Co-funded by the European Union - Creative Europe MEDIA
GoCritic!
blockframes_genevieve
Luxembourgfilmfund2

Rapporti industria

Parità di genere, diversità e inclusione - Le donne parlano della riorganizzazione del cinema di genere al Marché du Film - 15/05/2025

Parità di genere, diversità e inclusione – 15/05/2025
Le donne parlano della riorganizzazione del cinema di genere al Marché du Film
CANNES 2025: In occasione di un evento organizzato con Yes She Cannes, 5 donne hanno raccontato come stanno rimodellando il panorama dei film di genere utilizzando una creatività radicale

Tendenze del mercato
FOCUS
Una stagione di festival molto intensa attende l'industria cinematografica europea. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi primaverili più attesi, tra cui Cannes, Cracovia, Karlovy Vary, Tribeca, Hot Docs, Annecy, Bruxelles, Monaco e molti altri

Produrre – Coprodurre... - La roadmap di EAVE per la coproduzione inclusiva debutta al Marché du Film - 17/05/2025

Produrre – Coprodurre... – 17/05/2025
La roadmap di EAVE per la coproduzione inclusiva debutta al Marché du Film
CANNES 2025: Il nuovo rapporto trasforma la coproduzione in una pratica consapevole, offrendo ai produttori strumenti concreti per costruire partnership creative eque, rispettose e durature

Nuovi Media - Il Memoriale di Auschwitz annunciato come location cinematografica virtuale certificata a Cannes Next - 17/05/2025

Nuovi Media – 17/05/2025
Il Memoriale di Auschwitz annunciato come location cinematografica virtuale certificata a Cannes Next
CANNES 2025: La Fondazione Auschwitz-Birkenau ha lanciato Picture from Auschwitz, un progetto di cinema virtuale che preserva autenticità, storia e verità

Nuovi Media - Yannick Bossenmeyer • Co-CEO, Blockframes - 17/05/2025

Nuovi Media – 17/05/2025
Yannick Bossenmeyer • Co-CEO, Blockframes
CANNES 2025: La co-CEO approfondisce le complessità di AI Magic Import, un innovativo strumento di intelligenza artificiale che automatizza i flussi di entrate cinematografiche

Produrre – Coprodurre... - Appello al Parlamento europeo affinché salvaguardi Europa Creativa e il suo sostegno a MEDIA - 16/05/2025

Produrre – Coprodurre... – 16/05/2025
Appello al Parlamento europeo affinché salvaguardi Europa Creativa e il suo sostegno a MEDIA
CANNES 2025: Leader politici e cineasti si sono riuniti al Marché du Film per discutere del ruolo della cultura, mentre iniziano le discussioni sul voto per il prossimo bilancio settennale

Produrre – Coprodurre... - Kristele Pudane • Produttrice, Sunday Rebel Films - 16/05/2025

Produrre – Coprodurre... – 16/05/2025
Kristele Pudane • Produttrice, Sunday Rebel Films
Abbiamo incontrato la Producer on the Move lettone, che ci ha parlato della scena cinematografica del suo Paese, dei suoi nuovi progetti e del suo lavoro nelle coproduzioni

Distribuzione, esercenti e streaming - I leader del settore esplorano le mutevoli dinamiche di potere nel cinema di genere a Cannes - 15/05/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 15/05/2025
I leader del settore esplorano le mutevoli dinamiche di potere nel cinema di genere a Cannes
CANNES 2025: Un panel ha esaminato il comportamento del pubblico e le strategie di marketing che trasformano il modo in cui i film di genere vengono realizzati, commercializzati e consumati

Distributor of the Month IT

Co-Production Podcast

Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia) - 08/05/2025

08/05/2025
Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)
I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio) - 25/03/2025

25/03/2025
Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia) - 20/03/2025

20/03/2025
Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)
I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio) - 10/12/2024

10/12/2024
Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia) - 28/11/2024

28/11/2024
Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)
I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio) - 14/11/2024

14/11/2024
Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)
I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia) - 27/06/2024

27/06/2024
Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)
I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio) - 30/04/2024

30/04/2024
Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)
I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Awards Season 2025 IT
ecamforum_Paula

Photogallery

Cannes 2025 – Photogallery - 13/05/2025

13/05/2025
Cannes 2025 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2025 – Photogallery - 13/02/2025

13/02/2025
Berlinale 2025 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2024 – Photogallery - 23/09/2024

23/09/2024
San Sebastian 2024 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venice 2024 – Photogallery - 27/08/2024

27/08/2024
Venice 2024 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2024 – Photogallery - 14/05/2024

14/05/2024
Cannes 2024 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2024 – Photogallery - 15/02/2024

15/02/2024
Berlinale 2024 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2023 – Photogallery - 25/09/2023

