di musica, suspense e melodramma, sul cinema in generale e sull'attualità
Vanja d’Alcantara • Regista di Cap FarewellLa regista belga ci parla del suo terzo lungometraggio, un dramma familiare sul percorso di emancipazione di una giovane donna che deve ricostruire tutto
Il secondo lungometraggio di Ivan Salaj segue uno scrittore alcolizzato che soffre di disturbo da stress post-traumatico nel corso di quattro giorni intensi
13/10 | Film | Recensioni | Croazia
Il nuovo movimento cinematografico danese, ispirato al DOGMA 95, debutta con l'intimo dramma a tema BDSM della regista svedese, la cui prima è prevista per l'autunno 2026
13/10 | Produzione | Finanziamenti | Danimarca
L'acclamato regista ha diretto il video promozionale della prossima edizione del festival del documentario, che si terrà nella città ceca dal 24 ottobre al 2 novembre
13/10 | Jihlava 2025
Two Pianosdi Arnaud DesplechinToronto 2025 - Gala PresentationsSan Sebastián 2025 - ConcorsoIn Francia dal 15 ottobre
Adam's Sakedi Laura WandelCannes 2025 - Semaine de la CritiqueIn Belgio dal 15 ottobre
Draculadi Radu JudeLocarno 2025 - ConcorsoIn Francia dal 15 ottobre
Teresa - La madre degli ultimidi Teona Strugar MitevskaVenezia 2025 - OrizzontiIn Italia dal 16 ottobre
Dog 51di Cédric JimenezVenezia 2025 - Fuori ConcorsoIn Francia e in Belgio dal 15 ottobre
La ballata di un piccolo giocatoredi Edward BergerSan Sebastián 2025 - ConcorsoIn Germania dal 16 ottobre
Milk Teethdi Mihai MincanVenezia 2025 - OrizzontiToronto 2025 - CentrepieceIn Romania dal 17 ottobre
A Magnificent Lifedi Sylvain ChometCannes 2025 - Proiezioni specialiAnnecy 2025 - Concorso L’OfficielleIn Francia dal 15 ottobre
La sezione industry del festival introduce una nuova iniziativa pensata per supportare sceneggiatori sia emergenti che affermati residenti in Grecia
13/10 | Salonicco 2025 | Agora
"Vogliamo che Varsavia diventi un polo per le coproduzioni internazionali e un luogo d'incontro naturale per i registi dell'Europa centrale e orientale"
Con il lancio dei Warsaw Industry Days, il festival polacco riafferma il suo ruolo di piattaforma chiave per il cinema nazionale, rafforzando al contempo i legami con partner europei e internazionali
13/10 | Varsavia 2025 | Warsaw Industry Days
L'11ma edizione dell'evento industry italiano ha premiato progetti provenienti da Macedonia del Nord, Grecia, Moldavia, Irlanda, Palestina e Italia
13/10 | MIA 2025 | Premi
Milk Teethdi Mihai MincanVENEZIA 2025: Il lungometraggio di Mihai Mincan utilizza il realismo documentaristico per ritrarre la scomparsa di una bambina in mezzo a stravolgimenti politici e dolore personale
Renovationdi Gabriele UrbonaiteIl primo film da solista di Gabrielė Urbonaitė è una dramedy sulle relazioni soddisfacente che si addentra nelle sfumature di uno status quo improvvisamente messo in discussione
The Last Vikingdi Anders Thomas JensenVENEZIA 2025: Anders Thomas Jensen presenta un magnifico esempio di cinema d'autore danese, al tempo stesso cupo e bizzarro, gioviale e umanistico
La voce di Hind Rajabdi Kaouther Ben HaniaVENEZIA 2025: Il potente docudrama di Kaouther Ben Hania integra la vera chiamata d'emergenza della bambina di sei anni uccisa dall'IDF con scene romanzate
Sirātdi Oliver LaxeCANNES 2025: Oliver Laxe fa esplodere una bomba artistica ad altissima intensità immergendosi nel viaggio iniziatico nel deserto di una sorprendente famiglia allargata
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/10/2025
Produrre – Coprodurre... – 14/10/2025
Produrre – Coprodurre... – 13/10/2025
Distribuzione, esercenti e streaming – 13/10/2025
Film / Recensioni – Francia/Belgio - 14/10/2025
Con il suo adattamento muscoloso e frenetico di un romanzo distopico di Laurent Gaudé, Cédric Jimenez realizza un film d'azione convincente, il cui ritmo tuttavia soffoca le sfumature
Zurigo 2025 - 13/10/2025
Privacy Policy