25/09/2023
San Sebastian 2023 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venezia 2023 – Photogallery - 01/09/2023

01/09/2023
Venezia 2023 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

futura-cinema_caroline caye

Recensioni

Renoir - di Chie Hayakawa

Renoir
di Chie Hayakawa
CANNES 2025: La regista giapponese Chie Hayakawa tesse un'opera di infinita delicatezza sullo sguardo dell'infanzia sul mondo tormentato degli adulti

The Little Sister - di Hafsia Herzi

The Little Sister
di Hafsia Herzi
CANNES 2025: Hafsia Herzi ritrae con delicatezza ed energia il viaggio romantico di una giovane donna in cerca di nuove sensazioni, ma costretta a una servitù volontaria

Sirât - di Oliver Laxe

Sirât
di Oliver Laxe
CANNES 2025: Oliver Laxe fa esplodere una bomba artistica ad altissima intensità immergendosi nel viaggio iniziatico nel deserto di una sorprendente famiglia allargata

Case 137 - di Dominik Moll

Case 137
di Dominik Moll
CANNES 2025: Dominik Moll affronta i segreti sporchi della Francia – e la sua famosa “quasi rivoluzione” – per arrivare a qualcosa di scomodamente universale

Two Prosecutors - di Sergei Loznitsa

Two Prosecutors
di Sergei Loznitsa
CANNES 2025: Sergei Loznitsa torna alla fiction con un racconto incalzante e magistralmente messo in scena sulla giustizia comunista all'apice del terrore stalinista

Sound of Falling - di Mascha Schilinski

Sound of Falling
di Mascha Schilinski
CANNES 2025: Con il suo secondo lungometraggio, la regista tedesca Mascha Schilinski amplia le possibilità del film in costume

I Only Rest In The Storm - di Pedro Pinho

I Only Rest In The Storm
di Pedro Pinho
CANNES 2025: Il cineasta portoghese Pedro Pinho realizza una cronaca epica di un espatriato che lavora per una ONG e scopre se stesso in Guinea-Bissau

A Useful Ghost - di Ratchapoom Boonbunchachoke

A Useful Ghost
di Ratchapoom Boonbunchachoke
CANNES 2025: Ratchapoom Boonbunchachoke rivela il suo eccezionale talento con un primo lungometraggio particolarmente originale, divertente, sottile, inventivo e intelligente

efp-online_producers-on-the-move2025
Sansebastianfestival_2025_industria_startup_challenge

Interviste

Laura Wandel • Regista di L’Intérêt d’Adam

Laura Wandel • Regista di L’Intérêt d’Adam
CANNES 2025: La regista belga ci parla del suo ritratto avvincente e immersivo di un'infermiera pediatrica che mostra i limiti della sua pratica

Erige Sehiri • Regista di Promis le ciel

Erige Sehiri • Regista di Promis le ciel
CANNES 2025: La regista franco-tunisina svela le intenzioni del suo secondo film di finzione, incentrato su tre migranti molto diverse, riunite dalle circostanze a Tunisi

Robin Campillo • Regista di Enzo

Robin Campillo • Regista di Enzo
CANNES 2025: Il regista francese ripercorre la genesi e l'accompagnamento all'ultimo progetto di Laurent Cantet, un film sull'enigma dell'adolescenza

Alexe Poukine • Regista di Kika

Alexe Poukine • Regista di Kika
CANNES 2025: La regista ci parla del suo primo lungometraggio di finzione, un dramma comico al confine tra risate e lacrime, su una donna innamorata e in lutto

Yannick Bossenmeyer • Co-CEO, Blockframes

Yannick Bossenmeyer • Co-CEO, Blockframes
CANNES 2025: La co-CEO approfondisce le complessità di AI Magic Import, un innovativo strumento di intelligenza artificiale che automatizza i flussi di entrate cinematografiche

Julia Kowalski • Regista di Her Will Be Done

Julia Kowalski • Regista di Her Will Be Done
CANNES 2025: La regista francese ci parla della magia oscura nel suo film, della religione e delle sue radici polacche

Kristele Pudane • Produttrice, Sunday Rebel Films

Kristele Pudane • Produttrice, Sunday Rebel Films
Abbiamo incontrato la Producer on the Move lettone, che ci ha parlato della scena cinematografica del suo Paese, dei suoi nuovi progetti e del suo lavoro nelle coproduzioni

Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamenco

Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamenco
CANNES 2025: Il giovane regista cileno affronta temi come le famiglie dissidenti, lo sconvolgimento causato dall'AIDS e la discriminazione nei riguardi della comunità LGTBI+

krakowfilmfestival_Maja
marchedufilm_registration/2025
Advertise IT

Privacy Policy